Tivuitalia, elenco degli impianti accesi e spenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho fatto la scansione e sono tornati i canali:

165 PianetaTV
166 MEDIATEXT .IT
228 ITALIA CHANNEL
Tivuitalia Test 7
Tivuitalia test 8

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Anche da Monte Madonna (Padova - UHF 27) il Mux Tivuitalia è tornato ad essere regolarmente fruibile da tutti i decoder e le tv.
Inoltre, è stata ripristinata la normale configurazione: i 3 canali del gruppo Mediatext (Pianeta TV, Mediatext.it e Italia Channel) e i 2 canali "Test". ;)
 
Anche a Reggio Emilia il mux tivuitalia ch 27 è tornato regolare con i 3 canali Mediatext e i 2 test

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Mi riferiscono che anche da M.Amiata sul CH 22 UHF è tornato "on" il suo segnale come in altre postazioni italiane ove presente. ;)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
dal 24 maggio scorso è stato spento (e non più riacceso) l'impianto di Lappano (Cosenza) che, oltre a servire il capoluogo, serve qualche centinaio di migliaia di abitanti
 
dal 24 maggio scorso è stato spento (e non più riacceso) l'impianto di Lappano (Cosenza) che, oltre a servire il capoluogo, serve qualche centinaio di migliaia di abitanti

Normale amministrazione.....
Intanto è stato riacceso il 22 Faito e si vede normalmente, nel senso che i canali all'interno non squadrettano più...
 
possiamo dire che tivuitalia è morta o è come quella cosa che era accaduta ad Europa7 qualche tempo fà?
Difficile dirlo con certezza, una cosa è sicura che se c'è in atto anche qui (come è successo per Europa 7 HD) il procedimento del concordato fallimentare, si limiteranno credo per un arco di tempo a tenere accesi solo gli impianti attivi cercando di fare tramite pubblcità incassi, attendiamo comunque, qualche altra opinione ben più precisa; in effetti questi procedimenti amministrativi non sono poi in pratica ben chiari su quello che sarà lo scenario televisivo futuro di questi operatori; anche io mi chiedo avrà un futuro Tivuitalia ora, anche se ha riacceso alcuni suoi impianti già attivi?
Qualcuno di voi amici può azzardare delle ipotesi su come si evolverà questa situazione? :eusa_think:
 
Difficile dirlo con certezza, una cosa è sicura che se c'è in atto anche qui (come è successo per Europa 7 HD) il procedimento del concordato fallimentare, si limiteranno credo per un arco di tempo a tenere accesi solo gli impianti attivi cercando di fare tramite pubblcità incassi, attendiamo comunque, qualche altra opinione ben più precisa; in effetti questi procedimenti amministrativi non sono poi in pratica ben chiari su quello che sarà lo scenario televisivo futuro di questi operatori; anche io mi chiedo avrà un futuro Tivuitalia ora, anche se ha riacceso alcuni suoi impianti già attivi?
Qualcuno di voi amici può azzardare delle ipotesi su come si evolverà questa situazione? :eusa_think:

Io credo che tenderà a vendere la rete a spezzatino, ovvero regione per regione visto che possiede più concessioni regionali e non un'unica nazionale. Il fatto importante è capire chi potrebbe essere interessato ad acquisire queste reti regionali, considerando che non è che le tv locali se la passino particolarmente bene.
In tutto questo penso che a Tivùitalia convenga spegnere tutto allo stato attuale...dubito che i tre canali Mediatext possano ripagare la gestione anche solo di un paio di impianti....
 
Io credo che tenderà a vendere la rete a spezzatino, ovvero regione per regione visto che possiede più concessioni regionali e non un'unica nazionale. Il fatto importante è capire chi potrebbe essere interessato ad acquisire queste reti regionali, considerando che non è che le tv locali se la passino particolarmente bene.
In tutto questo penso che a Tivùitalia convenga spegnere tutto allo stato attuale...dubito che i tre canali Mediatext possano ripagare la gestione anche solo di un paio di impianti....
Chissà perché mi viene in mente Retecapri...
 
Bologna ieri buio oggi non so

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Ma che dici???? e' sempre acceso da dicembre 2010! Non confondere Bologna con Calderaro, che serve una microscopica parte della provincia di Bologna. Pazienza avessi scritto "Ravenna buio"...
 
Qualcuno di voi amici può azzardare delle ipotesi su come si evolverà questa situazione? :eusa_think:

Cito Wikipedia:
"Il concordato fallimentare, nell'ordinamento giuridico italiano, è una causa legale di cessazione del fallimento. Esso è uno strumento volto a realizzare il soddisfacimento di tutti i creditori ammessi al passivo."
In altre parole accedendo al concordato si blocca l'istanza di fallimento con tutte le conseguenze di pignoramenti e blocchi dei beni. Sempre da wiki:
"Rispetto alla liquidazione fallimentare dell’attivo, il concordato consente difatti al fallito di sanare definitivamente i propri debiti attraverso una sorta di accordo con il ceto creditorio, che può prevedere il pagamento anche parziale dei debiti, la dilazione o ristrutturazione degli stessi; consente inoltre la liberazione dei beni sottoposti allo spossessamento fallimentare e non espone alle possibili conseguenze penali connesse al fallimento."
Il modo in cui arrivare alla soddisfazione dei creditori solitamente lo si stabilisce in accordo con essi. Infatti spesso conviene accettare un pagamento parziale in tempi brevi anzichè accedere al fallimento e aspettare 10 o più anni vedendosi saldare solo il 20-30% del totale. Chi ci è passato queste cose le sa bene e di sicuro non ci ricasca....
 
Io tenderei ad escludere Retecapri per due motivi: primo non mi sembrano navigare nell'oro, secondo cosa se ne fa Retecapri di concessioni regionali su un canale diverso dal 57.....
 
Io tenderei ad escludere Retecapri per due motivi: primo non mi sembrano navigare nell'oro, secondo cosa se ne fa Retecapri di concessioni regionali su un canale diverso dal 57.....

ReteCapri uno o due anni fa ha rilevato da Profit una serie di impianti locali che non ha mai attivato.
Supponendo subentri a TivùItalia (che è possibile abbia un patrimonio di impianti di valore superiore a quello di ReteCapri)
terrebbe spenti gran parte degli impianti (pro-risparmio).
Ma non credo a Tv Italia sia arrivata una offerta di acquisto o di fusione da ReteCapri.
 
Ma qui non si tratterebbe di impianti come nel caso Profit, bensi di una vera e propria seconda concessione....anzi più concessioni regionali su frequenze diverse. Per cui Retecapri dovrebbe attivare non solo gli impianti sul 57, ma anche quelli sulle varie frequenze di Tivùitalia......mi sembra una prospettiva del tutto fantascientifica
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso