Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

L' ideale sarebbe tornare ai diritti individuali delle società come prima della legge Melandri.

Ma per favoreeeeeeeeeeeeee!!! Certo, daranno alla Juventus 300 milioni di euro e al Chievo 5 milioni di euro... finisce qui il calcio italiano. Troppo bello, vero?
 
Basta tornare ad un campionato a 16-18 squadre

Non ci tengo. Per SKY è troppo importante avere le squadre coi bacini d'utenza interessanti come il Palermo, il Catania, il Cagliari, ecc. che ogni anno si ritrovano a lottare per la salvezza. Buona serata.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
2 ore per rileggermi tutto :D:D

se come veramente sembra anche internet viene considerato come un mezzo di trasmissione compreso nell'eventuale "monopolio", allora son stati furbi tutti quanti ;)

io sono convinto che la lega sarà obbligata ad invalidare l'offerta di Mediaset per il pack D (a me pare tanto una presa per il **** sta roba della clausola, solo loro potevano pernsare ad una cavolata simile) e quindi finirà nella mani di fox il pack; anche perché se lo danno a mediaset tenendo valida la clausola Murdoch preparerà lo squadrone di avvocati e allora li si che viene fuori la guerra vera e propria ;)

detto questo secondo me stiamo arrivando a toccare il ridicolo con queste cifre; c'è gente che fa fatica ad arrivare a fine mese e qua si parla di miliardi di euro per trasmettere delle partite di calcio :sad:
 
Ripeto la mia domanda,perche' Mediaset non puotrasmettere sul satellite se si sta trattando per nuovi diritti?
 
L' ideale sarebbe tornare ai diritti individuali delle società come prima della legge Melandri.
Ogni società venderebbe i diritti in esclusiva delle proprie partite casalinghe tutte al Network che preferisce , per tutte le piattaforme. Ovviamente ci vorrebbe una situazione ideale , con 4 o 5 Network aventi la potenza economica necessaria per accaparrarsi i club più prestigiosi. I paletti dovrebbero essere quelli che ogni network non potrebbe prendere più di una top tra inter , milan e juve , non più di due di seconda fascia , roma , napoli , lazio , fiorentina , .... e poi le altre a piacimento.
In aggiunta il limite di partite per ogni piattaforma , in modo da non avere troppo sul DTT o troppo sul SAT.

sei un provocatore senza eguali...
e pure masochista...anzi, no...abbiamo capito che a te interessa solo che l'Inter vinca (se tutto va bene non guardi nemmeno le partite)...quindi, chissenefrega degli appassionati che così dovrebbero svenarsi (e in certi casi sarebbero privati di parte di ciò che interessa loro anche se avessero la massima disponibilità economica)...
bravo...continua così, che ti farai amare e rispettare sempre più da tutti...:eusa_whistle:
 
certo che la lega di seria A, l'unica cosa in cui si impegna, e cercare di cavare il sangue dalla rape....la seria A fa sempre più schifo e pretende sempre di più....tanto chi ci va di mezzo siamo noi abbonati...ah..per chi auspica il ritorno alla vendita individuale...si vede che è ricco di famiglia....
 
2 ore per rileggermi tutto :D:D

se come veramente sembra anche internet viene considerato come un mezzo di trasmissione compreso nell'eventuale "monopolio", allora son stati furbi tutti quanti ;)

io sono convinto che la lega sarà obbligata ad invalidare l'offerta di Mediaset per il pack D (a me pare tanto una presa per il **** sta roba della clausola, solo loro potevano pernsare ad una cavolata simile) e quindi finirà nella mani di fox il pack; anche perché se lo danno a mediaset tenendo valida la clausola Murdoch preparerà lo squadrone di avvocati e allora li si che viene fuori la guerra vera e propria ;)

detto questo secondo me stiamo arrivando a toccare il ridicolo con queste cifre; c'è gente che fa fatica ad arrivare a fine mese e qua si parla di miliardi di euro per trasmettere delle partite di calcio :sad:



diciamo che ne vedremo delle belle
p.s.
sula crisi posso dirti che in spagna che è peggio di qui la crisi hanno venduti i diritti a un prezzo maggiore e il barcellona ha rinnovato il contratto a messi per 20 milioni di euro all'anno più bonus senza contare che gestisce i diritti d'immagine messi.
 
sei un provocatore senza eguali...
e pure masochista...anzi, no...abbiamo capito che a te interessa solo che l'Inter vinca (se tutto va bene non guardi nemmeno le partite)...quindi, chissenefrega degli appassionati che così dovrebbero svenarsi (e in certi casi sarebbero privati di parte di ciò che interessa loro anche se avessero la massima disponibilità economica)...
bravo...continua così, che ti farai amare e rispettare sempre più da tutti...:eusa_whistle:

Quoto
 
sul sito della reuter si afferma che sui pacchetti a e b

mediaset ha offerto di più sul satellite rispetto a sky

e sky ha offerto di più sul digitale rispetto a mediaset

http://it.reuters.com/article/itali...06?pageNumber=1&virtualBrandChannel=0&sp=true


comunque su altri siti circola la voce dell'annullamento dell'intero bando

Perdonatemi

La gara ha portato all'assurdo per cui Sky Italia ha offerto più per il pacchetto B del digitale terrestre (420 milioni secondo alcune fonti) che per quello A destinato al satellite (355 milioni). Lo stesso ha fatto Mediaset che ha offerto, secondo le fonti, 350 milioni per il satellite e 280 per il digitale terrestre dove è presente con Premium.

Io posso capire per la fretta o altro,ma se io offro 355 milioni e il mio avversario 350 milioni vinco io,poi non so, già questo bando è scritto male magari vince chi fa offerte più basse.
 
Mi sembra di capire che c'è la possibilità, seppur difficile, che Sky (con Fox) possa avere tutta la serie A, idem Mediaset con la sua offerta da 1 miliardo di euro.
dovesse succedere, mi chiedo, sia Sky che Mediaset hanno la possibilità di trasmettere tutte le partite sia sul Sat che sul DTT?
Perchè alla fine le partite devono restare su entrambe le piattaforme, sennò si creerebbe un caos senza precedenti :)
 
sei un provocatore senza eguali...
e pure masochista...anzi, no... ...quindi, chissenefrega degli appassionati che così dovrebbero svenarsi (e in certi casi sarebbero privati di parte di ciò che interessa loro anche se avessero la massima disponibilità economica)...

Guarda che il calcio in tv non è un bene primario....si può vivere benissimo senza....è un po come lo stupefacente per un tossico.....il prezzo varia , anche notevolmente , e non c'è mai lo stesso pusher....ma appunto la droga non è indispensabile , o perlomeno lo è solo per i tossici , e questi se vogliono possono rinunciare al cibo e ai vestiti , pur di vedere le partite in tv....claro??
 
io sono convinto che la lega sarà obbligata ad invalidare l'offerta di Mediaset per il pack D (a me pare tanto una presa per il **** sta roba della clausola, solo loro potevano pernsare ad una cavolata simile) e quindi finirà nella mani di fox il pack; anche perché se lo danno a mediaset tenendo valida la clausola Murdoch preparerà lo squadrone di avvocati e allora li si che viene fuori la guerra vera e propria ;)

:sad:

Quoto , se le cifre son vere finirà così , magari la lega avrebbe preferito dare tutto a mediaset per prendere di più ma la cosa è irregolare

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Guarda che il calcio in tv non è un bene primario....si può vivere benissimo senza....è un po come lo stupefacente per un tossico.....il prezzo varia , anche notevolmente , e non c'è mai lo stesso pusher....ma appunto la droga non è indispensabile , o perlomeno lo è solo per i tossici , e questi se vogliono possono rinunciare al cibo e ai vestiti , pur di vedere le partite in tv....claro??
Sul grassetto hai perfettamente ragione; se la lega deve aspettare i soldi da me può stare fresca e mi augurerei tanto che molti, molti altri iniziassero a fare lo stesso: solo così si potrebbe smettere di leggere certe cifre ridicole (ma è chiaro che non succederà mai :doubt:).

Sul resto è meglio lasciar perdere :eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso