Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tieni sempre presente (è un argomento trattato più volte nel 3d del Piem. Occ.) che il 60 da TO Eremo è meno performante degli altri, quindi se ricevi il 60 da Pino meglio del 47 e 48 la spiegazione potrebbe essere questa, ipotesi ovviamente, andrebbero fatte accurate misure per confermarla.

Ok, grazie dell'informazione, io però credo di non vedere nulla da Eremo bensì dai trasmettitori ad hoc, prima che ci fossero questi il 60 non è mai arrivato :icon_cool:, qui sono stati attivati quasi tutti i Mediaset e i 3 Timb, con Persidera si vedrà come evolve la cosa, grazie a tutti per la pazienza :)
 
Eh, ma i contributi indesiderati del circolare di TIMB possono arrivare.

Esatto, calcola sempre che Persidera potrebbe cambiare distribuzione da TO.
 
Probabilmente perché a te non sanno come rispondere e se ne fregano :lol:

Sanno come rispondermi visto che sono iscritto al sito e mandano quelle oscene risposte automatiche uguali per tutti del tipo: la ricezione con le varie frequenze è presente sul sito mediaset. Si tratta di puro disinteresse.
 
E vabbè... Però intanto Valcava arriva e Giarolo no che è più vicino.
Il tutto è partito dalla considerazione che alcune postazioni non sono state minimamente toccate (Valcava) e altre letteralmente uccise (Giarolo) che ha causato vari problemi in questi 4 anni.
Giarolo non era adatta? Bene... si sceglieva un'altra postazione.

Certamente Ronzone sarebbe stata una soluzione migliore per tutti. Anche perchè con Giarolo depotenziato alcune zone della prov. di Asti che dovrebbero ricevere da li sono assolutamente senza segnale. In ogni caso non è possibile che ogni singolo mux mediaset arrivi in maniera nettamente diversa dagli altri. Il 37 poco dopo l'attivazione arrivava bassissimo, poi è migliorato, ma guarda caso non ho fatto nessun lavoro all'impianto! E' stato un caso? NOn mi pare. E il 38 che è una ciofeca mentre all'inzio era normale è un caso? Non credo. Almeno dovrebbe essere pari agli altri, invece è nettamente peggio!
@GGTO In ogni caso non si può fare riferimento a Oviglio; purtroppo a 6 km di distanza la situazione già cambia e di molto!
 
Se si tratta di una situazione eccezionale (del tuo specifico caso, non di Felizzano in generale) non risolvibile da un antennista preparato e con strumentazione adeguata, allora è un altro discorso, però quelle problematiche ci sono ovunque , non sono certo la normalità.
 
Intanto il Mux Rete St-Vincent da Bricco dell'olio (UHF 34) ha cambiato I.G da 1/4 a 1/8. Penso che sia da un pò che sia stata effettuato questa modifica. Avevo notato che il bitrate dei canali era stato leggermente aumentato ma non avevo proprio pensato di guardare se c'era stata qualche modifica alla modulazione... ;)
 
io da qualche giorno che nn ricevo retebrescia sul n.72 della lcn sapete il xche' grazie della risposta.
 
Ho fatto delle prove con un antennino a baffo in casa per vedere cosa riecevo da sud. Mi arrivano 24.25.27.34.35 ma non la Rai che si autodisturba, tranne il 23. Queste frequenze, usando una antenna sul tetto, sono in gran parte irricevibilili. Visto l'insulso contenuto non perdo praticamente nulla.

29 riattivato dai soliti maniscalchi. Micro off ogni 10 sec circa .. bah .. vergognoso. Ritornati indietro ..

Inviato da Samsung S5
 
Intanto il Mux Rete St-Vincent da Bricco dell'olio (UHF 34) ha cambiato I.G da 1/4 a 1/8. Penso che sia da un pò che sia stata effettuato questa modifica. Avevo notato che il bitrate dei canali era stato leggermente aumentato ma non avevo proprio pensato di guardare se c'era stata qualche modifica alla modulazione... ;)

Lo aggancio meno di prima ed è da un po'. Premesso che qualunque IG abbiano il problema è sempre l'interferenza di 7laghi.
 
Rai Mux 1, da prov. Brescia, a tratti leggermente squadrettante dal Penice da alcuni minuti.
Aggiornamento delle ore 13.43.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso