In Rilievo Sky Sport F1

Sabato invece le qualifiche sono alle 17:00 in esclusiva su Sky Sport F1 HD e in differita alle 23:30 su Rai2
 
incredibile la Masolin nel finale di Race Anatomy oggi sopra le gomme e in gonna con l'inquadratura frontale :5censored::5censored::5obsessed::sign17::sign17::sign17::sign19:
 
quanto ha fatto la F1 su sky?

[FONT=&quot]Sempre per lo Sport, in evidenza la Formula 1 con il Gran Premio degli Stati Uniti: la gara, in diretta dalle 20.55 circasu Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, ha raccolto davanti alla tv 447.915 spettatori medi complessivi e 1.178.206 spettatori unici*. Il pre gara all’interno del “Paddock Live”, in onda dalle 20.25 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 137.234 spettatori*.[/FONT] [FONT=&quot]Nell’intera giornata sono stati 1.452.407 gli spettatori unici* che si sono sintonizzati sui canali Sky dedicati alla Formula 1.[/FONT]
 
In contemporanea con la SerieA, mi aspettavo di meno...
Infatti i contatti unici sono più del doppio, quindi evidentemente in molti tra primo tempo e fine partita, hanno girato sulla F1 :D
 
In contemporanea con la SerieA, mi aspettavo di meno...
Infatti i contatti unici sono più del doppio, quindi evidentemente in molti tra primo tempo e fine partita, hanno girato sulla F1 :D
Che è una cosa micidiale :D
Non riuscirei a farlo nemmeno sotto minaccia: o guardo una cosa, o ne guardo un'altra; come si fa a capire ciò che succede guardando dieci minuti ogni tanto?* :icon_rolleyes:

Io ho guardato tutta la registrazione ieri pomeriggio, pre-gara e gara, dato che domenica sera (nonostante l'orario più che mai perfetto) avevo altre preferenze ;)

*Ah già... Ferraristi della domenica / appassionati da bar... :D
 
Che è una cosa micidiale :D
Non riuscirei a farlo nemmeno sotto minaccia: o guardo una cosa, o ne guardo un'altra; come si fa a capire ciò che succede guardando dieci minuti ogni tanto?* :icon_rolleyes:
Pensa che, ai tempi delle trasmissioni della Serie A su Sky, la Legabasket aveva programmato gli orari di anticipi e posticipi in modo che gli ultimi minuti combaciassero con l'intervallo della contemporanea partita di calcio perché, cifre e dati alla mano, quella era la "fascia" migliore per catturare audience e contatti
 
Pensa che, ai tempi delle trasmissioni della Serie A su Sky, la Legabasket aveva programmato gli orari di anticipi e posticipi in modo che gli ultimi minuti combaciassero con l'intervallo della contemporanea partita di calcio perché, cifre e dati alla mano, quella era la "fascia" migliore per catturare audience e contatti
A estremi mali...

Ma in fondo 'quello' è il pubblico 'campione', totalmente generalista da... "l'importante è avere qualcosa da vedere...".

Io che sono uno spettatore totalmente anomalo, nonché del tutto inutile ai fini delle rilevazioni d'ascolto, grazie al MySkyHD e ad altri mezzi mi prendo le libertà che posso prendermi per seguire gli eventi come più mi piace ;)
 
Io ho guardato tutta la registrazione ieri pomeriggio, pre-gara e gara, dato che domenica sera (nonostante l'orario più che mai perfetto) avevo altre preferenze ;)
non è che guardare la gara dopo 20 ore abbia una logica eh... :laughing7:

Mio padre è uno di quelli che han guardato la F1 solo all'intervallo della partita e poi alla conclusione
io invece, da tifoso del Palermo, ho visto la replica della partitia solo per curiosità, assistendo tra l'altro a uno spettacolo orribile
quello italiano non è calcio, sarebbe ora che lo capissimo
 
non è che guardare la gara dopo 20 ore abbia una logica eh... :laughing7:

Mio padre è uno di quelli che han guardato la F1 solo all'intervallo della partita e poi alla conclusione
io invece, da tifoso del Palermo, ho visto la replica della partitia solo per curiosità, assistendo tra l'altro a uno spettacolo orribile
quello italiano non è calcio, sarebbe ora che lo capissimo
Ce l'ha per me nel momento in cui:
1) La Formula Uno va in contemporanea con la NASCAR, che a casa mia ha la precedenza e
2) Voglio comunque guardarmi la Formula Uno volendo guardarmi tutta la gara per capire cosa succede.

Non è che se due eventi che mi interessano vanno in contemporanea rinuncio ad uno dei due perché lo Sport si dovrebbe seguire solo in diretta; altrimenti quelli dell'abbonamento sono veramente solo soldi buttati via.
 
ma la Nascar la vedi sul sat?
se la vedi in streaming, basta piazzare i 2 monitor uno accanto all'altro...

"purtroppo" la F1 va vista in diretta perchè è l'unico modo per usufruire dell'interattività
ieri la regia internazionale si è persa tantissime cose per soffermarsi sulla lotta nelle retrovie, tant'è che il sorpasso di Hamilton a Rosberg l'ha preso quando già Lewis aveva affiancato l'altro
 
ma la Nascar la vedi sul sat?
se la vedi in streaming, basta piazzare i 2 monitor uno accanto all'altro...

"purtroppo" la F1 va vista in diretta perchè è l'unico modo per usufruire dell'interattività
ieri la regia internazionale si è persa tantissime cose per soffermarsi sulla lotta nelle retrovie, tant'è che il sorpasso di Hamilton a Rosberg l'ha preso quando già Lewis aveva affiancato l'altro

Che tu sappia, il sorpasso di Hamilton su Rosberg è andato in onda sull'onboard mix?

Me lo sono registrato il mix ma devo ancora andarlo a vedere.:icon_bounce:
 
ma la Nascar la vedi sul sat?
se la vedi in streaming, basta piazzare i 2 monitor uno accanto all'altro...

"purtroppo" la F1 va vista in diretta perchè è l'unico modo per usufruire dell'interattività
ieri la regia internazionale si è persa tantissime cose per soffermarsi sulla lotta nelle retrovie, tant'è che il sorpasso di Hamilton a Rosberg l'ha preso quando già Lewis aveva affiancato l'altro
Si, poi comunque diventa chiarmente tutto molto soggettivo.
Personalmente parlando l'evento a me piace vederlo per intero, per capirlo, quindi quello è il motivo per il quale non farei mai "la prova" del doppio schermo e anche il motivo per cui non "contemplo" lo zapping :)D) (e l'interattività "mi" rientra nella categoria :D).
Allo stesso modo per esempio, piuttosto che vedere tre condended game, ne vedo uno solo intero, ma questo è un altro discorso e pure OT.

L'unico evento che mi fa cedere da questo punto di vista sono le Olimpiadi per ovvi motivi; per il resto, se riesco, scelgo sempre l'integrale.
 
Ma quindi non usi ma l'interattività durante i GP?
Ti perdi tantissimo, specie quest'anno che sul canale principale vedi più lotte nelle retrovie (che a poco servono: che ci frega vedere per 5-6 giri di fila Vergne?) rispetto alla lotta per il titolo mondiale, che è quella che conta.

Che tu sappia, il sorpasso di Hamilton su Rosberg è andato in onda sull'onboard mix?

Me lo sono registrato il mix ma devo ancora andarlo a vedere.:icon_bounce:
Purtroppo ho seguito sulla Rai, altrimenti non potrei lamentarmi della regia internazionale :D
come hai fatto a registrare l'on board scusa?
 
Indietro
Alto Basso