In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Se un giorno trovassi il tempo di postare anch'io le mie valutazioni/mini recensioni in questo topic, già immagino il vostro sconcerto nel leggere i 7 e gli 8 ai film di Van Damme e Schwarzenegger e i 2 e i 3 a film d'autore tanto incensati dalla critica :laughing7:
 
Ognuno è libero di postare ciò che vuole e soprattutto è libero di piacergli ciò che vuole. Penso nessuno abbia la puzza sotto il naso di decretare cosa è giusto o sbagliato da guardare ;)
Poi se dai 8 a universitari di Moccia allora forse qualcosa che non va può anche esserci :D (si scherza ;) )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
The Amazing Spiderman 2
Bruttino. Trama confusionaria.
Capitolo che getta solo le basi per un possibile seguito ma film poco incisivo.
Buoni gli effetti speciali.
Voto: 6
 
American Hustle non è del genere musicale commedia.
Secondo me non è facile dare un genere a questo film, sotto posto i pareri della rete. Comunque secondo me non è drammatico come ha indicato Sky, forse se avessi speso 5 minuti di ricerche e guardato un trailer in rete, non l'avrei neanche guardato. Per me troppo cantato e i personaggi sono quasi comici. Questo film che ho guardato ieri sì che è un film drammatico: http://www.filmtv.it/film/21106/liam/
Non voglio dire che American Hustle sia un film brutto ma a uno può anche non piacere il piatto più pregiato e costoso al mondo.
American Hustle:
Sky = drammatico
Wikipedia ita = commedia, noir
Wikipedia eng = comedy-drama
MYmovies = drammatico
Filmtv = commedia
ComingSoon = thriller
FilmUp = drammatico
IMDb = crime-drama
Rotten Tomatoes = drama
 
ma davvero sono l'unico a cui è piaciuto the Amazing Spiderman 2?... quando lo vidi al cinema gli diedi un ottimo voto, anche perché l'uomo ragno è uno dei miei personaggi preferiti, e poi quando cè emma ogni film è stupendo;)... forse si da troppo spazio al romanticismo e allo humor, dimenticandosi per un po' che è un film principalmente di azione, pero' dovete riconoscere che come le genesi dei due antagonisti principali sono rappresentate molto bene, soprattutto il secondo... anche a me cmq è sembrato piu' un prologo per i prossimi due sequel che un capitolo unico;)...
 
Guarda, io odio i film d'azione per lo più. Per cui, il fatto che si sia dato meno spazio all'azione non è una nota negativa per me. Però ho trovato la trama un tantino confusionaria, come se non sapessero bene dove andare a parare col film e volessero solo gettare le basi per il futuro.:)
 
Direi che anch'io ho avuto la stessa impressione di satine...un ponte verso i capitoli futuri...ribadisco però,molto spettacolare la parte da " spiderman" puro......
 
Sotto una buona stella (Primafila) voto 6
Verdone un po' stanco, i suoi film migliori sembrano davvero un lontano ricordo purtroppo.
Il film comunque è carino e si guarda con simpatia. La Cortellesi è brava e a me piace sempre molto, però la storia lascia un po' a desiderare soprattutto per come viene sviluppata
 
ma davvero sono l'unico a cui è piaciuto the Amazing Spiderman 2?... quando lo vidi al cinema gli diedi un ottimo voto, anche perché l'uomo ragno è uno dei miei personaggi preferiti, e poi quando cè emma ogni film è stupendo;)... forse si da troppo spazio al romanticismo e allo humor, dimenticandosi per un po' che è un film principalmente di azione, pero' dovete riconoscere che come le genesi dei due antagonisti principali sono rappresentate molto bene, soprattutto il secondo... anche a me cmq è sembrato piu' un prologo per i prossimi due sequel che un capitolo unico;)...

Anche a me è piaciuto e l'ho preferito al primo di questa serie Amazing (anche se quelle odiose battute "ironiche" da prima elementare pronunciate dall'Uomo Ragno possono risparmiarsele).
Per me c'è stato un giusto mix con l'azione e il romanticismo. Io mi son divertito molto. Il film perde punti solo se li paragono alla trilogia di Sam Raimi. E' un peccato che quella saga non sia continuata. Era davvero completa e ben fatta, con attori perfettamente calzanti nei loro ruoli.

In questo 2015, oltre a The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro, ho visto Mission (l'avevo registrato a Dicembre da Sky Cinema Cult), American Hustle - L'apparenza inganna e Capitan Harlock.

Parere mio, il film sull'Uomo Ragno è stato quello che mi è piaciuto di più e che reputo fatto meglio. Attori (e doppiatori) calati perfettamente nel ruolo e che nelle loro scaramucce amorose ti sanno strappare un sorriso e coinvolgere, tanta azione ed effetti speciali all'ultimo grido (come dicevo prima, giusto mix tra azione e romanticismo). Storia ben congeniata con sorpresa finale e strada spianata per futuri seguiti. Jamie Foxx (con la voce di Franco Mannella) davvero impeccabile nel ruolo del disadattato complessato, così come in quello del villain. Bocciate le battute "ironiche" da prima elementare dell'Uomo Ragno, il design dell'armatura di Rhino (veramente inguardabile), che impedisce lui di essere competitivo con chiunque e il modo in cui è entrato in azione il personaggio di Goblin. Senza maschera e in quello stato, sembrava di essere nel film dei piccoli supereroi (il nome non mi sovviene, ma parlava di una scuola di supereroi) o in Spy Kids 3: Missione 3D Game Over.

Il buon vecchio Mission, per quanto possa essere pieno di significato (soprattutto nel finale), è stato molto pesante. Molto lento. Cose che nei film non mi fanno proprio impazzire. Niente da dire sugli attori (e i doppiatori), così come sulla sceneggiatura e le ambientazioni, davvero di primo livello, ma è stato davvero pesante.

American Hustle - L'apparenza inganna è stata una mezza delusione. Dopo i primi e noiosi 40 minuti, che potevano essere riassunti in 15 minuti circa, il film decolla, ma non riesce a prendermi del tutto (anche se mi è scappata qualche risata :laughing7: ). Il finale è un bel colpo. I costumi (capigliature incluse), la colonna sonora, i mezzi e le ambientazioni sono fedelissimi al periodo e gli attori (e i doppiatori) hanno saputo adattarsi benissimo in un contesto in cui solo alcuni di loro hanno vissuto, ma da piccoli. Ognuno di loro ha saputo rappresentare in maniera eccellente il carattere del personaggio che gli è stato proposto, soprattutto Amy Adams, la cui presenza e femminilità hanno reso la pellicola più accattivante. Buona la sceneggiatura.

Capitan Harlock è un piacere per gli occhi, ma è un prodotto freddo come il ghiaccio. Le emozioni che ti trasmettono gli attori veri, i pupazzi non te la danno. Inoltre, parte degli avvenimenti sono a tratti forzati e inseriti in alcuni contesti in cui non dovrebbero esserci. E' stata un po' una delusione.
 
The Amazing Spiderman 2 - Il Potere di Electro: 5

Il film è visivamente ben fatto, ************************************************ sicuramente troppo incentrato sulla storia fra i 2 piuttosto che sull'azione ma ci potrebbe stare se fosse un film inventato di sana pianta. Purtroppo però è Spiderman, è un film di Supereroi ed ha pure avuto un reboot (del quale, onestamente, non se ne sentiva il bisogno) perché i precedenti capitoli erano poco attinenti alla versione del fumetto. Ed ecco che al secondo capitolo viene farcito di **************, in primis un Electro sfigato e di colore (era un criminale pure prima di diventare Electro ed era bianco), con una tutina inguardabile che si scompone a piacimento, per concludere con Goblin figlio che non c'azzecca una mazza (è Norman che diventa Goblin, non Harry), passando per un'altra marea di stupidaggini che non vale nemmeno la pena rammentare.

Tralasciando il fatto che Andrew Garfield imbruttisce ogni anno che passa e sembra avere già 40 anni (altro che attore ben calato nel ruolo di ragazzino sfigato), mi chiedo cosa diavolo sia passato per la testa di Marc Webb e come diavolo la Sony abbia permesso questa idiozia di film. Perché lo vuoi farcire con cose che non c'azzeccano niente? Prendi l'Uomo Ragno, aggiungi il Villain e giù botte, punto! In alternativa ti attieni alla vera storia di Spiderman o, ancora meglio, riaffidi il tutto a Raimi e Maguire che erano 10 passi avanti. Non si può fare un film su un personaggio del quale più o meno tutti conoscono qualcosa e aspettarsi che lo spettatore ne ignori la storia, a maggior ragione se fai un'inutile reboot!

La scena finale con quel ridicolo Rhino poi, spero inviterà gli spettatori a disertare il prossimo capitolo. Di sicuro non vedrà me al cinema, ma già avevo evitato questo dopo aver visto il primo. Regalar soldi di questi tempi è sbagliato...
 
Ultima modifica di un moderatore:
The Amazing Spiderman 2 - Il Potere di Electro: 5 Tralasciando il fatto che Andrew Garfield imbruttisce ogni anno che passa e sembra avere già 40 anni (altro che attore ben calato nel ruolo di ragazzino sfigato),

Intanto sta con Emma Stone. ... invidia?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
entro x la prima volta in questo 3d..molto interessante
in qst giorni di festa ho avuto modo di vedere un bel pò di film

io consiglio anche se è un pò di tempo che lo trasmettono LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE,veramente bello,a mio parere uno dei film più belli che trattano l'argomento:fa riflettere e racconta gli eventi senza scene violente e con verità e sincerità..molto bello come le persone reali coinvolte vengono interpretate,Totò Riina non il solito.. so che è in preparazione persino una serie prodotta da rai cinema e 01..per chi vuole vederlo lo trasmettono domenica 11 alle 1930 su Cinema 1
Per quanto riguarda il cinema italiano,a chi piace il regista/attore PIERRACCIONI l'ultimo Un Fantastico Via vai è divertente e molto godibile,a me lui piace tanto e fin ora non mi ha mai deluso..Sole a Catiinelle,se vi piace Zalone guardatelo,io lo apprezzo soprattutto perchè è pugliese come me..
Molto bello anche PHILOMENA tratto da una storia vera,molto ben scritto,e interpretato
consiglio AMERICAN HUSTLE e lo splendido THE BUTLER e anche il leggero SAVING MRS BANKS

mi ha deluso Amazing Spider man 2,forse perchè continuo a confrontare il franchise con la trilogia di Raimi,non mi piace questa svolta teen data al personaggio,a parte emma stone,gli attori sono dei CANI,in primis chi interpreta Harry OSBORN..
Mi aspettavo più azione e a parte la scena dello scontro non si vede più nulla..Spero la Sony riesca a riprendersi per le successive apparizioni del super eroe nei prossimi film,si parla di un terzo film e di un unione SONY/DISNEY per far apparire spider man in Captain America-Civil War chi ha letto i fumetti sa di quello che parlo

Non mi è piaciuto nemmeno I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY mi ha annoiato parecchio
 
mi ha deluso Amazing Spider man 2,forse perchè continuo a confrontare il franchise con la trilogia di Raimi,non mi piace questa svolta teen data al personaggio,a parte emma stone,gli attori sono dei CANI,in primis chi interpreta Harry OSBORN..

ammazza secondo me invece l'attore che intepreta Harry è stato bravissimo;)...

cmq per Nemesis... cercate di non spoilerare soprattutto avvenimenti come quello che hai citato tu nella prima riga... in questo topic si dann ocnisgli e recnesioni dei film, e di solito nelle recensioni non si spoilera il finale o altri avvenimenti importanti di un film...
 
certo che negli ultimi post...gli spoiler abbondano!!!!!
Qualcosa non c'è più....quindi avete cancellato.....bene.....come non detto
 
Ultima modifica:
The Butler-un maggiordomo alla casa bianca
Voto 7,5
La storia vera di Eugene Allen, maggiordomo della casa Bianca interpretato magistralmente da Forest Whitaker, il film dura oltre due ore ma non annoia mai. Finale commovente, consigliato
 
Da ieri sono tornato a vedere il pacco Cinema (almeno per un anno, in promo, così valuto se lo sfrutto a dovere).

Un Fantastico Via Vai: 6
Sufficienza meritata, ma non ho riso come mi aspettavo. Panariello dà una marcia in più.

Mai Stati Uniti: 5
È vero, i Vanzina sono cinema trash, ma qui danno dimostrazione - con l'aiuto di Edoardo Falcone, sceneggiatore di commedie un po' più riuscite (come Nessuno Mi Può Giudicare)- di aver messo un pizzico di impegno in più. Forse ci sono un po' troppi stereotipi, ma tutto sommato ci sta. Belle le ambientazioni.
 
Ciao a tutti, anche io sono nuovo del thread e ho visto recentemente diversi film, e ho deciso di postare qualche mia impressione. Premetto che a me piacciono molto le commedie italiane, genere un po bistrattato qui, però...:)

Dunque, inizio da American Hustle - voto 7,5
Splendida ricostruzione storica, musiche azzeccatissime, molto curato. Interpretazioni ottime, a parer mio Jennifer Lawrence su tutti. La storia ci mette un po a decollare, bello il finale. Allora perché solo 7,5? Perché la sensazione che ho avuto per larghi tratti del film è che si siano talmente impegnati nella ricostruzione storica e nella confezione da essersi dimenticati della trama, come se in certi punti non avessero avuto voglia di narrare gli eventi. Diciamo che un po di ritmo in più non avrebbe guastato.

Sole a catinelle - voto 7
È il tipo di film che ci si aspetta da Zalone. Il suo personaggio è quello, se lo apprezzi si ride, anche molto, altrimenti inutile vederlo. A me ha fatto ridere, anche se cmq lo ritengo come film inferiore ai suoi primi due.

Un fantastico via vai - voto 6,5

Secondo me il miglior Pieraccioni da qualche film a questa parte, forse perché non interpreta il solito ruolo. Scorre via tranquillo con qualche risata e qualche bel momento, nel complesso godibile

Sempre nella categoria commedie italiane, volevo consigliare un film in catalogo già da un paio di mesi: Buongiorno papà. Tipica commedia familiare e buonista, ma con una marcia in più data da dei personaggi di supporto ( edoardo leo e un fantastico Marco Giallini) veramente azzeccati e divertenti. Voto 8 (passatemelo :))

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
American pie ancora insieme voto 7

Bello bello, deve piacere il genere, ma è divertente e bello come il primo



Big Hero six voto 10

Che bello dare dopo un bel po' un 10! Film che diventa il nuovo metro di paragone, tecnicamente incredibile. La storia è splendida, si ride, si piange...un capolavoro.
Corto Winston, prima del film voto 9, magnifico.


Il segreto di Babbo Natale voto 5
Siamo in serie B, ma non in serie Z. Pensavo anche peggio.


Dragon trainer 2 voto 8
Temevo avessero rovinato tutto, invece no, è un gran bel film, solo un (piccolo) gradino sotto al primo.


Transformers 4 voto 5
Il peggiore della serie, che sta andando sempre peggio (ma come incassi, non direi...). Troppo pretendere un minimo di qualità, però?


Jack Ryan l'iniziazione
Mi associo al frequente voto di 6,5.

Principessa Mononoke voto 8
Uscito di nuovo, in una versione che fa più giustizia, è un gran bel film del Maestro.

Spiderman 2 voto 6,5
Il titolo trae in inganno, non sono le avventure di Spiderman, ma le disgrazie di Peter Parker, e allora il fillm acquista il suo perchè.
 
Big Hero six voto 10

Che bello dare dopo un bel po' un 10! Film che diventa il nuovo metro di paragone, tecnicamente incredibile. La storia è splendida, si ride, si piange...un capolavoro.
Corto Winston, prima del film voto 9, magnifico.

avevo dato la mia recensione nella sezione cinema e home video... cmq ti straquoto e sono contento che qualcuno come me a sottolineato il corto iniziale che è magnifico;)
 
Intanto sta con Emma Stone. ... invidia?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Forse :D

PS - Chiedo scusa per lo "spoiler". Virgoletto perché è un fatto ben noto nella storia di Spiderman e anche perché, ad evidenziare ulteriormente le falle di questo film, la pellicola in teoria si incentra su altro.
 
Indietro
Alto Basso