Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(...) segnalo che è stato riacceso anche il 21 uhf di tele A da Monte Ascensione, mentre non è stato mai acceso da colle san marco, cosa che a mio avviso era più logica fare per vari motivi!
Qua (rx da Forte Montagnolo) il 21 di Tele A dopo la fugace apparizione prenatalizia è come al solito spento..
 
Ahahah! Ovvio, la mia voleva essere soltanto una segnalazione "tecnica".
Sui contenuti lasciamo perdere.. :D

Piuttosto, per rimanere sempre sul filone televendite & affini, il 34 UHF di Start Up è acceso al Cònero?

Non ho mai ricevuto il minimo segnale da queste parti (vabbè che anche ai tempi di Quintarete non è mai stato fruibile l'ex 32 [se non sbaglio] quindi probabilmente i pannelli puntano solo verso sud)..
 
Ahahah! Ovvio, la mia voleva essere soltanto una segnalazione "tecnica".
Sui contenuti lasciamo perdere.. :D

Piuttosto, per rimanere sempre sul filone televendite & affini, il 34 UHF di Start Up è acceso al Cònero?

Non ho mai ricevuto il minimo segnale da queste parti (vabbè che anche ai tempi di Quintarete non è mai stato fruibile l'ex 32 [se non sbaglio] quindi probabilmente i pannelli puntano solo verso sud)..

Buio totale sul 34...sulla ricezione cosa vuoi pretendere...il sito era nato a suo tempo solo per le radio (tra l'altro...lo dico piano e per sentito dire...sembra che ci sia un tantino di abusivismo da quelle parti però l'energia elettrica ci arriva ugualmente...mah...) sotto una "sgreppata" che per arrivarci è meglio che hai il cardiologo al seguito, e le tv che hanno li gli apparati, sono viste come quelle del "terzo mondo" anche per il degrado che si avverte in quel punto. La trasmissione è per forza obbligata verso Sud anche perchè dietro, per forza di cose, c'è il monte e c'è poco da fare...
Ma tu ti rendi conto...il Monte Conero con 3 siti di trasmissione di cui uno solo visibile a 360° (guarda caso la RAI...) e 2 solo verso Sud.
Ma se tutti trasmettessero dalla vetta sai quanti problemi in meno (Forte Montagnolo poteva anche non esistere) con pannellature ottimizzate da Nord a Sud ma tantè...
 
Ripetitore Mediaset

Dopo parecchio tempo sono tornato a farmi un giro sulla postazione di Fossombrone,ho notato che mediaset sta facendo
dei grossi lavori alla sua postazione hanno spostato il gabbiotto attuale a ridosso del traliccio e ne sta sorgendo un altro in
muratura da circa quattro metri per otto due ingessi quattro finestre e due finestrotti (praticamente un appartamento:D:D:D)
La ditta che sta eseguendo i lavori è la edil Bi di Bologna.
 
Buio totale sul 34...sulla ricezione cosa vuoi pretendere...
Beh, però in realtà le FM e le TV che partono da Massignano e non hanno sistemi particolarmente direttivi, arrivano eccome dalle mie parti (tipo 88.8 di Veronica e 23 e 33 UHF)..
Certo, se nella notte dei tempi avessero cominciato a trasmettere tutti dalla vetta del Cònero... ma tant è..
 
Qualcuno sa dirmi se da Monte Ascensione (AP) sono irradiati tutti i mux Rai? Da OTGTV risulta di si ma dal sito di Rai way ancora no! Addirittura in alcune località della vallata del Tronto, dove arriverebbero tutti i mux in verticale da Colle San Marco, viene indicato per il mux 1 solo il Monte Ascensione in orizzontale mentre per gli altri mux solo San Marco in pol. mista! Boooohhhhh!!!!
 
Dopo parecchio tempo sono tornato a farmi un giro sulla postazione di Fossombrone,ho notato che mediaset sta facendo
dei grossi lavori alla sua postazione hanno spostato il gabbiotto attuale a ridosso del traliccio e ne sta sorgendo un altro in
muratura da circa quattro metri per otto due ingessi quattro finestre e due finestrotti (praticamente un appartamento)
La ditta che sta eseguendo i lavori è la edil Bi di Bologna.

Zebbie
Ho fatto anch'io un giro di perlustrazione, e' ho visto muratori al lavoro che stanno tirando su uno stabile veramente "sovradimensionato" rispetto al casottino preesistente
Ho anche notato un incremento di antenne, nel particolare due trasferimenti a meta' traliccio (uno guarda verso Fontecorniale e l'altro verso Ancona) e pannellature particolari alla sommita' che non so dire se siano per servizi televisivi o per altro (magari l'ennesimo servizio wifi per internet).
Oppure qualche cella del radiomobile (Wind o Tre) che si e' spostata o si sta spostando dal ripetitore RAI (visto che a fianco del traliccio Mediaset c'e' gia' un traliccio con Vodafone e Tim) dato che tali pannelli assomigliano molto a quelli usati nella telefonia (solo che sono piu' corti).
Se non vi fossero state le maestranze al lavoro avrei scattato delle foto per vedere se qualcuno qui sul forum avrebbe saputo qualcosa in piu' sull'utilizzo di tali pannelli:eusa_think::eusa_think::eusa_think:
 
Ultima modifica:
Vorrei proprio parlare con uno di
Mediaset e fargli capire e vedere con i propri occhi che anziché perdere tempo mandando ditte incaricate in zone già servite, potrebbe utilmente attivare le accensioni mancanti alle Cesane per la copertura di 7000 abitanti (centro lato Cesane,Piansevero lato Ospedale,Piantata,Sasso,Casino Noci,Seghetto,Molino del Sole e ora anche Trasanni che da poco ha subìto uno spegnimento forzato persino del canale 49 locale e ora è al buio

Sono disponibile a vedermi con il tecnico di persona,purché venga a Urbino,così lo porto nelle zone dove non c'è segnale dei vari mux per un totale di 7000 abitanti.
Impossibile contestarmi. Quello che dico è realtà e un giorno si meravigliò persino un operatore di un altro canale che era venuto con un furgoncino e un'antenna per rilevamenti tecnici.

Bisogna dirle le cose e lo schifo della pianificazione delle coperture di segnali da parte di Mediaset e la mancata rispondenza a realtà del numero degli abitanti (i famosi 3000 che secondo loro le Cesane non coprono). Ma non è vero niente. Ma che vengano pure a vedere a Urbino,ma con me,che li porto nei posti popolati e scoperti di segnale.
 
Si, è ancora giù.

Non ho misuratori di campo, quindi non ne ho la certezza.. ma conoscendo il comportamento dei miei ricevitori direi proprio che Montagnolo è off..

Ad ulteriore riprova della mia "teoria": con direttiva su Ancona non aggancio nulla, con una log mi entrano tx adiacenti (Arcevia, probabilmente).

E su di un Samsung con ricevitore DVB-T ho BER alto e squadrettamenti, mentre con un Samsung T-2 vedo comunque bene.. segno che i tuner T-2 gestiscono meglio gli echi, se non sbaglio.. :D
 
Probabile che sia spento anche il transito in partenza da Montagnolo verso Fontecorniale (e quindi Nerone e Novilara su tutti)..

Vediamo se domattina se ne accorgono..
 
Ultima modifica:
Vediamo se domattina se ne accorgono..[/QUOTE]

Se ne sono accorti ho ricevuto stamattina una chiamata da TVCM e gli ho messi al corrente del OFF
vediamo l evolversi della situazione !!!
 
Montagnolo è ripartito, quindi immagino anche altrove..

Da tv (quindi nulla di attendibile) ho valori di potenza leggermente più bassi rispetto a prima, ma la ricezione è comunque perfetta.


Un'altra richiesta.. qualcuno ha problemi con il 55 TIMB2?
Segnale a zero.. quando fino a ieri l'ho sempre ricevuto senza problemi anche con la mia vetusta log.
Utilizzando la direttiva (ho due impianti indipendenti) invece nessun problema.. SFN ko tra Montagnolo ed Arcevia?
Gli "adiacenti" 54 e 56 UHF li ricevo normalmente..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso