Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salve inserisco questo post sperando in qualche risposta:
se utilizzate il sito mediaset su ; "copertura mediaset" e inserite Quarona prov. vercelli ,vedrete che è stato tolto info su ripetitore di foresto (che dichiaravano effettivamente con copertura 99%) contro l'attuale di m.quarone al 30%... mi piacerebbe tanto che qualcuno mi rispondesse ,ovviamente anche per tutti gli utenti in zona, come si fà a fare una scelta così assurda?! spegnere un impiantino facile da raggiungere in ogni condizione meteo direttamente con l'auto ,per un postazione isolata ,in un posto assurdo a 1500 metri slm.con enormi problemi di interferenze a lunga distanza(era già stato "poco utilizzato" in analogico perchè tecnicamente da tale postazione il segnale arrivava a milano , torino e anche oltre...) con strada impraticabile in inverno e non solo... per poi dare una copertura del 30%! e di fatto tagliando fuori completamente un altro paese (civiasco) che usava foresto e che ora è nel punto "morto"(troppo sotto all'impianto) di m.quarone. non chiedo molto ...solo una spiegazione sensata. grazie in anticipo
 
Nella continua penosa situazione che coinvolge i canali 29 e 39 ho provato ad osservare il comportamento del 39 in particolare, che sta facendo più bizze del solito.

Questo perchè con gli off volevo capire se sotto ho un altro segnale. E sembrerebbe di si.

Ma vorrei chiedere anche a voi che la ricevete in altre zone. Il suo comportamento attuale è questo:

il segnale trasmette con la solita oscillazione di qualità, quella che ha da sempre. Ad un certo punto si abbassa il segnale da 67% passa a 56% la qualità si riassesta un po' più bassa, con visione possibile, fino a che la portante non torna alla potenza originaria.

I casi sono quindi due:

1° spegne un TX ed io vedo nel frattempo il secondo più basso oppure

2° spegne il TX si riaccende immediatamente lo stesso a potenza più bassa per poi ritornare a piena

Che cosa vedete voi ? Notate il calo di segnale od è proprio solo un off ?

Ci sono uno o due tx in funzione ?

Ma non si vergognano nemmeno un pochino ad andare avanti in questo modo ?
 
Ultima modifica:
Il 39 Si spegne proprio.
Controllato strumentalmente.
Di 29 me ne arriva uno solo (s.giuletta) e pure al limite ma non soffre dei micro off

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
salve inserisco questo post sperando in qualche risposta:
se utilizzate il sito mediaset su ; "copertura mediaset" e inserite Quarona prov. vercelli ,vedrete che è stato tolto info su ripetitore di foresto (che dichiaravano effettivamente con copertura 99%) contro l'attuale di m.quarone al 30%... mi piacerebbe tanto che qualcuno mi rispondesse ,ovviamente anche per tutti gli utenti in zona, come si fà a fare una scelta così assurda?! spegnere un impiantino facile da raggiungere in ogni condizione meteo direttamente con l'auto ,per un postazione isolata ,in un posto assurdo a 1500 metri slm.con enormi problemi di interferenze a lunga distanza(era già stato "poco utilizzato" in analogico perchè tecnicamente da tale postazione il segnale arrivava a milano , torino e anche oltre...) con strada impraticabile in inverno e non solo... per poi dare una copertura del 30%! e di fatto tagliando fuori completamente un altro paese (civiasco) che usava foresto e che ora è nel punto "morto"(troppo sotto all'impianto) di m.quarone. non chiedo molto ...solo una spiegazione sensata. grazie in anticipo
foresto è stato spento perché il comune ha chiesto che il traliccio sparisse. è stata tirata lunga ma poi andava demolito...
 
@Vvlaoo scusa se mi intrometto, ma di questa cosa non avevi già parlato un po' di tempo fa e aperto anche un 3d apposito in cui OTG ti aveva già dato una risposta, giustificando il fatto e dicendoti anche che c'era una proposta alternativa che se scrivi così, ad oggi non sembra essete stata adottata, però? :D ;)
 
Ultima modifica:
Nella continua penosa situazione che coinvolge i canali 29 e 39 ho provato ad osservare il comportamento del 39 in particolare, che sta facendo più bizze del solito.

Questo perchè con gli off volevo capire se sotto ho un altro segnale. E sembrerebbe di si.

Ma vorrei chiedere anche a voi che la ricevete in altre zone. Il suo comportamento attuale è questo:

il segnale trasmette con la solita oscillazione di qualità, quella che ha da sempre. Ad un certo punto si abbassa il segnale da 67% passa a 56% la qualità si riassesta un po' più bassa, con visione possibile, fino a che la portante non torna alla potenza originaria.

I casi sono quindi due:

1° spegne un TX ed io vedo nel frattempo il secondo più basso oppure

2° spegne il TX si riaccende immediatamente lo stesso a potenza più bassa per poi ritornare a piena

Che cosa vedete voi ? Notate il calo di segnale od è proprio solo un off ?

Ci sono uno o due tx in funzione ?

Ma non si vergognano nemmeno un pochino ad andare avanti in questo modo ?
Io noto solo degli off. La potenza del segnale sempre la stessa che avevo scritto qualche messaggio fa'. La qualità dipende dai momenti ma non mi supera mai il 60%
 
Salve. Questa mattina sul sito Italia in digitale ho letto che dovrebbero ripartire a breve i canali Ka-boom, Romit TV, Babeli TV. Avete notizie in merito e su che mux verranno attivati?
 
Io noto solo degli off. La potenza del segnale sempre la stessa che avevo scritto qualche messaggio fa'. La qualità dipende dai momenti ma non mi supera mai il 60%

Grazie Luca :). Allora è probabile che sia attivo un secondo trasmettitore, che non si spegne, che ha una potenza da indicatore del 20% inferiore e chissà dove diamine si trova.

Quando si spegne il TX più robusto, che talvolta da anche qualità massima indicata, il video sparisce per un secondo e riappare subito l'immagine trasmessa del secondo TX che si vede comunque bene. Dopo circa 3 sec torna il segnale più potente, con una micro interruzione video, fino a che la manfrina non si ripete.

L'off complessivo del primo TX potrebbe essere quantificabile appunto in circa 4 sec. Non so quanto duri per te.

Sempre appunto che l'abbassamento di potenza non sia processo di riattivazione dello stesso TX. Il passaggio è netto salta da 56 a 68% circa, e la qualità segue lo stesso andazzo ma con minore evidenza.

Per quanto riguarda il micro off del 29 accade sul TX (o sui TX) di Milano. Anche qua il segnale talvolta varia come pure la qualità che ondeggia. E' proprio un marchio di fabbrica .. compliments.

Quando Milano del 29 è spento vedo sotto solo rumore indecodificabile.
 
Ultima modifica:
mi dicono che un noto intenditore ha trovato il modo di misurare gli echi senza strumentazione... bene bene
 
Ho notato che da oggi su For Music pubblicizzano vicino al logo oltre la LCN 613 anche la LCN 216. Però sulla LCN 216 continua a essere presente Show TV... Vedremo ;)

Ps: E intanto continuano a utilizzare l'id prove tecniche trasmissione su tutti i loro canali a esclusiove di 4Rete e 4Rete Blu. Vai a capire... :eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso