I canali LT lasciano satellite (e TivùSat) per il solo digitale terrestre

Non so voi, ma io personalmente i 4 canali del gruppo LT non li ho mai visti, nè li guardo sul DTT perchè non mi piacciono. Certo dispiace che l'offerta Tivusat si riduce ulteriormente, soprattutto per coloro che utilizzano i decoder certificati e vedono solo i canali in LCN, ma sono ben altri i canali che renderebbero Tivusat completa e più appetibile, come i canali Discovery (Focus e Giallo), i canali sportivi Sportitalia e Gazzetta TV e soprattutto i 3 canali Mediaset in HD.
 
ma se non sbaglio la codifica è compatibile solo con decoder hd.
 
Codifica? I canali erano in chiaro. Non sono mai stati codificati.
Mi sa che stai facendo un po di confusione.
Inzialmente i canali LT Sport e Alice Cucina (che hanno chiuso) erano su frequenza DVB-S2 quindi visibili solo sui decoder HD. Ma quella è un'altra cosa. E non c'entra nulla con i 4 LT eliminati e presenti ora solo sul dtt :) ;)
 
Conoscendo La Tona, probabilmente un ritorno ci sarà. Se non sarà su quella frequenza, credo che qualche supplica la faranno sulla frequenza 11.541 GHz visto che quella frequenza è semi-PERSÌDERAta :)
 
Pienamente d'accordo con le tue considerazioni! Purtroppo in Italia è il digitale terrestre ad essere considerato piattaforma primaria di diffusione...

Scelta totalmente incompatibile col buon senso.
Con ciò, d'ora in poi non spenderò più un solo euro per la tv, sia essa il dig.terrestre che tivusat. E nemmeno ai miei genitori. Non ne vale più la pena, dal momento che la piattaforma non è in grado di garantire la presenza dei canali a lungo termine.

Beh... in Italia non funziona nulla ora come ora... poteva funzionare la tv? Ma certo che no :D
Ti dirò; a me la presenza di LT sul sat faceva comodo, non soltanto perché uno solitamente si aspetta di trarre beneficio dalla spesa sostenuta, ma anche perché, pur avendo in teoria l'antenna sul terrazzo, come spiegatomi dal buon AG-BRASC, probabilmente l'impianto non va bene. E infatti, da quando hanno iniziato il trasferimento dal 60 al 55, pur avendo il ripeitore vicinissimo, Marcopolo e co. li ricevo in camera da letto e non in sala.. quindi, dopo aver speso a suo tempo diversi soldi per dotarmi di tivusat, ora dovrei cacciarne altri per un digitale che mi dà meno del satellite?

Spiacente, ma preferisco fare a meno di LTmultimedia.


Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Ultima modifica:
Non so voi, ma io personalmente i 4 canali del gruppo LT non li ho mai visti, nè li guardo sul DTT perchè non mi piacciono. Certo dispiace che l'offerta Tivusat si riduce ulteriormente, soprattutto per coloro che utilizzano i decoder certificati e vedono solo i canali in LCN, ma sono ben altri i canali che renderebbero Tivusat completa e più appetibile, come i canali Discovery (Focus e Giallo), i canali sportivi Sportitalia e Gazzetta TV e soprattutto i 3 canali Mediaset in HD.
D'accordissimo con tè !
 
Ma per fare scontenti i telespettatori, che magari si erano attrezzati di parabola e decoder proprio per i loro canali, e dopo un anno lasciarli a bocca asciutta, non potevano continuare a stare su Sky+dtt come fanno Sportitalia e altre emittenti?
 
Non ora, volevo dire, se uno o più anni fa non litigavano con Sky e in più andavano sul terrestre, facevano più ascolti e magari si prendevano pure dei soldi da Sky (o per mal che andava non avevano costi di trasmissione sul satellite).
 
Eh la fai troppo semplice. LT aveva avuto un offerta da sky per i suoi canali. Però per questo accordo doveva chiudere Arturo sul dtt. Insomma LT ha rifiutato. Poi è successo quel che è successo. Di certo non tornano su sky... ;)
 
Sky aveva offerto 12 milioni di euro a lt, ma voleva l'esclusività, forse rimaneva in chiaro solo nuvolari, lt non ha accettato e poi è storia...
Al monento lt e sky hanno ancora delle discussioni per vie legali
 
In realtà questo articolo dice così: http://www.ilgiornale.it/news/spett...-e-leonardo-non-riuscir-spegnerli-976553.html, da 12 si scendeva a 7 milioni....per 2 canali e non per 3, quindi probabilmente già non si conteggiava Nuvolari e i canali erano Marcopolo, Alice e Leonardo ;)
Io poi avevo letto anche che Sky voleva proprio comprarsi Alice, ma non so se l'ho sognato o meno, non sono riuscito a rintracciare nulla su Internet :)
 
Ultima modifica:
Come vi dimenticate facilmente delle cose :D
L'offerta era per i soli Alice e Leonardo, con vincolo di esclusività per i contenuti di Alice (in poche parole chiusura di Arturo)
E si, Sky ha fatto anche la proposta di acquistare il brand televisivo di Alice


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Come vi dimenticate facilmente delle cose :D
L'offerta era per i soli Alice e Leonardo, con vincolo di esclusività per i contenuti di Alice (in poche parole chiusura di Arturo)
E si, Sky ha fatto anche la proposta di acquistare il brand televisivo di Alice


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ah ma allora ricordavo giusto! :D
Io comunque 7 milioni per Alice e Leonardo li avrei presi, tenendo conto delle difficoltà pubblicitarie sul free... ma é solo una mia opinione ;)
 
A quanto pare Arturo fruttava abbastanza sul DTT e non volevano chiuderlo

No no ma senz'altro hanno fatto le loro considerazioni, però poteva essere una buona soluzione malgrado tutto, perchè così sapevi di poter contare su una somma fissa per Alice e Leonardo, intanto chiudevi Marcopolo su Sky e lo portavi su DTT, dove peraltro è il canale migliore del gruppo per ascolti...mi sembrava equo, ma sicuramente ci sono retroscena che non conosciamo ;)

Resta il fatto che se Sky si presenta da un editore chiedendogli un rinnovo dietro accettazione di una decurtazione di quasi il 50 per cento di ciò che riceveva prima è quasi offensivo...non dico rinnovo a carta bianca, passi la crisi e tutto quanto...però con questo atteggiamento è logico che un editore lasci la piattaforma...
 
fab90, Marcopolo su DTT non ci sarebbe stato, perché l'accordo dei 7 mln prevedeva che LT producesse solo per Sky i due soli canali di cucina e casa. Niente Arturo, niente Nuvolari e niente Marcopolo, né su sat né su dtt, né pay né free! ;)
 
Indietro
Alto Basso