In Rilievo Discussione su Google Chrome

quando faccio Abilita poi clicco su Riavvia ora che esce in basso......se vado di nuovo lì risulta abilitato ma su skygo non è cambiato nulla :eusa_think:
 
Sky ha deciso di interrompere la visione di SkyGo e On Demand con Chrome, quindi qualunque cosa si faccia con gli script, non funzionerà. Bisogna passare a un altro browser. Gli altri funzionano.
 
Sky ha deciso di interrompere la visione di SkyGo e On Demand con Chrome, quindi qualunque cosa si faccia con gli script, non funzionerà. Bisogna passare a un altro browser. Gli altri funzionano.

Non facciamo passare messaggi sbagliati: Sky non c'entra nulla se SkyGo non funziona più con Chrome. E' Google che disattivando l'utilizzo di quella funzione di Chrome ha inibiito l'utilizzo di siti che la utilizzavano. Gli altri browser funzionano perchè utilizzano un altro tipo di script. ;)
 
Non facciamo passare messaggi sbagliati: Sky non c'entra nulla se SkyGo non funziona più con Chrome. E' Google che disattivando l'utilizzo di quella funzione di Chrome ha inibiito l'utilizzo di siti che la utilizzavano. Gli altri browser funzionano perchè utilizzano un altro tipo di script. ;)
Non è vero. Sky ha informato che il servizio non verrà più supportato, disattivando l'applet Silverlight dal suo sito direttamente. Infatti, una volta attivato lo script, SkyGo funzionava i primi giorni, dopo Sky ha chiuso le porte. Tant'è che, per esempio, Infinity su Chrome funziona regolarmente attivando lo script.

Ho letto dei post prima di persone che hanno ancora le idee confuse, quindi ripeto: l'applet Silverlight è stata disattivata sul sito di Sky, quindi non vedrete comunque niente neppure abilitando lo script. Bisogna aspettare una nuova compatibilità.
 
Ultima modifica:
Non è vero. Sky ha informato che il servizio non verrà più supportato, disattivando l'applet Silverlight dal suo sito direttamente. Infatti, una volta attivato lo script, SkyGo funzionava i primi giorni, dopo Sky ha chiuso le porte. Tant'è che, per esempio, Infinity su Chrome funziona regolarmente attivando lo script.

E ti sei domandato il perchè ha disattivato direttamente Silverlight? :) Qui siamo su un forum tecnologico dove la maggior parte dei partecipanti ha una conoscenza della materia estreamamente elevata (almeno questo lo spero) e ha trovato subito una procedura per aggirare una limitazione imposta da Google, ma la stragrande maggioranza di clienti Sky apre Chrome non lo vede e non sa ne saprà mai che riattivandolo funziona ugualmente, cosa che Google non vuole e che Sky si è adeguata togliendo dalla base il problema disattivando completamente Silverlight e avvisando gli utenti di cambiare browser. Per la cronaca lo stesso problema esiste anche in inghilterra con la versione UK di Sky Go e l'avviso che è stato dato ai clienti è esattamente lo stesso. Visto che è Google ad aver deciso di non farla usare, verrà il giorno (e si dice settembre) che anche riattivando non funzionerà più neanche Infinity, e allora sarà colpa di Mediaset....? ;) Cerchiamo di informarsi per favore :)
 
Cerchiamo di informarsi per favore :)
Ehm... no, Simone, stai sbarellando. Ti ho chiarito io la situazione e tu mi muovi questa accusa? :D che devo informarmi? In pratica non hai capito niente di quello che è successo con Silverlight, ti ho spiegato cosa è successo e dici a me di informarmi? No, dai... accetta la spiegazione e fanno tesoro. Tra l'altro mi pare di aver letto che nessuno aveva capito niente...
 
Ehm... no, Simone, stai sbarellando. Ti ho chiarito io la situazione e tu mi muovi questa accusa? :D che devo informarmi? In pratica non hai capito niente di quello che è successo con Silverlight, ti ho spiegato cosa è successo e dici a me di informarmi? No, dai... accetta la spiegazione e fanno tesoro. Tra l'altro mi pare di aver letto che nessuno aveva capito niente...

La conosco benissimo la situazione, ma devi partire dal presupposto che l'utente è stupido e bisogna cercargli di creare meno problemi possibili, figuariamoci se dopo che Google ha disabilitato una funzione ti spiegano come riattivarla, ti dicono cambia browser e risolvi tutto più semplicemente :)

L'aspetto tecnico molte volte si scontra con l'aspetto comunicazione :)
 
Sky ha fatto bene, messaggio preciso agli utenti che quindi non intasano il call center con inutili telefonate con workaround per la maggioranza degli di loro troppo complicati. E inutili, c'è Internet Explorer.

inviato con Tapatalk da LG L9
 
Sky ha fatto bene, messaggio preciso agli utenti che quindi non intasano il call center con inutili telefonate con workaround per la maggioranza degli di loro troppo complicati. E inutili, c'è Internet Explorer.

inviato con Tapatalk da LG L9
Ma sai, secondo le statistiche del 2014 quasi il 50% dei navigatori italiani una Chrome quindi il call center lo chiameranno lo stesso :D e non cambiano certo browser perchè SkyGo non è più compatibile. E' chiaro che è un problema. IE io per primo non lo uso, andrò di Firefox, ma solo quando mi serve davvero SkyGo. Spingerei sull'HTML5 il prima possibile, inutile andare a appoggiarsi su applet esterne che possono essere non più supportate da un giorno all'altro.
 
Ma sai, secondo le statistiche del 2014 quasi il 50% dei navigatori italiani una Chrome quindi il call center lo chiameranno lo stesso :D e non cambiano certo browser perchè SkyGo non è più compatibile. E' chiaro che è un problema. IE io per primo non lo uso, andrò di Firefox, ma solo quando mi serve davvero SkyGo. Spingerei sull'HTML5 il prima possibile, inutile andare a appoggiarsi su applet esterne che possono essere non più supportate da un giorno all'altro.
Explorer sembra il migliore per Sky Go, sarà che Silverlight e Explorer sono della stessa "banda" quindi saranno ottimizzati un po' meglio che sugli altri browser. Da qualche tempo usavo già I.E. per Sky Go, perchè notavo che rispetto a Chrome era più reattivo, si vedeva meglio per più tempo (su Chrome la qualità delle immagini degradava dopo poco tempo) e teneva meglio la connessione.
Chrome continuo a usarlo per tutto il resto.
 
Noto che gli isterismi da call center e le migrazioni in massa di browser non sono solo caratteristica degli USA come scrivevo qualche giorno fa... :eusa_whistle:
 
E' come avessimo una Audi e una Punto, con l'Audi dicono che inquina e fa rumore e non mi lasciano andare in città e con la Punto sì.
Se voglio risolvere velocemente il problema prendo la Punto.
Il buon senso sarebbe di far andare anche l'Audi in città.
 
Buongiorno,io ho fatto tutti i passaggi che sono scritti su blog di infinity, ma cmq su chrome 42 non mi funziona .
su blog di infinty c'è scritto che, dopo 1° passo che ho fatto cioè enable-npapi 2° passo dovrei andare chrome://plugins/ lì dovrei attivare sempre silverlight.
la mia domanda è , quando digito chrome://plugins/: non ho una voce riguarda allo silverlight,ho 5 voci.
1-Widevine Content Decryption Module - Versione: 1.4.7.796
2-Chrome PDF Viewer (2 files)
3-Native Client (Disabilitata)
4-Adobe Flash Player - Versione: 17.0.0.169
5-Chrome Remote Desktop Viewer

quali di questi voci, sono riguardano allo silverlight?
ho anche safari ma mi da problemi...
attendo le risposte e grazie
 
Basta fare solo come abbiamo scritto sul forum.

Bisogna solo ricordarsi di andare al fondo pagina e salvare per riavviare il browser
 
Basta fare solo come abbiamo scritto sul forum.

Bisogna solo ricordarsi di andare al fondo pagina e salvare per riavviare il browser

Scusate l insistenza ma su skygo non funziona proprio. Ho abilitato NPAPI, riavviato, controllato I plugin. Tutto in regola ma continua l odioso messaggio.
 
Ultima modifica:
Scusate anche io se insisto ma ho fatto tutto, come avete detto,ma infinity su Chrome non mi sta funzionando,su Explorer invece si
Windows Phone 8S
 
Indietro
Alto Basso