O
Ospite
Aggiornato ora automaticamente e con successo Chrome alla nuova versione 42.0.2311.152 m 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho notato anche io l'eccessivo di RAM e sopratutto non visualizza correttamente più YouTube
Firefox aveva lo stesso problema, ora va meglio
Leggere
http://www.digital-forum.it/showthread.php?177209-Politica-di-riferimento-per-i-Cookie
Da oggi sul forum in fondo a sinistra esce un piccolo banner per la politica dei cookies, basta cliccare su Si per non farlo più uscire
![]()
I problemi di RAM per Firefox e Chrome sono fondamentalmente diversi, allo stato attuale. Chrome è multi-processo e apre un processo con relativo consumo di RAM per ogni scheda aperta, al contrario di Firefox che ha un processo principale per tutto il browser e processi secondari per i plug-in come Flash.
Entro la fine dell'anno, se rispettano i tempi che si sono dati, anche Firefox diventerà multi-processo (grazie al progetto Electrolysis) e finalmente sarà più fluido nel cambio delle schede e al blocco di una di loro non si bloccherà più tutto il browser.
Purtroppo, da quel che ho potuto vedere, la maggior fluidità verrà ottenuta a costo di un consumo di RAM assurdo. In questo momento, le versioni di sviluppo di Firefox sono impostate, proprio per questo motivo, per avere 1 processo per il browser e 1 processo per tutte le schede, quindi se crasha 1 scheda vengono giù anche tutte le altre, anche se il browser rimane attivo.
Attivando un maggior numero di processi per le schede (in base al nome di dominio e non alla singola pagina) la situazione è più simile a Chrome, ma ho letto sul web di persone che già a 20 processi finiscono con esaurire 16 GB di RAM...
Insomma, se non sistemano questo problema prima di rilasciare ufficialmente Firefox multi-processo, il browser open source tornerà a essere un bel maialino mangia-RAM.
Chissà se in caso di quel problema, basterebbe anche solo fare sull'icona di Chrome tasto destro e andare a cercare e spuntare "esegui come amministratore".Se anche a voi almeno una volta è successo questo problema andando nelle informazioni di Google Chrome, ecco un semplice modo per ripristinare gli aggiornamenti senza dover disinstallare Google Chrome![]()