Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

confermo

ora ricevibili e55 ed e60 provvisorio correttamente

bravo giaguaro per la segnalazione
 
Ci sono problemi sul mux TIMB2? Nel rifare la risintonizzazione di tutti i Tv il segnale è presente (sia ch 55 che 60) ma i canali sono scomparsi. Non si trovano da nessuna parte (nessuna LCN)
 
Mia madre (stessa zona Japigia) ha cambiato decoder (ora ha un Digiquest 9100) che in fase di ricerca canali si blocca sul 28 Uhf.
Ho dovuto fare una reinizializzazione con ricerca canali 29-60 e poi aggiungere singolarmente i mux ricevibili 9, 11, 21, 22, 23,, 26, 27.😤
Qualcuno può ipotizzare perché questo accade? Sulla stessa presa il vecchio i-Can non dava problemi, né un Telesystem tipo SCART

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono problemi sul mux TIMB2? Nel rifare la risintonizzazione di tutti i Tv il segnale è presente (sia ch 55 che 60) ma i canali sono scomparsi. Non si trovano da nessuna parte (nessuna LCN)

Tieni presente che, come evidenziato da 3750....., il ch.60 da Cassano ora trasmette a metà potenza. Col tuo puntamento non coerente, è probabile che il ch.60 a più bassa potenza non si aggancia con livello sufficiente per la corretta decodifica. Per il ch.55, non saprei, ma potrebbe essere un problema di echi di segnale da altre postazioni che nel tuo impianto creano il problema della mancata decodifica del mux. Potrebbe anche essere che alla fonte, non sia ancora tutto ottimizzato e quindi in alcune aree e/o con alcuni impianti ci possono essere problemi (anche perché se no, non è chiaro come mai sia stato ritenuto necessario riattivare il ch.60 dopo che era stato spento; comunque, in breve tutti i vari ch.60 ancora attivi saranno spenti).

:hello:
 
Mia madre (stessa zona Japigia) ha cambiato decoder (ora ha un Digiquest 9100) che in fase di ricerca canali si blocca sul 28 Uhf.
Ho dovuto fare una reinizializzazione con ricerca canali 29-60 e poi aggiungere singolarmente i mux ricevibili 9, 11, 21, 22, 23,, 26, 27.
Qualcuno può ipotizzare perché questo accade? Sulla stessa presa il vecchio i-Can non dava problemi, né un Telesystem tipo SCART

Certamente, è soltanto un problema di decoder. Quasi certamente il mux ch.28 da Cassano trasmette qualche dato irregolare, non perfettamente rispondente agli standard e ciò può comportare problemi con alcuni apparecchi che non sapendo come interpretare tali dati si bloccano in loop non riuscendo a trovare una soluzione;
penso che ciò possa spiegare pure i problemi che sono stati riscontrati in termini di difficoltà, in alcuni casi, ad ottenere l'inserimento dei canali del mux alle rispettive posizioni LCN, canali, che invece, finiscono in fondo alla lista insieme a canali privi di LCN.
Probabilmente la ragione è questa, piuttosto che problemi di sincronizzazione fra Cassano/Corato che a Bari città, in zona Japigia, molto difficilmente potrebbero sussistere.
Dovrebbero capire che cosa non è compilato correttamente nelle varie tabelle-dati del mux per risolvere l'inconveniente.

:hello:
 
La storia dell'lcn sul ch28 e aggiungo degli squadrettamenti (che vanno di pari passo) sono oramai atavici e mai risolti...non so se è l'sfn o meno ma fatto è che se una delle due postazioni (Cassano e Ripanno) è spenta è l'unica occasione per poter fare la scansione manuale su questo canale altrimenti è impossibile e gli squadrettamenti magicamente scompaiono...e da un pò di settimane tra l'altro capitano quasi ogni giorno 2 o 3 blackout la mattina da Cassano di diverse radio e tv tra cui anche questo canale e difatti sono le ocasioni buone per poter fare la scansione...
 
Nel frattempo, saltata di nuovo l'SFN fra Modugno e Corato del 57 di ReteCapri... Confermi Giaguaro? :smile:

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Mia madre (stessa zona Japigia) ha cambiato decoder (ora ha un Digiquest 9100) che in fase di ricerca canali si blocca sul 28 Uhf.
Ho dovuto fare una reinizializzazione con ricerca canali 29-60 e poi aggiungere singolarmente i mux ricevibili 9, 11, 21, 22, 23,, 26, 27.😤
Qualcuno può ipotizzare perché questo accade? Sulla stessa presa il vecchio i-Can non dava problemi, né un Telesystem tipo SCART

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Certamente, è soltanto un problema di decoder. Quasi certamente il mux ch.28 da Cassano trasmette qualche dato irregolare, non perfettamente rispondente agli standard e ciò può comportare problemi con alcuni apparecchi che non sapendo come interpretare tali dati si bloccano in loop non riuscendo a trovare una soluzione;

ho lo stesso problema con il tuner di un decoder satellitare combo, mi tocca staccare l'antenna sul 27 e reinserirla subito dopo. Nessun problema invece con i tuner del televisore che lo saltano senza problemi. Da aggiungere infatti che il 28 non lo ricevo più da pochi mesi dopo lo S.O., dopo il cambio di modulazione.
 
Aggiunto Matrix Tv Motori (LCN 662) e Radio JukeBox (LCN 870) nel mux TeleDehon. Eliminata la LCN 55 a Capri Gourmet nel mux Retecapri ora di nuovo ad appannaggio di Vero Capri.
 
La storia dell'lcn sul ch28 e aggiungo degli squadrettamenti (che vanno di pari passo) sono oramai atavici e mai risolti...non so se è l'sfn o meno ma fatto è che se una delle due postazioni (Cassano e Ripanno) è spenta è l'unica occasione per poter fare la scansione manuale su questo canale altrimenti è impossibile e gli squadrettamenti magicamente scompaiono...

Gli squadrettamenti certamente saranno dovuti ad una non perfetta sincronizzazione fra le emissioni di Cassano/Corato per chi le riceve entrambe con livelli di intensità paragonabili. La mancata rilevazione delle posizioni LCN (almeno da parte di alcuni apparecchi) sarà dovuta a qualche dato non corretto e se con Cassano spenta, le LCN sono correttamente rilevate, allora il problema è proprio dalla postazione di Cassano; se accade il contrario, allora il problema potrebbe essere da Corato.

ho lo stesso problema con il tuner di un decoder satellitare combo, mi tocca staccare l'antenna sul 27 e reinserirla subito dopo. Nessun problema invece con i tuner del televisore che lo saltano senza problemi. Da aggiungere infatti che il 28 non lo ricevo più da pochi mesi dopo lo S.O., dopo il cambio di modulazione.

Agli inizi, il mux ch.28 trasmetteva con modulazione molto più robusta; ma poi, sono passati ad una modulazione fra le meno robuste (64QAM e FEC=5/6) e quindi se il livello d'intensità del segnale ricevuto è insufficiente, anche la decodifica del segnale diventa difficoltosa. Comunque, evidentemente, un certo livello di segnale c'è e qualche apparecchio, nel tentare comunque di sintonizzare il mux, può impallarsi sempre a causa di qualche dato anomalo presente in qualche tabella. :icon_bounce:

:hello:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso