Mediaset Premium Spa, operativa a partire dal 1° dicembre 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo dico con un pizzico di amarezza, pensavo che avvicinandoci al lancio della nuova offerta commerciale si puntasse su una campagna di comunicazione diversa. Mi spiego:
- davvero l'utente medio conosce i cataloghi di Warner, Universal e 21st Century Fox al punto di capire cosa perderà o vedrà andando su Premium?
- il continuo ricorso a "non sarà visibile su nessuna pay tv satellitare" comunica come dice luctun un evidente complesso di inferiorità, anche se magari sono certo che non esista da parte di Mediaset, ma il messaggio questo comunica e ribadirlo ogni cinque minuti può anche spingere il cliente medio ad andare sui siti di Premium e Sky e fare un confronto, a chi conviene che questo avvenga?

In generale, al di là delle strategie commerciali (che ancora non sono state svelate) mi pare che Mediaset con questi spot stia ottenendo il risultato di sembrare un po' inquieta (dire alla canna del gas o disperata forse è troppo).
Per un'azienda il cui core business è la pubblicità francamente tutto questo è sorprendente.
 
Lo dico con un pizzico di franchezza: la campagna deve ancora iniziare
 
Secondo un sito spagnolo (affidabile o no) Vivendi avrebbe fatto gia un offerta per Mediaset 5.500 milioni (,55mld di euro) prendo uno stralcio

Vivendi ha ofrecido 5.500 millones de euros para adquirir Mediaset. La noticia se conoció la semana pasada y ha provocado inquietud en los despachos de la división española. Temen un cambio en la propiedad que afecte directamente al grupo televisivo que gestiona Telecinco y Cuatro.
 
Ma siamo sempre lì.... Vogliono la proprietá, o almeno la maggioranza. Giustamente
 
Lo dico con un pizzico di amarezza, pensavo che avvicinandoci al lancio della nuova offerta commerciale si puntasse su una campagna di comunicazione diversa. Mi spiego:
- davvero l'utente medio conosce i cataloghi di Warner, Universal e 21st Century Fox al punto di capire cosa perderà o vedrà andando su Premium?
- il continuo ricorso a "non sarà visibile su nessuna pay tv satellitare" comunica come dice luctun un evidente complesso di inferiorità, anche se magari sono certo che non esista da parte di Mediaset, ma il messaggio questo comunica e ribadirlo ogni cinque minuti può anche spingere il cliente medio ad andare sui siti di Premium e Sky e fare un confronto, a chi conviene che questo avvenga?

In generale, al di là delle strategie commerciali (che ancora non sono state svelate) mi pare che Mediaset con questi spot stia ottenendo il risultato di sembrare un po' inquieta (dire alla canna del gas o disperata forse è troppo).
Per un'azienda il cui core business è la pubblicità francamente tutto questo è sorprendente.

Infatti, persino nei più squallidi call center di Caracas insegnano agli operatori a non dare troppi dettagli sulle offerte commerciali, per incuriosire il cliente. Andrebbe licenziato e mandato a spazzare le strade chi ha ideato tutto ciò. Se uno mi dice "non sarà visibile su l'altra pay tv satellitare" la domanda che mi sorge spontanea è: che cavolo si vedrà nell'altra pay tv.. E vado sul sito a vedere...
 
Fermo restando che dei diritti del cinema non mi frega niente (sono un italiano medio, mi importa solo del pallone), io resto della mia idea: premium, per la prima volta, punta ad offrire una valida alternativa a sky (ci riuscira'? Vedremo).
L'esclusiva champions, e'un'esclusiva enorme; per tre anni poi, puo' rappresentare una vera svolta. Anche pubblicizzare le esclusive di Warner, Universal e Medusa fa parte, a mio modo di vedere, di questa loro voglia di emergere definitivamente nel mondo delle pay tv. E' un qualcosa che non hanno mai fatto prima (vado a memoria, puo'darsi che mi sbagli), un qualcosa che credo rientri in quel processo di valorizzazione dei propri prodotti, e delle proprie esclusive, che prima non vedevo.
Non so come andra' a finire e che risultati otterranno ma mi pare evidente che mediaset per la prima volta ci stia davvero provando.
 
Fermo restando che dei diritti del cinema non mi frega niente (sono un italiano medio, mi importa solo del pallone), io resto della mia idea: premium, per la prima volta, punta ad offrire una valida alternativa a sky (ci riuscira'? Vedremo).
L'esclusiva champions, e'un'esclusiva enorme; per tre anni poi, puo' rappresentare una vera svolta. Anche pubblicizzare le esclusive di Warner, Universal e Medusa fa parte, a mio modo di vedere, di questa loro voglia di emergere definitivamente nel mondo delle pay tv. E' un qualcosa che non hanno mai fatto prima (vado a memoria, puo'darsi che mi sbagli), un qualcosa che credo rientri in quel processo di valorizzazione dei propri prodotti, e delle proprie esclusive, che prima non vedevo.
Non so come andra' a finire e che risultati otterranno ma mi pare evidente che mediaset per la prima volta ci stia davvero provando.

Si certo, ma non ci crede nessuno né le banche (cui devono soldi) né gli analisti finanziari. Vedremo.
 
pubblicizzare è anche giusto, fa sembrare una novità quella che non è, mi pare a quanto curiosa come cosa, vuol dire che fin'ora qualcosa non è andato bene.
 
Si certo, ma non ci crede nessuno né le banche (cui devono soldi) né gli analisti finanziari. Vedremo.

Infatti ho scritto che non so come andra' a finire, non mi intendo di banche e analisti finanziari.
Mi limito ad esprimere un opinione sullo spot di ieri e su quello che vuole (puo') rappresentare.
 
Beh, sono dei 'pubblicitari' nati, figurati se non cercano di vendere il loro prodotto, anche in maniera discutibile e tipicamente 'italiana' :laughing7:
Poi, nel concreto, per strappare veramente abbonati servono risorse anche tecniche che non hanno sul dtt.
Boh, io continuo a sperare che qualcosa cambi (in qualsiasi verso) prima di Luglio :eusa_think:
 
Infatti ho scritto che non so come andra' a finire, non mi intendo di banche e analisti finanziari.
Mi limito ad esprimere un opinione sullo spot di ieri e su quello che vuole (puo') rappresentare.

Ma infatti io dico che purtroppo alla fine tutto si riduce a una questione di soldi.
L'investimento tra Serie A e Champions per il prossimo triennio è molto molto pesante. Se riusciranno a rendere credibile il rientro dell'esborso (aumento prezzi, aumento numero abbonati, etc) tutto finirà bene per Premium, diversamente dovrà fare i conti con la realtà e o rimetterci dei soldi oppure vendere. E' un romanzo avvincente :D
 
Fra l'altro lo spot mi pare arrivi a pochi giorni di distanza (pero' qui potrei sbagliarmi di grosso, per cui correggetemi pure) dal rinnovo con le case cinematografiche, quindi, in tal senso, sta comunque pubblicizzando una novita' in fatto di accordi e durata degli stessi.
Anche sulla storia dell'esclusiva, vero che premium ha i diritti di quelle case da anni ormai, ma e'anche vero che Medusa mi pare sia esclusiva da poco, Warner negli ultimi anni e'passata anche su sky attraverso l'accordo champions e la stessa Universal passa sui canali primafila della piattaforma satellitare.

Insomma, a me pare che la cosa andrebbe vista da un punto di vista diverso: non tanto la novita' sui diritti (che come giustamente hanno sottolineato in tanti, appartengono a premium da anni), quanto all'a loro esclusivita' e alla durata che tali diritti avranno.
Esclusive e durata di queste ultime, sono i veri fattori determinanti che stanno mettendo in evidenza le ultime scelte di premium.
Ecco perche' sostengo che, a livello strategico, mi pare che premium stia facendo davvero sul serio nel tentativo di porsi come reale e valida alternativa a sky.
 
Ecco perche' sostengo che, a livello strategico, mi pare che premium stia facendo davvero sul serio nel tentativo di porsi come reale e valida alternativa a sky.
Quindi o sono masochisti oppure sta arrivando il tanto sperato partner:D
Scherzi a parte, si pubblicizzano bene (ma come ho già scritto, sarebbe strano il contrario) ma io da abbonato voglio certezze a breve....a breve!!! :laughing7:
 
Ma infatti io dico che purtroppo alla fine tutto si riduce a una questione di soldi.
L'investimento tra Serie A e Champions per il prossimo triennio è molto molto pesante. Se riusciranno a rendere credibile il rientro dell'esborso (aumento prezzi, aumento numero abbonati, etc) tutto finirà bene per Premium, diversamente dovrà fare i conti con la realtà e o rimetterci dei soldi oppure vendere. E' un romanzo avvincente :D

Guarda, a me la cosa comincia ad appassionare davvero, non scherzo. Il problema e'che ho troppe poche informazioni per capirne di piu'.
 
Fra l'altro lo spot mi pare arrivi a pochi giorni di distanza (pero' qui potrei sbagliarmi di grosso, per cui correggetemi pure) dal rinnovo con le case cinematografiche, quindi, in tal senso, sta comunque pubblicizzando una novita' in fatto di accordi e durata degli stessi.
Anche sulla storia dell'esclusiva, vero che premium ha i diritti di quelle case da anni ormai, ma e'anche vero che Medusa mi pare sia esclusiva da poco, Warner negli ultimi anni e'passata anche su sky attraverso l'accordo champions e la stessa Universal passa sui canali primafila della piattaforma satellitare.

Insomma, a me pare che la cosa andrebbe vista da un punto di vista diverso: non tanto la novita' sui diritti (che come giustamente hanno sottolineato in tanti, appartengono a premium da anni), quanto all'a loro esclusivita' e alla durata che tali diritti avranno.
Esclusive e durata di queste ultime, sono i veri fattori determinanti che stanno mettendo in evidenza le ultime scelte di premium.
Ecco perche' sostengo che, a livello strategico, mi pare che premium stia facendo davvero sul serio nel tentativo di porsi come reale e valida alternativa a sky.

Villa, so che sei in buona fede, ma per fare concorrenza devi avere un'offerta simile sul piano globale e qui non ci siamo neanche vicini ad un'offerta simile.
Nel frattempo che Mediaset chiacchiera e fa la ruota come il pavone per i corteggiatori, l'offerta di Sky su Tim sembra star riscuotendo parecchio interesse, un altro ambito dove Premium accumula un ritardo che le può risultare fatale sul medio periodo.
 
Tifiamo in modo deciso e convinto affinchè sia Vivendi-Canal+ ad acquistare MP....Arriverebbero canali stupendi e veramente innovativi (Planete , Syfy , ......)
 
implicitamente (ma manco tanto) hanno fatto un gran pubblicità ad Infinity, rendendo ufficiale l'estensione delle esclusive a questo servizio, già in atto da diversi mesi, cosa che in prima fase non avveniva.

ecco non so pe voi, ma questa è la vera novità e ottima notizia.
 
Quindi o sono masochisti oppure sta arrivando il tanto sperato partner:D

Eh, come dicevo anche a Digital, ho troppa poca conoscenza della materia per dare un parere su quello che scrivi.
Pero' ho una convinzione: i tre anni di esclusiva champions (ripeto ancora a scanso di equivoci, non so come andra' a finire) e'come se gli avesse dato una scossa.
In poche parole potrebbe segnare la loro fine, certo, ma potrebbe pure rappresentare il classico punto di svolta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso