Mediaset Premium Spa, operativa a partire dal 1° dicembre 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo alludesse al mondo dei media, non al forum...
Credo invece si riferisse al fatto che qui ci sono quasi solo abbonati Sky da una settimana a questa parte a parlare di Premium. E stamattina non sono meno.
 
Si ma sono i soliti noti e scrivono sempre le stesse cose.
E poi è inevitabile visto che gli abbonati sky sono in netta maggioranza :laughing7:
 
Credo sia normale che ci sia curiosità... In fin dei conti loro stessi dichiarano di voler togliere abbonati a Sky ed avere un passaggio di clienti verso la loro piattaforma..
Quelli che già sono abbonati, non aspettano le novità, sono già abbonati perché ritengono già l'offerta soddisfacente. Le migliorie sono principalmente fatte per accaparrare nuovi abbonati, che potrei essere io ad esempio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Credo invece si riferisse al fatto che qui ci sono quasi solo abbonati Sky da una settimana a questa parte a parlare di Premium. E stamattina non sono meno.

Ma gli abbonati sky sono qui solo a parlare di fallimento, di canna del gas e dell'impossibile paragone fra la loro dea pay tv e lo squallore di mediaset.
Piu' in generale invece, mi pare che le scelte di premium stiano piacendo ai propri abbonati e stiano quantomeno interessando chi abbonato non lo e'.
Almeno questa e'la mia sensazione.
 
io sono molto curioso, non per i contenuti (perchè quelli si vedono lo stesso) ma per le strategie.

daltronde ormai è come sui forum calcistici dove nelle discussioni su una squadra ci sono più commenti delle tifoserie avversarie :D
 
Per quanto mi riguarda discuto in questo tread perchè mi interessano le dinamiche di mercato, non tanto perchè sia qui a demonizzare uno piuttosto che l'altro operatore. Ogniuno è della propria opinione e non credo che nessuno sia qui a predicare. Grazie
Aggiungo: faccio parte di questo forum dal 2003 (cliente fedele :) prima che premium nascesse, non vedo perchè dovrei limitarmi a frequentare la sezione sky.
 
Beh, il fatto che tutti stiano parlando di Premium e pochi di Sky, pur avendo meno contenuti, vuol dire che la loro aggressività funziona. Quando dico sempre che Mediaset è la più brava a livello comunicativo, è perchè è la più brava. Hanno un potere mediatico che nessun altro ha a livello europeo nel panorama tv. E il fatto che abbiamo editori esteri interessati a loro e loro li rifiutino, sta lì a dimostrarlo. Vendono a peso d'oro un'azienda che in realtà non vale quello che si dice.

Il potere mediatico l'hanno sempre avuto il bilancio però e sempre in rosso :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Io più che altro sono curioso di vedere la riorganizzazione per capire se accettare o no un eventuale offerta di retention.

Dati fondamentali per me sono la permanenza dei canali FOX e lo sconto mensile.
 
Io più che altro sono curioso di vedere la riorganizzazione per capire se accettare o no un eventuale offerta di retention.

Dati fondamentali per me sono la permanenza dei canali FOX e lo sconto mensile.

Sulla seconda non so che dirti, della prima puoi semplicemente scordarti. :/
 
Scusa alex, i potenziali clienti si abbonerebbero alle strategie o ai contenuti? ;)

quasta domanda ha molteplici risposte, non sembrerebbe ma è cosi.

una volta avrei detto che i contenuti facevano la differenza, ancora questo è vero, ma visti i molteplici mezzi per vedere un contenuto, ho capito che è molto importante come li offri, li presenti e quanto li fai pagare.
 
una volta avrei detto che i contenuti facevano la differenza, ancora questo è vero, ma visti i molteplici mezzi per vedere un contenuto, ho capito che è molto importante come li offri, li presenti e li fai pagare.

Vero. Ma se non hai contenuti "forti" da poter mandare in onda, puoi mettere sul piatto qualsiasi metodo di visione ma...
 
http://www.video.mediaset.it/video/tg5/full/edizione-ore-20-00-del-5-maggio_534863.html

Se guardate il video, (circa minuto 18), è veramente comico: perché al di là della sottolineata estensione dei diritti Internet ( per paura di Netflix?) fanno passare questo accordo come una svolta epocale dell'offerta Premium quando in realtà resta uguale a quella che c'è da anni...

Siamo al limite della pubblicità ingannevole....

Come dico da giorni Premium ha 2 esclusive: La Champions e i diritti Warner/Universal e sanno benissimo che non bastano per fare concorrenza vera a SKY, per questo continuano a ripetere la frasetta anti-sky negli spot...
 
http://www.video.mediaset.it/video/tg5/full/edizione-ore-20-00-del-5-maggio_534863.html

Se guardate il video, (circa minuto 18), è veramente comico: perché al di là della sottolineata estensione dei diritti Internet ( per paura di Netflix?) fanno passare questo accordo come una svolta epocale dell'offerta Premium quando in realtà resta uguale a quella che c'è da anni...

Siamo al limite della pubblicità ingannevole....

Come dico da giorni Premium ha 2 esclusive: La Champions e i diritti Warner/Universal e sanno benissimo che non bastano per fare concorrenza vera a SKY, per questo continuano a ripetere la frasetta anti-sky negli spot...

Vedi, fermo restando che puoi dire quello che ti pare e come ti pare (ci mancherebbe), sono questi tipi di post che mandano in vacca discussioni interessanti (e che a lungo andare spesso e volentieri portano alla chiusura delle stesse), perche e' evidente (soprattutto nelle parti che ti ho evidenziato) che sei interessato non tanto ad un confronto quanto a far passare un messaggio che ha come unica base il tuo parere personale.
Se provano ad allargare l'offerta su internet, per te lo fanno perche' hanno paura di netflix; se pubblicizzano la novita' dell'estensione dei diritti cinema, per te sono "ai limiti della pubblicita' ingannevole". Ecco perche', alla fine, sei poco credibile.
Il significato dello spot, abbiam gia' provato a spiegarlo prima.

I pack maggiormente venduti (cinema per sky e calcio per premium) presenteranno delle differenze notevoli (stando alla situazione attuale), nella discussione specifica che stiamo trattando non credo interessi a molti quali siano i migliori, piuttosto quanto siano effettivamente diversi tra loro. E'questo il senso dell'alternativa (attraverso le strategie di cui parlavamo prima) che, mi sembra, si stia provando a creare.
 
Vedi, fermo restando che puoi dire quello che ti pare e come ti pare (ci mancherebbe), sono questi tipi di post che mandano in vacca discussioni interessanti (e che a lungo andare spesso e volentieri portano alla chiusura delle stesse), perche e' evidente (soprattutto nelle parti che ti ho evidenziato) che sei interessato non tanto ad un confronto quanto a far passare un messaggio che ha come unica base il tuo parere personale.
Se provano ad allargare l'offerta su internet, per te lo fanno perche' hanno paura di netflix; se pubblicizzano la novita' dell'estensione dei diritti cinema, per te sono "ai limiti della pubblicita' ingannevole". Ecco perche', alla fine, sei poco credibile.
Il significato dello spot, abbiam gia' provato a spiegarlo prima.

I pack maggiormente venduti (cinema per sky e calcio per premium) presenteranno delle differenze notevoli (stando alla situazione attuale), nella discussione specifica che stiamo trattando non credo interessi a molti quali siano i migliori, piuttosto quanto siano effettivamente diversi tra loro. E'questo il senso dell'alternativa (attraverso le strategie di cui parlavamo prima) che, mi sembra, si stia provando a creare.


Ma infatti la parte internet posso capire che l'abbiano pubblicizzata, la parte Premium è ridicola... Non si è mai visto pubblicizzare come nuovi dei diritti che ci sono già da 8 anni. Tanto è vero che nel servizio non si sente mai la parola "rinnovo" o "estensione". Quindi la volontà è quella di "ingannare" gli spettatori. Non vedo come si possa confutare questo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso