DigitalOP!
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Giugno 2012
- Messaggi
- 3.931
Lo dico con un pizzico di amarezza, pensavo che avvicinandoci al lancio della nuova offerta commerciale si puntasse su una campagna di comunicazione diversa. Mi spiego:
- davvero l'utente medio conosce i cataloghi di Warner, Universal e 21st Century Fox al punto di capire cosa perderà o vedrà andando su Premium?
- il continuo ricorso a "non sarà visibile su nessuna pay tv satellitare" comunica come dice luctun un evidente complesso di inferiorità, anche se magari sono certo che non esista da parte di Mediaset, ma il messaggio questo comunica e ribadirlo ogni cinque minuti può anche spingere il cliente medio ad andare sui siti di Premium e Sky e fare un confronto, a chi conviene che questo avvenga?
In generale, al di là delle strategie commerciali (che ancora non sono state svelate) mi pare che Mediaset con questi spot stia ottenendo il risultato di sembrare un po' inquieta (dire alla canna del gas o disperata forse è troppo).
Per un'azienda il cui core business è la pubblicità francamente tutto questo è sorprendente.
- davvero l'utente medio conosce i cataloghi di Warner, Universal e 21st Century Fox al punto di capire cosa perderà o vedrà andando su Premium?
- il continuo ricorso a "non sarà visibile su nessuna pay tv satellitare" comunica come dice luctun un evidente complesso di inferiorità, anche se magari sono certo che non esista da parte di Mediaset, ma il messaggio questo comunica e ribadirlo ogni cinque minuti può anche spingere il cliente medio ad andare sui siti di Premium e Sky e fare un confronto, a chi conviene che questo avvenga?
In generale, al di là delle strategie commerciali (che ancora non sono state svelate) mi pare che Mediaset con questi spot stia ottenendo il risultato di sembrare un po' inquieta (dire alla canna del gas o disperata forse è troppo).
Per un'azienda il cui core business è la pubblicità francamente tutto questo è sorprendente.