Discussioni su Rai 2

Sì ma il calo di ieri sera è dovuto al fatto che era al secondo spostamento di giorno.. e che in molti non l'hanno guardato per protesta
(Basti vedere che su Twitter era completamente fuori dalle tendenze, quando normalmente è nella Top5)
 
Ultima modifica:
Sono troppe puntate..dopo un po scoccia
Infatti, scoccia perchè non la hanno saputa un po' farcire (ospiti, rubriche extra...) come fanno in Francia, qui stanno sempre lì seduti, anche la Web Room viene pochissimo valorizzata...

Già che son qui, ho detto prima di una nostra connazionale in trasferta nel The Voice D'Oltralpe, nominiamo anche un talento del tutto originale (nel senso di personaggio anche un po' "strano") in qualche modo "cugina", come considero gli abitanti della vicina Corsica, Battista Acquaviva, che è arrivata fino in semifinale e si era presentata alle Blind suonando un'antico strumento corso e cantando una canzone tradizionale in quella lingua...
Voce acutissima da spezzare i vetri, a tratti perfino non tanto gradevole, è attesa a giorni col primo album, che è stato prennunciato con testi "in 9 llingue" :5eek: tra cui il francese, l’italiano, e il corso, passando per il bulgaro e l’armeno.
Link da Corsica Oggi, web giornale corso in italiano:
http://corsicaoggi.altervista.org/s...ing_wp_cron=1432130996.5454640388488769531250

Edit: sono comunque d'accordo anche con cr92...
 
Quest'anno ho seguito The Voice e vorrei scrivere qualche impressione..
Intanto, il meccanismo delle blind è sempre avvincente, ma se non erro anche in knockout e battle il programma si è difeso (discretamente) bene in termini di ascolti. I problemi grossi sono iniziati con i live. Intanto nelle puntate registrate e montate sembrano (quasi) tutti bravissimi, ma dal vivo sembrano cantare peggio di me (ce ne vuole...:laughing7:). In particolare nel primo live ed anche ieri sera ho notato problemi di audio abbastanza gravi per una trasmissione simile. Perché non viene confezionato con più cura?
Capitolo giudici: nelle blind Ax mi sembrava quello con più attitudine, spesso sceglieva indipendentemente dagli altri. Mentre Noemi all'opposto sembra spesso indecisa.
Cantanti: ce ne sono un paio bravi, o comunque possibili sorprese per il futuro (se seguiti attentamente). Però le assegnazioni dei brani da parte dei coach sono abbastanza strane. Per esempio, a me è piaciuta molto la concorrente del team Ax, Carola, per esempio in "Mi sei scoppiato dentro il cuore" (per carità, son gusti...). Però poi assegnarle sempre brani di cartoni animati mi è sembrato come avere una Ferrari e guidarla con il limitatore di velocità a 40 km/h.
Ospiti: molti poco conosciuti dal telespettatore medio (e penso che il programma non abbia come pubblico di riferimento gli esperti..)
The Voice resta però un format molto forte ma sfruttato malissimo, come diceva chi ha scritto prima di me...
Secondo me andrebbe rinnovata almeno parzialmente la giuria (terrei forse Ax e i Facchinetti), nella quale andrebbe inserito almeno un nome "di peso" (Giorgia, Elisa, Zero, Baglioni, Morandi, Pausini ecc...).
Bisognerebbe curare meglio il confezionamento, come dicevo sopra.
Infine (forse è folle come idea..), cercando un punto di equilibrio fra i gusti del pubblico giovane e di quello over (come fanno con successo Tale e Quale ed Amici) si potrebbe spostare il programma su Rai1, magari in una serata come il venerdì: sicuramente farebbe meglio di Forte Forte Forte (e penso anche delle repliche di Montalbano...) e potrebbe essere usato nella stagione in cui Tale e Quale riposa.
Che ne dite?
 
Mi pronuncio solo sull'ultima parte, visto che avendo seguito il programma solo a sprazzi, non mi sono fatto un'idea completa e approfondita come la tua ;)

Sono dell'opinione che se The Voice venisse spostato su Rai1, non guadagnerebbe per niente telespettatori.. tu citi Forte Forte Forte.. ecco, secondo me, non otterrebbe risultati diversi, d'altronde sono entrambi programmi che fanno fatica a catturare il target di Rai1, nonostante negli ultimi tempi la rete si sia svecchiata abbastanza ;)

Forte Forte Forte cercava proprio di porsi nel mezzo tra i due target, cercando di catturare sia giovani che vecchi, con anche ospiti di prestigio.. ma hanno palesemente fallito nell'intento
 
Capisco che sarebbe una scommessa, però bisogna considerare che il pubblico di Rai1 negli ultimi anni si è svecchiato e che lo show di punta adesso è Tale e Quale, che ha sofferto pochissimo la concorrenza del Segreto (un prodotto acchiappa over, fa calare quasi tutti i programmi di Rai1 con cui si scontra) ed è un programma giovane. Secondo me il problema di Forte Forte Forte è stata la mancanza di un'idea forte (né carne né pesce, non si capiva cosa cercassero), le performance piuttosto scarse dei concorrenti, la scenografia "pesante" e la giuria (con uno, Plein, che aveva difficoltà ad esprimersi in italiano...). In pratica non funzionava quasi nulla..:laughing7:.
Per fare un confronto auditel, Tale e Quale il 14/11 aveva il 23% sui giovani e il 30% sugli over, FFF il 16/1 11% sui giovani e 19% sugli over, FFF il 27/2 7% sui giovani e 15% sugli over. Venerdì 15/5 The Voice ha avuto il 13% sui giovani e il 7% sugli over.
Secondo me, Rai1 ha uno "zoccolo duro" di almeno 15% di over (1,5 milioni circa) che The Voice prenderebbe in pieno (questa edizione deboluccia resta sicuramente meglio di FFF... e penso che anche gli over la penserebbero così). Quindi su Rai 1 secondo me potrebbe fare una media di 3,5/4mln scarsi e il 17% circa. Meglio di tutti gli show che Giancarlo Leone ha proposto nel 2015...
 
...spostare il programma su Rai1, magari in una serata come il venerdì: sicuramente farebbe meglio di Forte Forte Forte (e penso anche delle repliche di Montalbano...) e potrebbe essere usato nella stagione in cui Tale e Quale riposa.
Che ne dite?

non giudico tecnicamente ciò che non conosco (e che mi ripugna per principio...come tutti i varietà o talent o relaity o come cavolo vogliono chiamarli...), ma quella evidenziata in grassetto è una bestemmia bella e buona...:evil5:

estremizzando un po' (ma neanche troppo), si può dire che Montalbano, anche in replica, sia l'unico programma che giustifica l'esistenza della rai...:5eek: :eusa_whistle: :laughing7:
e, battute a parte, anche alla settantesima replica fa comunque il triplo degli ascolti rispetto a qualsiasi altra porcata rai...
 
Come ogni "meglio di", anche quello di Made in sud ha floppato:
Il meglio di Made in Sud – 1.158.000 4.37%

Ma cosa li fanno a fare questi "meglio di"?
 
non giudico tecnicamente ciò che non conosco (e che mi ripugna per principio...come tutti i varietà o talent o relaity o come cavolo vogliono chiamarli...), ma quella evidenziata in grassetto è una bestemmia bella e buona...:evil5:

estremizzando un po' (ma neanche troppo), si può dire che Montalbano, anche in replica, sia l'unico programma che giustifica l'esistenza della rai...:5eek: :eusa_whistle: :laughing7:
e, battute a parte, anche alla settantesima replica fa comunque il triplo degli ascolti rispetto a qualsiasi altra porcata rai...

OT

Non sono molto d'accordo: le repliche di Montalbano di questa primavera (finora 6 puntate) hanno una media di 4.3 mln/16.8%. Considera che Un'altra vita aveva 7 mln /27.4%, Un passo dal cielo 7,1 mln / 26.4%, Braccialetti Rossi 6,5 mln / 23,8%, Mennea 6 mln / 22,7% per fare qualche esempio di fiction. Mentre Tale e Quale 5,9 mln / 26,3%....

Quindi penso che The Voice riveduto e corretto potrebbe avvicinarsi a quel dato..

Fine OT
 
Anch'io concordo con feder94, The Voice andrebbe spostato su rai 1
Questo programma ha un potenziale altissimo che la rai non sta affatto sfruttando (come peraltro già successo con x Factor)..infatti in tutto il mondo va in onda sulle reti ammiraglie
Con lo spostamento sulla prima rete bisognerebbe pubblicizzarlo di più e mettere giudici popolari (come quelli che feder suggerisce)e secondo me farebbe buoni ascolti, sicuramente meglio di tutti gli show che hanno floppato su rai 1 quest'anno

Cr92 concordo che l'intento di FFF era quello ma hanno fallito proprio perché il programma era brutto,con giudici inadatti e concorrenti scarsi

E comunque la struttura dei live andrebbe cambiata...in America i concorrenti si sfidano tutti contro tutti e non solo internamente al proprio team...facendo cosi in finale arrivano veramente i 4 più bravi e si aggiunge un po' di sfida tra i giudici ora come ora "si sfidano" solo nella finale
 
Su Rai1 con il suo pubblico di Over farebbe proprio la fine di Forte Forte Forte...sicuro.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Secondo me no..l'esempio di Braccialetti Rossi dimostra che se c'è qualcosa che interessa anche i giovani si sintonizzato su rai 1
 
Ho sempre seguito e apprezzato The Voice sin dalla primissima edizione.
E non posso che concordare con buona parte delle impressioni già esposte.
Vediamo alcuni aspetti nello specifico.

Certamente la parte più "interessante", avvincente è quella iniziale dedicata alle blind audition.
Devo poi dire che quest'anno, anche le "battle" e i knock out scorrevano bene, con più dinamismo e velocità, senza momenti di stanca come accaduto soprattutto nella prima edizione, nella quale il presentatore era un Fabio Tr0iano francamente inadeguato e soporifero, nel suo totale spaesamento.
Molto, ma molto meglio la conduzione più vivace e spigliata di Federico Russo, varie spanne sopra che lo ha preceduto.

Circa i LIVE, invece, è proprio quest'anno che sono iniziate le dolenti note.
E vado a precisare meglio.

Brani non sempre adeguati alla cifra stilistica e vocale degli artisti in gara, mixing audio spesso non corretto (volumi e mix tra voce e arrangiamenti spesso sballati) e, cosa ancor più grave, ospiti poco consistenti rispetto ad altre edizioni, il che dimostra quanto un simile format venga sfruttato malissimo, perché potenzialmente potrebbe doppiare il proprio misero share (rovinato anche da una DOPPIA ricollocazione settimanale di seguito).

Quest'anno, poi (ma qui entra il mio personale gusto), ho dovuto notare con grosso disappunto quanto uno dei tema più forti, anzi, il più forte in assoluto, quello di PELU', grazie a un televoto di insipienti all'insegna di un gusto musicale becero e dozzinale (o forse di eccessi di cerume auricolare), ha visto progressivamente svuotarsi di ogni possibile VOCE più originale, particolare, soprattutto RICONOSCIBILE al volo tra molte altre, per mantenere una pur brava Roberta Carrese che però nulla ha a che vedere con le caratteristiche appena elencate. Col risultato che ora il team Pelù non ha nulla in più rispetto a quello degli altri, nel senso che potenzialmente nessuno più ha mantenuto artisti che potevano risultare ben riconoscibili, oltre che dal talento, anche da altri aspetti più particolare od originale (il televoto non ha risparmiato da questo discutibile risultato neppure gli altri team).

Tornando al team Pelù (il cui genere non è il mio preferito, tra l'altro), vedere eliminare prima la fantastica, ipnotica Alessandra Salerno prima e la potenza della natura Ira Green, il cui stile hard rock e metal non rientra tra i miei gusti, pur riconoscendo il lei un autentico FENOMENO (senza contare l'ottimo Marco, mi pare, De Dominicis, pure scartato), è a mio avviso INACCETTABILE in un talent che dovrebbe premiare "la voce" sotto TUTTE le particolarità... :icon_rolleyes:

PS: cacciate i Facchinetti e aridatece la Carrà! :D
 
Ho sempre seguito e apprezzato The Voice sin dalla primissima edizione.
E non posso che concordare con buona parte delle impressioni già esposte.

Concordo anch'io con quello che hai scritto tu:D. Il format è forte per davvero, ricordiamo per esempio che la terza blind del 2013 aveva fatto 3.8 mln e il 15.52% contro... Italia - Brasile su Rai1! (8,5 mln, 29%). Ora invece si sposta dall'Eurovision... L'andamento è quello che dici tu, Blind meglio dell'anno scorso, Battles e Knockout reggono, i Live tracollano.
Per me ci sono stati grossi errori nelle assegnazioni, come dici tu ed anche nel meccanismo prevedibile oltre che discutibile (tranne i Facchinetti una volta, è sempre stato eliminato il concorrente salvato nella puntata precedente). Sta di fatto che secondo me il team più debole ora è diventato il più forte (Ax) e il team Pelù ha perso le particolarità (se non erro ai live per la Salerno si sono girati pressoché immediatamente)... Chi potrebbe vincere?
Per quanto riguarda la giuria, credi che l'abbandono di Cocciante abbia tolto qualcosa (non ho seguito il primo anno)? Ax mi sembra bravo come talent scout (forse il più bravo), ma meno popolare del predecessore...
Secondo te, un programma simile riveduto e corretto come proponevo qualche post fa, potrebbe andare su Rai1 (Al posto dello show campione d'ascolti, Forte Forte Forte...:D)?
 
Martedì 2 giugno Detto Fatto in prima serata

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso