Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok, grazie non sapevo... Certo però sono dei pasticcioni... non andrebbero create sigle non ufficiali del genere...Loro scrivono T2C per segnare anche il Cavo, i produttori Cinesi che producono le chiavette in DVB-T2 mettono su alcuni dispositivi questa dicitura per non scrivere DVB-C e lo accorpano con DVB-T2C. Invece per il Satellite si usa la dicitura DVB-S2X per indicare il DVB-S2 Extended![]()
Solo perché lo aveva Europa7 in tutta Italia, non significa che di tutta l'erba ne dovevano fare un fascio. Siamo per miracolo con il DVB-T e c'è da aggiungere che mica funziona molto bene, perché gli spegnimenti o disservizi sono molto frequenti. Speriamo che nel DVB-T2 vada tutto per il megliocome risulta da questo pdf ufficiale
https://www.dvb.org/resources/public/factsheets/dvb-t2_factsheet.pdf
l'italia è tra i paesi che hanno già il T2 !!!!!
Wow, e noi che ci lamentavamo !!
Poi una news: la spagna ha realizzato la prima trasmissione sperimentale in DVB-T2 risoluzione 4K e addirittura 100 frames per secondo !
http://advanced-television.com/2015/05/21/first-worldwide-dvb-t2-tests-on-4k-in-spain/
Sono dei veri e propri pasticcioni tecnologiciOk, grazie non sapevo... Certo però sono dei pasticcioni... non andrebbero create sigle non ufficiali del genere...
Siamo per miracolo con il DVB-T e c'è da aggiungere che mica funziona molto bene, perché gli spegnimenti o disservizi sono molto frequenti. Speriamo che nel DVB-T2 vada tutto per il meglio![]()
Mi sembra altrettanto assurdo l'OBBLIGO al cambio di codec (cambio di sistema trasmissivo ok... ma sul codec dovrebbe essere lasciata libertà, visto che c'è retrocombatibilità dell'hardware)... Che di fatto si tradurrà nelll'obbligo all'utenza di cambiare ancora sistema di ricezione...
Quindi per il nostro paese siamo ancora lontani per arrivare a questa fase, tuttavia credo che visto le condizioni attuali di crisi economica in cui versano molti operatori locali in Italia questa realtà sarà per loro inverosimile e si tradurrà nel futuro con l'avvento di questa nuova transizione ad un beneficio solo per le tv nazionali e forse solo per qualche locale maggiore regionale, il resto a mio avviso le locali attuali non esisteranno più e non avranno di certo modo di trasmettere tramite questa nuova tecnologia.In Italia MPEG2 fino al 2022 e switch off nel 2027.....
http://www.dday.it/redazione/16586/dal-5-aprile-2016-tutta-la-tv-francese-passa-allmpeg-4
In Italia MPEG2 fino al 2022 e switch off nel 2027.....
Nella mio comune, un paesone della Bassa Brianza senza nessuna particolarità, a giugno, pressoché in contemporanea, arriveranno la VDSL di Telecom (Fiber to Cabinet) e inizieranno a cambiare i contatori ENEL mettendo anche la canaletta per la fibra (Fiber to Home). E così è in molti altri comuni qui attorno, anche in digital divide sul rame.
Le offerte TV in HD via Internet si diffonderanno sicuramente prima delle date indicate e a quel punto potrebbe essere già troppo tardi per la TV tradizionale italiana.
Nella mio comune, un paesone della Bassa Brianza senza nessuna particolarità, a giugno, pressoché in contemporanea, arriveranno la VDSL di Telecom (Fiber to Cabinet) e inizieranno a cambiare i contatori ENEL mettendo anche la canaletta per la fibra (Fiber to Home). E così è in molti altri comuni qui attorno, anche in digital divide sul rame.
Le offerte TV in HD via Internet si diffonderanno sicuramente prima delle date indicate e a quel punto potrebbe essere già troppo tardi per la TV tradizionale italiana.