Emozionanti questi playoff di serie B. Mi dispiace per l'Avellino che ha giocato una grande partita. Che sfortuna per Castaldo, sarebbe stato un gran gol e probabilmente avrebbe portato gli irpini in finale. ONORE ALL'AVELLINO
già, che peccato
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Emozionanti questi playoff di serie B. Mi dispiace per l'Avellino che ha giocato una grande partita. Che sfortuna per Castaldo, sarebbe stato un gran gol e probabilmente avrebbe portato gli irpini in finale. ONORE ALL'AVELLINO
Io invece la trovo una cosa sacrosanta. 9 mesi di partite a qualcosa devono pur servire.
Impresentabile per il calciosono d'accordo sul fatto che la RS a qualcosa deve pur servire...però preferirei vedere o la partita unica sul campo della meglio piazzata in RS (ma con anche gli eventuali rigori) oppure una serie 2 su 3 (sempre con vantaggio del fattore campo per la meglio piazzata in RS)...
insomma, secondo me il vantaggio dovrebbe essere solo "logistico", non comprendere anche parte dei possibili risultati sul campo...
Ha pesato il gol in d'origine subito all'andata. Peccato, avrei visto bene una finale Avellino-Pescara per dare un ulteriore schiaffo morale a Lotito.Emozionanti questi playoff di serie B. Mi dispiace per l'Avellino che ha giocato una grande partita. Che sfortuna per Castaldo, sarebbe stato un gran gol e probabilmente avrebbe portato gli irpini in finale. ONORE ALL'AVELLINO
Quindi uno si fa il mazzo per arrivare 3° o 4° da agosto a maggio e tutto questo deve essere annullato ai playoff? Si vede che non hai mai fatto sport. Nel basket, nella pallavolo, nella pallanuoto ecc., la squadra meglio classificata ha il vantaggio di giocare in casa la bella in caso di situazioni di parità di vittorie. Nel calcio non è possibile fare così, allora si è deciso giustamente di dare il vantaggio in caso di parità totale di gol a chi è arrivato più avanti in campionato.Playoff da infarto. Bologna-Avellino partita da infarto.
Resta il fatto che i playoff calcistici per così dire "all'italiana" confermano in certe situazioni quanto sia "legge-truffa" l'avvantaggiare la squadra meglio piazzata al termine della regular season in caso di parità di gol segnati al termine dei 180 minuti tra andata e ritorno. L'ho avuto modo di dire anche più volte nella radio per la quale lavoro. Così facendo si snatura l'essenza stessa dei playoff, quella di dare le stesse chances di vittoria (e la stessa modalità di accesso del turno) a tutte le partecipanti. Nella pallavolo l'han fatto per due stagioni una "porcheria" simile (la squadra meglio piazzata in regular season partiva da 1-0 nella serie), poi per fortuna si sono pentiti...
La partita unica la fanno nel primo turno di playoff. Andata, ritorno ed eventuale bella secondo è inattuabile nel calcio per questione di tempi. Secondo me è giusto così, l'unico vantaggio che la squadra meglio classificata ha è che passa in caso di totale pari, sarebbe ingiusto toglierglielo con la storia del gol in trasferta doppio. L'unica alternativa è la partita unica.sono d'accordo sul fatto che la RS a qualcosa deve pur servire...però preferirei vedere o la partita unica sul campo della meglio piazzata in RS (ma con anche gli eventuali rigori) oppure una serie 2 su 3 (sempre con vantaggio del fattore campo per la meglio piazzata in RS)...
insomma, secondo me il vantaggio dovrebbe essere solo "logistico", non comprendere anche parte dei possibili risultati sul campo...
Quindi uno si fa il mazzo per arrivare 3° o 4° da agosto a maggio e tutto questo deve essere annullato ai playoff? Si vede che non hai mai fatto sport. Nel basket, nella pallavolo, nella pallanuoto ecc., la squadra meglio classificata ha il vantaggio di giocare in casa la bella in caso di situazioni di parità di vittorie. Nel calcio non è possibile fare così, allora si è deciso giustamente di dare il vantaggio in caso di parità totale di gol a chi è arrivato più avanti in campionato.
Un gol irregolare di Sansone (difficile da valutare) in fuorigioco ha impedito la qualificazione...purtroppo questo è il succo.Questi Playoff sono oggettivamente stati fin qui belli e spettacolari.
Naturalmente non sbancheranno gli ascolti (pur non facendo risultati disprezzabili) ma sono un spettacolo piacevole da vedere in tv.
Aggiungo pure che finora stadi pieni e pubblico sempre corretto a creare una bella atmosfera per queste partite.
Nota: Il Bologna ha una fortuna monumentale, ma dubito riuscirà a salire contro questo Pescara. Per il campionato e i playoff disputati, i felsinei non meritano in senso più assoluto la chance di andare in A, ma talvolta il pallone è strano.
Il Vicenza dopo una stagione straordinaria è arrivato a corto di fiato ai playoff, pur senza aver giocato il turno preliminare sembrava andare a metà della velocità contro il Pescara.
Avellino, beh, alla fine della fiera ha pesato la gara di andata dove forse la pressione gli ha impedito di esprimersi al meglio, sarebbe stato sufficiente un pareggio in casa invece di quella immeritata sconfitta, ma resta il percorso davvero buono di questa squadra.
Adesso venerdì e martedì sempre alle 20.30 c'è da aspettarsi secondo me due partite davvero interessanti..![]()
questa e' la solita cosa fatta a metá , in inghilterra, paese dove di solito fanno le cose fatte bene, hanni playoff da molto di piú di noi, ci sono 4 squadre che se la giocano, e non hanno stupide regole per favorire la stagione regolare... la finale e' in campo neutro quindi tutto e' pari come deve essere,
Dove - tra l'altro - la finale di Championship si gioca secca ed in campo neutro.
Il problema è che in Italia si spera che alla distanza escano quelle che vengono chiamate "nobili decadute" e si cerca di avvantaggiarle per farle prontamente risalire. Vedi arbitraggi stagionali a Bologna e Catania.
Fine OT.
Tornando in tema playoff, questi sono stati i migliori di B da quando li hanno introdotti. Sia a livello di gioco che a livello di emozioni.
1) ho scritto chiaramente che la finale in inghilterra e' in campo neutro, si vede anche dal pezzo che hai citato del mio commento
2) cosa centrano i favori arbitreali sulla formula dei playoff scusa ma non ti seguo, stiamo discutendo se sia corretto o no dare un vantaggio del genere alla squadra meglio piazzata e tu parli di favori arbitrali o robe simili? non capisco.
ripeto per non creare polemica, io adorto i playoffs, sono lo spirito della competizione, e secondo me dare un vantaggio tale alla squadra meglio piazzata mi sembra eccessivo, tutto qui. poi se ci vede complotti e altro sono cavoli vostri. io parlo di formula dei playoffs,
Secondo il mio parere il nuovo metodo che ci sarà nei prossimi campionati con spareggio fra prima non retrocessa di Serie A e prima non promossa di Serie B è il sistema più giusto