[Sky Sport] - Serie B (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Emozionanti questi playoff di serie B. Mi dispiace per l'Avellino che ha giocato una grande partita. Che sfortuna per Castaldo, sarebbe stato un gran gol e probabilmente avrebbe portato gli irpini in finale. ONORE ALL'AVELLINO

già, che peccato :( comunque playoff molto equilibrati
 
Playoff da infarto. Bologna-Avellino partita da infarto.
Resta il fatto che i playoff calcistici per così dire "all'italiana" confermano in certe situazioni quanto sia "legge-truffa" l'avvantaggiare la squadra meglio piazzata al termine della regular season in caso di parità di gol segnati al termine dei 180 minuti tra andata e ritorno. L'ho avuto modo di dire anche più volte nella radio per la quale lavoro. Così facendo si snatura l'essenza stessa dei playoff, quella di dare le stesse chances di vittoria (e la stessa modalità di accesso del turno) a tutte le partecipanti. Nella pallavolo l'han fatto per due stagioni una "porcheria" simile (la squadra meglio piazzata in regular season partiva da 1-0 nella serie), poi per fortuna si sono pentiti...
 
Io invece la trovo una cosa sacrosanta. 9 mesi di partite a qualcosa devono pur servire.
 
Basterebbe poco per migliorare. Magari introdurre la regola del gol doppio in trasferta. IMHO
 
Anch'io la consideravo una cosa pessima. Ora, pur non avendo cambiato del tutto idea, sto rivalutando questa formula...
 
Io invece la trovo una cosa sacrosanta. 9 mesi di partite a qualcosa devono pur servire.

sono d'accordo sul fatto che la RS a qualcosa deve pur servire...però preferirei vedere o la partita unica sul campo della meglio piazzata in RS (ma con anche gli eventuali rigori) oppure una serie 2 su 3 (sempre con vantaggio del fattore campo per la meglio piazzata in RS)...
insomma, secondo me il vantaggio dovrebbe essere solo "logistico", non comprendere anche parte dei possibili risultati sul campo...
 
sono d'accordo sul fatto che la RS a qualcosa deve pur servire...però preferirei vedere o la partita unica sul campo della meglio piazzata in RS (ma con anche gli eventuali rigori) oppure una serie 2 su 3 (sempre con vantaggio del fattore campo per la meglio piazzata in RS)...
insomma, secondo me il vantaggio dovrebbe essere solo "logistico", non comprendere anche parte dei possibili risultati sul campo...
Impresentabile per il calcio :D (anche se in realtà lo fanno in Belgio per uno spareggio salvezza si giocano 5 partite - 3 in casa della meglio piazzata e 2 in casa della peggio e quella meglio piazzata parte con 3 punti - e chi fa più punti alla fine si salva :5eek:). Io sono favorevole per la partita secca come nella NFL, supplementari e rigori nel caso.
 
i playoff devono essere playoffs, punto. pur godendo del risultato di oggi devo ammettere che non e' illogico dare un vantaggio cosí grande alla squadra meglio piazzata in campionato. chi vince passa se sono pari si giocano i supplementari e poi eventualmente i rigori. ma d'altronde e' difficile che in italia si faccia una cosa fatta bene. giá il fatto di qualificare 6 squadre e' illogico, aggiungiamo che le squadre sono variabili, si va da 0 a se ma dove si e' mai vista una cosa del genere.

il problema che in italia siamo troppo legati al girone all'italiana... la serie a era decisa a dicembre, il carpi ha ammazzato la serie b, ringraziamo che almeno ci sono questi strani playoffs a dare giustizia
 
Il Pescara sta compiendo un mezzo miracolo da quando è arrivato Oddo sono una macchina inarrestabile. Se continuano cosi il Bologna lo piallano facilmente.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Emozionanti questi playoff di serie B. Mi dispiace per l'Avellino che ha giocato una grande partita. Che sfortuna per Castaldo, sarebbe stato un gran gol e probabilmente avrebbe portato gli irpini in finale. ONORE ALL'AVELLINO
Ha pesato il gol in d'origine subito all'andata. Peccato, avrei visto bene una finale Avellino-Pescara per dare un ulteriore schiaffo morale a Lotito. :)
 
Playoff da infarto. Bologna-Avellino partita da infarto.
Resta il fatto che i playoff calcistici per così dire "all'italiana" confermano in certe situazioni quanto sia "legge-truffa" l'avvantaggiare la squadra meglio piazzata al termine della regular season in caso di parità di gol segnati al termine dei 180 minuti tra andata e ritorno. L'ho avuto modo di dire anche più volte nella radio per la quale lavoro. Così facendo si snatura l'essenza stessa dei playoff, quella di dare le stesse chances di vittoria (e la stessa modalità di accesso del turno) a tutte le partecipanti. Nella pallavolo l'han fatto per due stagioni una "porcheria" simile (la squadra meglio piazzata in regular season partiva da 1-0 nella serie), poi per fortuna si sono pentiti...
Quindi uno si fa il mazzo per arrivare 3° o 4° da agosto a maggio e tutto questo deve essere annullato ai playoff? Si vede che non hai mai fatto sport. Nel basket, nella pallavolo, nella pallanuoto ecc., la squadra meglio classificata ha il vantaggio di giocare in casa la bella in caso di situazioni di parità di vittorie. Nel calcio non è possibile fare così, allora si è deciso giustamente di dare il vantaggio in caso di parità totale di gol a chi è arrivato più avanti in campionato.
 
sono d'accordo sul fatto che la RS a qualcosa deve pur servire...però preferirei vedere o la partita unica sul campo della meglio piazzata in RS (ma con anche gli eventuali rigori) oppure una serie 2 su 3 (sempre con vantaggio del fattore campo per la meglio piazzata in RS)...
insomma, secondo me il vantaggio dovrebbe essere solo "logistico", non comprendere anche parte dei possibili risultati sul campo...
La partita unica la fanno nel primo turno di playoff. Andata, ritorno ed eventuale bella secondo è inattuabile nel calcio per questione di tempi. Secondo me è giusto così, l'unico vantaggio che la squadra meglio classificata ha è che passa in caso di totale pari, sarebbe ingiusto toglierglielo con la storia del gol in trasferta doppio. L'unica alternativa è la partita unica.
 
Questi Playoff sono oggettivamente stati fin qui belli e spettacolari.
Naturalmente non sbancheranno gli ascolti (pur non facendo risultati disprezzabili) ma sono un spettacolo piacevole da vedere in tv.
Aggiungo pure che finora stadi pieni e pubblico sempre corretto a creare una bella atmosfera per queste partite.

Nota: Il Bologna ha una fortuna monumentale, ma dubito riuscirà a salire contro questo Pescara. Per il campionato e i playoff disputati, i felsinei non meritano in senso più assoluto la chance di andare in A, ma talvolta il pallone è strano.
Il Vicenza dopo una stagione straordinaria è arrivato a corto di fiato ai playoff, pur senza aver giocato il turno preliminare sembrava andare a metà della velocità contro il Pescara.
Avellino, beh, alla fine della fiera ha pesato la gara di andata dove forse la pressione gli ha impedito di esprimersi al meglio, sarebbe stato sufficiente un pareggio in casa invece di quella immeritata sconfitta, ma resta il percorso davvero buono di questa squadra.

Adesso venerdì e martedì sempre alle 20.30 c'è da aspettarsi secondo me due partite davvero interessanti.. :D
 
Quindi uno si fa il mazzo per arrivare 3° o 4° da agosto a maggio e tutto questo deve essere annullato ai playoff? Si vede che non hai mai fatto sport. Nel basket, nella pallavolo, nella pallanuoto ecc., la squadra meglio classificata ha il vantaggio di giocare in casa la bella in caso di situazioni di parità di vittorie. Nel calcio non è possibile fare così, allora si è deciso giustamente di dare il vantaggio in caso di parità totale di gol a chi è arrivato più avanti in campionato.

no guarda ho giocato e solo in sport con playoff per fortuna, e ti posso dire di averne perse di gare 5 in casa con il vantaggio del campo, il pubblico e tutte ste boiate, il vantaggio della classifica non lo batte nessuno, esiste ed e' come un gol in piú sempre, se lo vuoi rapportare al basker e' come se finissi gara 7 pari e invece che giocare il PO passa la squadra di casa, sportivissimo oserei dire.

la RS serve eccome, chiedi a carpi e frosinone, loro sono stati bravi e forti e hanno vinto la RS e sono in serie a, gli altri non sono stati abbastanza bravi. e quindi si giocano i playoff, con il fatto che il bologna (ripeto ne sono molto contento ma non approvo) ha goduto e forse godrá ancora di questo grande vantaggio che le consente di avere un gol in piú in caso di pareggio, quindi a questo punto ti dico, a cosa servono i PO se poi la squadra meglio piazzata in classifica ha questo vantaggio?

non credo che sarebbe crollato il mondo se venerdi prossimo invece che giocare la finale ci fosse stata gara 3 decisiva in casa del bologna, se poi il bologna ne prende un altra volta 3 in casa bene per l'avellino, ma non moriva nessuno a giocare una partita in piú, se proprio non vuoi la terza fai giocare i supplementari, sono 30 minuti in piú in casa della squadra meglio piazzata, e alla fine i rigori se ancora in pareggio.

questa e' la solita cosa fatta a metá , in inghilterra, paese dove di solito fanno le cose fatte bene, hanni playoff da molto di piú di noi, ci sono 4 squadre che se la giocano, e non hanno stupide regole per favorire la stagione regolare... la finale e' in campo neutro quindi tutto e' pari come deve essere,
 
Questi Playoff sono oggettivamente stati fin qui belli e spettacolari.
Naturalmente non sbancheranno gli ascolti (pur non facendo risultati disprezzabili) ma sono un spettacolo piacevole da vedere in tv.
Aggiungo pure che finora stadi pieni e pubblico sempre corretto a creare una bella atmosfera per queste partite.

Nota: Il Bologna ha una fortuna monumentale, ma dubito riuscirà a salire contro questo Pescara. Per il campionato e i playoff disputati, i felsinei non meritano in senso più assoluto la chance di andare in A, ma talvolta il pallone è strano.
Il Vicenza dopo una stagione straordinaria è arrivato a corto di fiato ai playoff, pur senza aver giocato il turno preliminare sembrava andare a metà della velocità contro il Pescara.
Avellino, beh, alla fine della fiera ha pesato la gara di andata dove forse la pressione gli ha impedito di esprimersi al meglio, sarebbe stato sufficiente un pareggio in casa invece di quella immeritata sconfitta, ma resta il percorso davvero buono di questa squadra.

Adesso venerdì e martedì sempre alle 20.30 c'è da aspettarsi secondo me due partite davvero interessanti.. :D
Un gol irregolare di Sansone (difficile da valutare) in fuorigioco ha impedito la qualificazione...purtroppo questo è il succo.
Brutto rapporto con gli arbitri da inizio stagione ; avremmo dovuto indossare la maglia rossoblu del Catania per avere i rigori a comando.
 
questa e' la solita cosa fatta a metá , in inghilterra, paese dove di solito fanno le cose fatte bene, hanni playoff da molto di piú di noi, ci sono 4 squadre che se la giocano, e non hanno stupide regole per favorire la stagione regolare... la finale e' in campo neutro quindi tutto e' pari come deve essere,

Dove - tra l'altro - la finale di Championship si gioca secca ed in campo neutro.
Il problema è che in Italia si spera che alla distanza escano quelle che vengono chiamate "nobili decadute" e si cerca di avvantaggiarle per farle prontamente risalire. Vedi arbitraggi stagionali a Bologna e Catania.

Fine OT.

Tornando in tema playoff, questi sono stati i migliori di B da quando li hanno introdotti. Sia a livello di gioco che a livello di emozioni.
 
Secondo il mio parere il nuovo metodo che ci sarà nei prossimi campionati con spareggio fra prima non retrocessa di Serie A e prima non promossa di Serie B è il sistema più giusto
 
Dove - tra l'altro - la finale di Championship si gioca secca ed in campo neutro.
Il problema è che in Italia si spera che alla distanza escano quelle che vengono chiamate "nobili decadute" e si cerca di avvantaggiarle per farle prontamente risalire. Vedi arbitraggi stagionali a Bologna e Catania.

Fine OT.

Tornando in tema playoff, questi sono stati i migliori di B da quando li hanno introdotti. Sia a livello di gioco che a livello di emozioni.

1) ho scritto chiaramente che la finale in inghilterra e' in campo neutro, si vede anche dal pezzo che hai citato del mio commento:evil5::)
2) cosa centrano i favori arbitreali sulla formula dei playoff scusa ma non ti seguo, stiamo discutendo se sia corretto o no dare un vantaggio del genere alla squadra meglio piazzata e tu parli di favori arbitrali o robe simili? non capisco.

ripeto per non creare polemica, io adorto i playoffs, sono lo spirito della competizione, e secondo me dare un vantaggio tale alla squadra meglio piazzata mi sembra eccessivo, tutto qui. poi se ci vede complotti e altro sono cavoli vostri. io parlo di formula dei playoffs,
 
1) ho scritto chiaramente che la finale in inghilterra e' in campo neutro, si vede anche dal pezzo che hai citato del mio commento:evil5::)
2) cosa centrano i favori arbitreali sulla formula dei playoff scusa ma non ti seguo, stiamo discutendo se sia corretto o no dare un vantaggio del genere alla squadra meglio piazzata e tu parli di favori arbitrali o robe simili? non capisco.

ripeto per non creare polemica, io adorto i playoffs, sono lo spirito della competizione, e secondo me dare un vantaggio tale alla squadra meglio piazzata mi sembra eccessivo, tutto qui. poi se ci vede complotti e altro sono cavoli vostri. io parlo di formula dei playoffs,

Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa.
Se si vogliono i playoff allora ci va competizione alla pari (ci sono mille modi diversi per far sì che si abbia).
Altrimenti si torna alle promozioni dirette, dove si premia la meritocrazia.
 
Secondo il mio parere il nuovo metodo che ci sarà nei prossimi campionati con spareggio fra prima non retrocessa di Serie A e prima non promossa di Serie B è il sistema più giusto

E' già stato deciso tra A e B che con la riforma ci saranno due retrocessioni dirette dalla A (17° e 18°) e due promozioni dalla B (1° classificata + la vincente dei Playoff), questo è l'accordo trovato tra i rappresentanti della Lega Serie A e quelli della Lega Serie B. Non ci sono altre formule sul tavolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso