True Detective 2 - Dal 21/06/2015 su Sky Atlantic HD

Già settimo, come mi aspettavo, molto coinvolgente...anch'io sono complessivamente soddisfatto, ci sono un paio di cose che non ho compreso ma...aspettiamo il finale italiano per parlarne, così do' anche un'altra occhiata...
 
Già settimo, come mi aspettavo, molto coinvolgente...anch'io sono complessivamente soddisfatto, ci sono un paio di cose che non ho compreso ma...aspettiamo il finale italiano per parlarne, così do' anche un'altra occhiata...
Seguendo la serie in italiano, mi sento come un pesce fuor d'acqua, ma ieri l'episodio 6 non mi è dispiaciuto affatto...
 
Dopo aver visto gli ultimi due episodi, si può dire quasi con certezza che questi problemi non sono altro che una "scelta narrativa"

Ma va? Io pensavo si fossero persi pagine di copione.

E'SEMPRE una scelta narrativa.
Bisogna poi vedere se quella scelta e'azzeccata o meno. Esperti e critici sapranno sicuramente "inquadrare" meglio il tutto, io, da semplice appassionato di serie tv , giudico chiaramente in base alle sensazioni che mi da' quello che guardo.

Premesso che son fermo alla quinta puntata (voglio vedere gli ultimi tre episodi tutti d'un fiato), era piuttosto prevedibile che tutti i tasselli sarebbero andati al proprio posto col passare degli episodi.
Non c'era molta scelta, ormai volge al termine.

D'accordissimo sul discorso serie invece, era giusto che questa stagione vivesse di vita propria.
E ci e' riuscita, mantenendosi comunque su livelli medio alti.
Ho sempre considerato le due stagioni imparagonabili, e non perche' una meglio dell'altra ma proprio per la questione antologica.
Parliamo pero' di un marchio, True Detective. E la sensazione e' che l'essenza di questo marchio (vedi sviluppo e risoluzione del caso stagione1) si sia un tantino dispersa a favore di un prodotto piu' action.

Piccolo OT: in questi giorni mi e' capitato di guardare il sesto episodio della prima stagione dei Soprano e qualche giorno piu' tardi uno degli ultimi della stagione finale.
In entrambi venivano raccontate alcune vicende fra Tony e il suo amico e socio ebreo (scusate, ma non mi soggiunge il nome al momento).
Fra i due momenti son passati 7 anni, 6 stagioni e una 70ina di episodi, ebbene la coerenza dei personaggi e dei loro modi di agire e'qualcosa di straordinario.

Ecco cosa intendo per scrittura divina.
Coi Soprano non ce n'e'. Per nessuno.
 
Premesso che son fermo alla quinta puntata (voglio vedere gli ultimi tre episodi tutti d'un fiato), era piuttosto prevedibile che tutti i tasselli sarebbero andati al proprio posto col passare degli episodi.
Non c'era molta scelta, ormai volge al termine.

Secondo me,la serie verrà molto apprezzata da chi deciderà di guardarsela tutta in una volta,con tutti gli episodi a disposizione,a distanza di qualche giorno o qualche ora. Perchè specialmente i primi 4 episodi sono stati lenti e a larghi tratti poco coinvolgenti,seguire la vicenda risultava complicato e questo è stato un problema. Alla fine,secondo me,un rewatch del tutto ci farà apprezzare molto di più il prodotto. Sul resto che hai detto nulla da aggiungere
 
Per quanto mi riguarda, non centra nulla l aspettativa della 1a stagione, è proprio noiosa questa, non mi invoglia a guardarla, e faccio fatica ad arrivare a fine puntata



Finalmente uno che dice le cose come stanno...anche io non mi aspettavo un capolavoro come la prima stagione ma ad livelli alti si...qui la storia è proprio noiosa...non ti coinvolge proprio...se non si chiamava true detective sarebbe stata subissata di critiche feroci...personalmente e'una serie di basso livello questa stagione...
 
Secondo me,la serie verrà molto apprezzata da chi deciderà di guardarsela tutta in una volta,con tutti gli episodi a disposizione,a distanza di qualche giorno o qualche ora. Perchè specialmente i primi 4 episodi sono stati lenti e a larghi tratti poco coinvolgenti,seguire la vicenda risultava complicato e questo è stato un problema. Alla fine,secondo me,un rewatch del tutto ci farà apprezzare molto di più il prodotto.

Si, e' possibile. Difatti mi trovo pentito di averla guardata, volevo fare esattamente come hai detto tu.
La rivedro' e magari ne riparleremo.
 
Il sesto episodio mi è piaciuto parecchio: la storia adesso sta ingranando e mi aspetto molto per gli ultimi due episodi. Mi ripetero' ma Rachel McAdams ha fatto un lavorone sul suo personaggio, bravissima!
 
Secondo me,la serie verrà molto apprezzata da chi deciderà di guardarsela tutta in una volta,con tutti gli episodi a disposizione,a distanza di qualche giorno o qualche ora.

Sicuramente. Ma questo vale per tutte le serie, dal tempo dei tempi... Non esiste guardare 1 episodio a settimana.
 
La storia comunque nel suo complesso è molto più difficile da seguire rispetto alla prima stagione, dove i due personaggi erano al centro di tutto. Qui è invece la storia a farla da padrone.
 
Puntata in versione originale (quella in contemporanea US) integrale...

La versione italiana, invece... tac.... finalino tagliato e sigla chiusura cancellata.

Allora è proprio Sky Italia che c'ha il vizietto...
Ragazzi scrivetegli su facebook, via email o dove volete, ma fate sapere a sky che non vogliamo queste porcate nei serial tv!!
 
Devo scaricarlo dal on-demand....Perché sinceramente mi sfugge, io sono a pari passo con la programmazione italiana
 
L'episodio in italiano, essendo il primo di due che viene mandato in onda, ha sempre il finale tagliato
 
Non è spoiler sto messaggio, ma HBO ha annunciato che l'episodio finale durerà 87 minuti. Praticamente sarà lunga come un film!
 
L'episodio in italiano, essendo il primo di due che viene mandato in onda, ha sempre il finale tagliato

A ecco, bene. Diamogliela buona, quindi. Dove c'è il doppione, c'è anche la tagliatona obbligata. Giustissimo.

Non è spoiler sto messaggio, ma HBO ha annunciato che l'episodio finale durerà 87 minuti. Praticamente sarà lunga come un film!

Ma veramente? Cosa veramente strana, è la prima volta che mandano una puntata finale più lunga rispetto le altre. Al massimo il pilot è più lungo, mi pare che l'avessero fatto con Lost
 
Ma veramente? Cosa veramente strana, è la prima volta che mandano una puntata finale più lunga rispetto le altre. Al massimo il pilot è più lungo, mi pare che l'avessero fatto con Lost

Se non sbaglio l'ultima puntata di The Shield durò 80 minuti.
 
Lost era un doppio episodio...
Però di solito è il primo episodio stagionale, successo anche lunedì con sons of anarchy...
 
Ma veramente? Cosa veramente strana, è la prima volta che mandano una puntata finale più lunga rispetto le altre. Al massimo il pilot è più lungo, mi pare che l'avessero fatto con Lost


No dai, proprio tu non puoi cadermi su questa cosa... e la puntata finale di The Shield? ; )
 
Se non sbaglio l'ultima puntata di The Shield durò 80 minuti.

Ooops, mi hai anticipato ; )

Se ricordo bene anche l'ultima di The Wire mi pare abbia una durata maggiore.
E Breaking Bad ha le due puntati finali leggermente piu' lunghe (55min circa rispetto ad una media puntate di 45).
 
Indietro
Alto Basso