Premetto di non aver visto la Serie A ieri.
Le immagini non sono tagliate ma ridimensionate

Soluzione meno invasiva rispetto ai banner odiato anche perché che coprono le azioni di gioco, cosa che non accade con le immagini ridimensionate.
Purtroppo questo tipo di pubblicità è ormai da molto tempo utilizzata da tutte le TV free e pay del mondo, dove non è presente è solo perché vietata dal produttore dell'evento sportivo a tutela degli sponsor "principali", (che spesso, in questi caso, si impegnano ad acquistare una quota ampia, degli spot messi a disposizione dalle TV licenziatarie).
Non mi piacciono le immagini ridimensionate e ho un avversione verso i banner, ancor di più verso i banner sonori & co, non capisco però dove sia lo stupore dato che sono inserzioni pubblicitarie che esistono e vengono utilizzate, in varie forme, letteralmente dalla notte dei tempi.