Netflix Commenti generali su Netflix

comunque considerando quanto se ne parla gia ora, se fanno la giusta campagna pubblicitaria secondo me sbancano pure qui in italia...
Perché dove hanno sbancato? Devo ricordare che 35 milioni di abbonati sui 50 complessivi che hanno, sono statunitensi.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Io spero tanto in serie come The office US
Di 'The office' se non l'hai ancora vista guardati la versione UK 'originale' andata in onda sulla BBC ;);)
comunque considerando quanto se ne parla gia ora, se fanno la giusta campagna pubblicitaria secondo me sbancano pure qui in italia...
Mah, non saprei, l'utente medio di Netflix in italia, per così dire, è meno rappresentato.
Per creare curiosità/interesse anche ad altre tipologie di 'utenti' serve una campagna pubblicitaria stile mediaset con la Champions :laughing7:
Poi dipende che si intende per 'sbancare'...
secondo me bisogna pensare a netflix non come un abbonamento 10 euro al mese, ma come un abbonamento "voglio qualcosa? 10 euro" ti piace daredevil? paghi 10 euro ti vedi tutta la serie in un mese e poi basta, trovi altro? lo guardi, se poi finisce il mese e vuoi andare avanti altro 10 euro, altrimenti tagli e aspetti che esca qualcosa che ti piace...
Esatto! Questo è, quindi non vedo come possa esser visto in altro modo o paragonato alle pay.
Almeno qua in italia questo sarà...almeno per me, per i miei interessi.
Vedrò quando rilasceranno le serie che attendo (sono 4/5 al momento, magari poi ne arriveranno altre) e pagherò solo per quelle, in quei mesi
Non lo vedo come un abbonamento mensile...
Potete garantirmi che lo streaming HD sarà ottimale con questa velocità?
C'è il mese di prova: anche io viaggio su quella velocità
Anche io come tanti italiani (per via dei noti problemi e ritardi strutturali) ho problemi di linea e viaggio sui 5/6 massimo.
C'è la prova gratuita che servirà anche a testare tutto questo
 
Ultima modifica:
Perché dove hanno sbancato? Devo ricordare che 35 milioni di abbonati sui 50 complessivi che hanno, sono statunitensi.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

bah considerando la fama e la diffusione pensavo non andassero male i loro conti...
 
Netflix, come tanti prodotti americani, gode dei riflettori costanti della stampa, in particolare di quella Web italiana sempre pronta a incensare ciecamente e, spesso, oltre i limiti del buon senso, tutto quello che arriva dall'altra sponda dell'Oceano. Questo non significa sminuire Netflix e la portata di questo genere di servizi, intendo solo dire che l'enfasi che trabocca da ogni articolo che si legge su Internet può indurre il lettore meno preparato a farsi un'idea un po' sbagliata delle cose. Ad esempio, se uno si limitasse a leggere i siti o i giornali italiani in questi mesi, darebbe per certo che Netflix al suo arrivo in Italia sconquasserà il mercato sbaragliando la concorrenza, la quale appare puntualmente in detti articoli come una specie di animale sacrificale pronto per essere sbriciolato dal gigante americano.

Nella realtà, almeno per quello che ho potuto capire io (e ammetto di non essere tra i più informati, non a caso in questa discussione ho letto dettagli su Netflix e sul mercato americano scritti da gente davvero competente e di certo più informata di me), Netflix ha costruito la sua immagine di successo negli USA, dove ha il grosso dei clienti, per poi ottenere un buon seguito anche in Gran Bretagna e in qualche altro mercato. In altri Paesi europei non ha comunque avuto questo impatto rivoluzionario descritto da molti "giornalisti" italiani e si sta semplicemente limitando a spartirsi il mercato con altri servizi concorrenti. Correggetemi se sbaglio ovviamente.

Penso anche che tutta questa campagna stampa "pro-Netfix" possa avere un duplice effetto: da un lato potrebbe senza dubbio aiutare la piattaforma ad avere una base abbonati già ampia fin dai primi mesi, ma dall'altra potrebbe avere un effetto devastante quando molti utenti, ingannati da un'informazione approssimativa e da una scarsa conoscenza di come funzionano i diritti, si accorgeranno che il catalogo di Netflix italiana sarà frutto di compromessi e non sarà di certo ricco come quello americano. Insomma generando grossi aspettative si rischia sempre che poi il tutto si trasformi in grosse delusioni. Spero che no sia il caso di Netflix, ma vedendo le premesse il rischio che accada una cosa simile c'è... pensate sui social quando in molti si accorgeranno di non avere tutte le serie in mano a Sky e a Mediaset, o vedranno che i film in prima visione continueranno ad essere trasmessi dalle pay TV. Vi immaginate che commenti scriveranno?
 
Senza quotare il post precedente..
Direi che ha dato un quadro esatto di ciò che potrebbe succedere...
Io sono convinto che ci vorrà un po' per i grandi numeri....non so quanto potrebbe essere il bacino....500.000????
 
Non so che numeri conosci tu, ma dai numeri che leggo io, sia Skyonline che Infinity sono lontani anni luce dai 500.000...
Stiamo parlando di 300.000 complessivi, tra Sky Infinity Tim ecc ecc
Almeno questi erano i dati di Maggio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Tosato ha rilasciato gli ultimi dati ufficiali in 360000 abbonati medi di Infinity al termine del 2014;
SKY ha dichiarato 380000 sottoscrittori (presumibilmente al termine del trimestre fiscale appena conclusosi).

Poi se tu hai numeri che contestano quelli ufficiali o se ne sai di più del Direttore di Infinity, buon per te. Per me il discorso termina qui.

Io non ho dati..
Nel mesi di maggio/giugno sono usciti questi dati, rispettivamente su Corriere Economia e RadioCor (Sole24ore)...
Insomma, non su bubinoblog o calciomercatoweb...
Per il resto, ho cercato tutte le voci possibili, riguardo i numeri da te indicati, su google, e non è uscito neanche un link... Comunque mi fido.......
 
10 euro per un catalogo come quello francese io ci metterei la firma :)
7JyI1iy.jpg
 
Cioè? Rilasciano solo alcuni episodi?
Esempio: Narcos, Daredevil, Better Call Saul, Sense8, integralmente quando verranno caricate?
Nel corso del tempo? O fin da subito?
Spiegami :)
 
@KK23
le puntate vengono caricate in blocco e sono disponibili fin da subito,logicamente come ha detto Alex non tutte le stagioni vengono caricate (ma questo solo per i titoli terze parti )
 
Ragazzi io non vedo l'ora. Ma si dai aggiungo anche Netflix Il mio genero sta esattamente li


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso