Paologas91
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 27 Aprile 2015
- Messaggi
- 58
Salve ragazzi, come da titolo ho iniziato dei lavori di ristrutturazione a casa e visto che ci sono ho deciso di sistemare anche l'impianto tv.
Premessa: la mia abitazione è una villetta bifamiliare. Io abito al primo piano, sopra di me c'è una mansarda con l'antenna posizionata sulla terrazza appena fuori. Al piano terra invece abitano mia madre e mio padre. L'impianto interno è abbastanza vecchiotto: i derivatori nelle cassette a muro sono quelli a morsetto (ho letto che sono sconsigliati con il digitale terrestre pertanto dovrei acquistarne di nuovi). L'impianto esterno invece è stato rifatto nel 2011: 2 antenne UHF e 1 VHF della televes, con amplificatore da palo e alimentatore da 24v (interno, posizionato in mansarda).
Come primo passo avevo pensato di ordinare una matassa di 100 metri di cavo coassiale CAVEL DG113, ho letto proprio qui in qualche post che dovrebbe essere uno dei migliori, correggetemi se mi sbaglio, e quindi sostituire tutti i vecchi cavi coassiali che sono nella mia abitazione.
Secondo punto: ho notato che il segnale del digitale non appena entra in mansarda è collegato all'alimentatore e subito dopo ad un partitore a 3 vie (che a quanto posso aver capito dovrebbe portare il segnale giù al primo piano da me e al piano terra da mia madre).
Quello che mi chiedo è: in questo caso è corretto l'impianto così come è? E mi riferisco all'aver adottato un partitore in quel punto dato che, su diversi forum, ho letto che andrebbe messo un derivatore.
Spero di aver elencato il necessario per poter essere aiutato, attendo consigli e dritte da voi esperti del settore e vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e la disponibilità messa a disposizione.
Una buona serata a tutti. Paolo.
Premessa: la mia abitazione è una villetta bifamiliare. Io abito al primo piano, sopra di me c'è una mansarda con l'antenna posizionata sulla terrazza appena fuori. Al piano terra invece abitano mia madre e mio padre. L'impianto interno è abbastanza vecchiotto: i derivatori nelle cassette a muro sono quelli a morsetto (ho letto che sono sconsigliati con il digitale terrestre pertanto dovrei acquistarne di nuovi). L'impianto esterno invece è stato rifatto nel 2011: 2 antenne UHF e 1 VHF della televes, con amplificatore da palo e alimentatore da 24v (interno, posizionato in mansarda).
Come primo passo avevo pensato di ordinare una matassa di 100 metri di cavo coassiale CAVEL DG113, ho letto proprio qui in qualche post che dovrebbe essere uno dei migliori, correggetemi se mi sbaglio, e quindi sostituire tutti i vecchi cavi coassiali che sono nella mia abitazione.
Secondo punto: ho notato che il segnale del digitale non appena entra in mansarda è collegato all'alimentatore e subito dopo ad un partitore a 3 vie (che a quanto posso aver capito dovrebbe portare il segnale giù al primo piano da me e al piano terra da mia madre).
Quello che mi chiedo è: in questo caso è corretto l'impianto così come è? E mi riferisco all'aver adottato un partitore in quel punto dato che, su diversi forum, ho letto che andrebbe messo un derivatore.
Spero di aver elencato il necessario per poter essere aiutato, attendo consigli e dritte da voi esperti del settore e vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e la disponibilità messa a disposizione.
Una buona serata a tutti. Paolo.