Rimaniamo in tema tivusat e non corriamo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vediamo ora S7tefano cosa si inventa...![]()
Non ti basta già trolleggiare nei thread normali?Ecco la bomba atomica di cui parlavo. C'è un topic in cui deridere questi fenomeni?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mi permetto di ribadire che non è una semplice sintonizzazione: trattasi di sintonizzazione di canali gratuiti, ma la cui fruizione tramite decoder di Sky, viene vincolata dall'emissione di un segnale presente su frequenza Sky(e tale segnale deve essere ricevuto dal decoder, altrimenti anche i canali in chiaro non sono più sintonizzabili). In una semplice sintonizzazione non esiste una dipendenza del genere...Per quanto riguarda il diritto (vero o presunto) di inserire un canale nella propria offerta perchè non si tratta di emissione o ritrasmissione ma di semplice sintonizzazione di un canale in chiaro e gratuito, faccio una domanda
La risposta te la sei data da solo. È la tua piattaforma. Spiega ora perché hai questo impegno. Perché impieghi spazio, tempo e risorse sulla TUA piattaforma per far vedere una cosa che si vede già liberamente. Perché concedi una posizione numerica strategica a quei contenuti. Non mi dire per altruismo o perché non sai cosa fare, o perché non hai di meglio d mettere sulla tua piattaforma. Ah, dimenticavo una parola: gratis. In diritto si dice "a titolo non oneroso".
... quanto tempo passerà prima che sky mi scateni contro i mastini della guerra?(cit. TBBT)...
E quanto tempo è passato dalla "ritrasmissione" dei canali Mediaset tramite decoder Sky prima che dalle parti di Cologno Monzese se ne accorgessero e prendessero provvedimenti?
Penso avessero modi e mezzi per far valere i loro diritti molto tempo prima, se solo lo avessero ritenuto necessario...![]()
Sent from my bacon using Tapatalk
Le strategie aziendali cambiano continuamente, quello che va bene oggi domani può non valere più.
Anche sky (giusto per restare in argomento) quando avevo fatto l'abbonamento prometteva "hd gratis per sempre" salvo poi metterlo a 5 euro al mese e nell'ultimo mese aumentarlo a 6 (corrisponde ad un ulteriore 20%).
Da quella data se sky non era interessata ai canali mediaset avrebbe dovuto toglierli dalla lista, mentre invece ha continuato a fornirli ai suoi abbonati (clamoroso il miniabbonamento da 5 euro che dicevo sopra)
Mediaset ha richiesto il pagamento dei diritti due anni fa circa. C'era una trattativa in corso. Quindi sky pur in presenza di una richiesta di pagamento ha continuato a mantenere i canali nella propria offerta. Anche dopo il criptaggio ha cercato di mantenerli (su altra numerazione) per mezzo della chiavetta DTTInfatti a settembre, preso atto che Sky non voleva saperne di pagare, Mediaset ha legittimamente preso le contromisure e criptato 24h i tre canali generalisti. Non ha voluto farlo prima? Non può recriminare ora...
Io pagavo circa 23€ e tra hd e aumenti vari pure con lo sconto per il vecchio listino sono arrivato quasi a 30. Ho presentato disdetta.Per essere precisi, io pagavo 58,48€ con abbonamento SD. Con nuovo listino ero passato a 53€, tornando a 58€ quando ho attivato l'HD. Riguardo l'aumento, ovvio che non fa piacere nemmeno a me, ma non è che ora retroattivamente si mettono a chiedermi 1€ in più per ogni mese degli 11 anni da quando sono abbonato...
Infatti prima hanno cercato la via della trattativa, visto che la controparte non voleva sentire ragione ma addirittura vantava diritti in base alla gratuitità dei canali li ha criptati.Ripeto, come hanno agito a settembre avrebbero potuto farlo prima, i mezzi c'erano. Sky non ha mai sostenuto di non essere interessata ai 3 canali, infatti fino all'ultimo li ha tenuti in lista.
Trattandosi di responsabilità contrattuale, ovvero di responsabilità non contrattuale per l'arricchimento senza causa, la prescrizione è decennale, quindi il diritto può essere fatto valere da settembre 2015 sino a settembre 2005. La richiesta di pagamento ha soltanto un effetto interruttivo della prescrizione. A meno che Sky, e poi il giudice, non qualifichino l'eventuale corrispettivo come un quid da pagarsi annualmente o in.periodi più brevi, nel qual caso la prescrizione è quinquennale. Quindi sino a settembre 2010. Se non oltre, tenuto conto appunto della interruzione della prescrizione.Non credo possano chiedere qualcosa retroattivamente, ma dal momento in cui hanno richiesto il pagamento (circa due anni fa) si..
Se in un periodo da te indicato, i canali sono stati addirittura criptati in NDS, quindi con la codifica di Sky, direttamente su frequenza Mediaset, in modo da renderli visibili 24/24 agli abbonati Sky senza interruzioni, secondo te Sky avrebbe messo mano su una frequenza non sua aggiungendoci la sua codifica?Trattandosi di responsabilità contrattuale, ovvero di responsabilità non contrattuale per l'arricchimento senza causa, la prescrizione è decennale, quindi il diritto può essere fatto valere da settembre 2015 sino a settembre 2005. La richiesta di pagamento ha soltanto un effetto interruttivo della prescrizione. A meno che Sky, e poi il giudice, non qualifichino l'eventuale corrispettivo come un quid da pagarsi annualmente o in.periodi più brevi, nel qual caso la prescrizione è quinquennale. Quindi sino a settembre 2010. Se non oltre, tenuto conto appunto della interruzione della prescrizione.
Perché puoi quegli altri prenderanno posizione. Ecco perché la cosa non sarà sbrigativa, come ironizzava qualcuno esperto di serie procedural americane
Appunto. Non dire inesattezzeSi risolve al bar del tribunale, dopo un caffè, pagato da lui, il giudice prende sotto braccio gli avvocati Mediaset e serenamente li accompagna all'ingresso.
Dai su, siamo seri...![]()