In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Sul Venda c'è Triveneta sul 10 che fà servizio fino oltre ferrara, in quelle zone al limite siamo sicuri che d'estate non succede niente?
Se poi il 10 è rottamato perchè assegnato al dab+ in Slovenia meglio ancora.
 
Che sappia io Rai adesso per la tv ha licenze Vhf solo per utilizzare il D e il G (5 e 9 se non sbaglio)

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Confermo (infatti li ricevo entrambi, uno dal Serra e uno da un piccolo ripetitore del comune di Arcidosso, Monte Laterone).
 
RTV Slovenija ha ricevuto una licenza per tutta la Repubblica Slovenia su 10D.

http://www.akos-rs.si/akos-izdal-odlocbo-za-multipleks-r1

Sta a finire che RTV Slovenija inizia a trasmettere prima che la RAI completi la copertura su tutto in tragitto dell'A4 sino a Trieste.
Io qui ricevo dal Venda ed il segnale è influenzato dal tempo atmosferico.
Aspetto dal 2016 (come promesso) il segnale DAB+ da Monte Belvedere, Monte Radio o Muggia.
Ovviamente quando inizieranno oltre confine il segnale sarà a palla.
Saluti.
 
proseguimento prove d'ascolto

Ho fatto qualche test sul golfo di Follonica (città, spiaggia e resto del comune).. Rimane una zona completamente al buio da ogni segnale dab al momento.
Il che mi fa nuovamente chiedere come avvengano le trasmissioni dal Serra: sembra che i pannelli siano volutamente orientati in modo da non arrivare in Maremma.. ! Mentre diversamente, rimanendo più a Est-sud-est che a sud dal sito trasmissivo, è più semplice ricevere, indipendentemente dalla portata ottica a distanze molto elevate.
Mah ! Avranno paura d'interferire con l'Argentario ?
 
Errata corrige: pare proprio che in Slovenia accenderanno anche dal Nanos..

Copertura garantita anche nelle zone transfrontaliere..

http://portale.italradio.org/index.php?module=News&func=display&sid=3592
L'impianto del Nanos è fondamentale ed entrato pure nella storia...
Uno dei primi atti di guerra nella ex Jugoslavia fu l'attacco (effettuato con missili lanciati da aerei ancora formalmente jugoslavi, ma ormai sotto controllo serbo) all'impianto trasmittente della Radio-Tv slovena sul Monte Nanos.
 
Vedremo se inseriranno anche Radio Capodistria nel loro bouquet, sarebbe un gradito ingresso..
Prevedo, come possibile composizione del bouquet:
A1
Val 202
ARS
Radio Koper (in sloveno)
Radio Capodistria (in italiano)
Radio Maribor
MMR - Muravidéki Magyar Rádió (in ungherese)

eventualmente
RSI Radio Slovenia International (in sloveno, inglese e tedesco)
 
Dal sito di Club Dab Italia si apprende che a breve l'AgCom dovrebbe pubblicare la delibera che estenderà la pianificazione del servizio DAB+ per i consorzi nazionali e locali per le regioni Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e gran parte della Sicilia.

Si salirà così a 16 bacini serviti sui 39 individuati dall'Autorità.
 
Dal sito di Club Dab Italia si apprende che a breve l'AgCom dovrebbe pubblicare la delibera che estenderà la pianificazione del servizio DAB+ per i consorzi nazionali e locali per le regioni Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e gran parte della Sicilia.

Si salirà così a 16 bacini serviti sui 39 individuati dall'Autorità.

Una mia pura illazione: i giochi in Emilia dovrebbero essersi ulteriormente semplificati, visto che, fra le già poche emittenti locali in vita, una delle principali dell'Emilia Ovest (RadioReggio) è entrata anch'essa nell'orbita della leader regionale Radio Bruno, tanto da essere oggetto di un un processo di razionalizzazione anche delle frequenze FM (invero in modo un po' penalizzante...).
 
Ultima modifica:
Una mia pura illazione: i giochi in Emilia dovrebbero essersi ulteriormente semplificati...

I problemi del versante Adriatico credo siano purtroppo legati alle note diatribe internazionali causate dalle scellerate assegnazioni delle frequenze del DTT.. finché non verranno sistemate certe "pendenze" con gli stati d'oltremare..

In Emilia comunque dovrebbero esserci presto delle novità.. ;)

P.S. : per quanto riguarda quei "problemi" che avevi con la Rai da Barbiano, sono rientrati o perdurano?
 
P.S. : per quanto riguarda quei "problemi" che avevi con la Rai da Barbiano, sono rientrati o perdurano?
No, adesso sembra andare bene, il Venda invece arriva con qualità usabile solo molto molto raramente...
Dei mux privati Eurodab zoppica sempre un po', il Cimone è proprio sempre stato un compromesso infelice (anche radio FM, TV): arriva dappertutto, ma da nessuna parte perfettamente (tranne forse a Modena).
Le TV fra l'altro l'hanno abbandonato da tempo, adesso inoltre sarebbe inusabile con l'SFN (troppo alto).
Però, come dicevo, in questo caso DAB forse non ha nemmeno molta spinta come sistema radiante o TX.
Sarebbe interessante sapere se è una scelta definitiva (e l'SFN, quando ci saranno altri impianti?) o temporanea.
 
Dovrebbero arrivare in tempi ragionevolmente brevi un "rinforzo" a testa sia per EuroDAB che per Club Dab, ma non posso dire di più altrimenti mi bacchettano. :D
 
Non dimentichiamo il problema San Marino, gli hanno assegnato il 12B e 12C, con la RAI potrebbero trovare un compromesso, ma con Club Dab chissà.
 
Ieri mi sono fatto L'a1 da Firenze a Bologna.. Immaginavo che almeno questa tratta autostradale fosse ben coperta e invece eurodab, poco dopo l'area urbana di Firenze, puf..
 
Indietro
Alto Basso