Discussioni su NOVE

Certo che Linus ha la faccia tosta a reclamare un'altra occasione. Deejay TV è stato un fallimento che non ammette repliche, buttando a mare una posizione favorevole sul telecomando. Forse qualcuno non si è reso conto che non siamo più negli anni '90 dove il modello dei canali musicali era un successo sicuro (non c'erano youtube & company), non si è reso conto che certi programmi parlati funzionano alla radio e non in tv, non si è reso conto che i canali musicali possono esistere sul dtt come carosello di canzoni stile rtl o radio italia tv da mettere come sottofondo negli esercizi pubblici, e infine non si è reso contro che forse anche lui ha fatto il suo tempo visto che è da decenni sulla cresta dell'onda e forse dovrebbe stare ben contento nel suo cantuccio radiofonico invece che pretendere occasioni televisive.
Personalmente il canale 9 l'ho considerato, e comunque poco, solo recentemente dopo il passaggio a Discovery. Prima l'avevo valutato e scartato.

a dire la verità l'unica cosa che salva l'auditel del canale è proprio deejay chiama italia...e sinceramente se prima era facile fare ascolti coi video musicali...adesso pare sia facile fare ascolti coi video divertenti commentati da qualcuno e anche piazzare quei programmetti americani dove comprano i bauli, le cantine, i depositi...oppure metterci un qualche programma culinario magari del bangladesh

mi pare che semplicemente i competitor affacciatisi sulla tv italiana da quando non c'è + il duopolio siano li a scalciare per la posizione del telecomando e basta senza dare una minima identità al canale...semplicemente schiaffandoci un numero.
 
Non ho capito una cippa su cosa è successo e con chi ce l'ha Linus ma vabbè :)
Riguardo a deejay TV e le critiche a Linus mi ricorda una cosa, le critiche che prese per la mal gestione di radio capital. Il problema è che un direttore per poter dirigere bene e portare avanti una baracca ha bisogno non solo di rischiare ma deve avere a sua disposizione un determinato budget, se non ce l'hai le scelte non le puoi fare e i disastri sono dietro l'angolo


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Non ho capito una cippa su cosa è successo e con chi ce l'ha Linus ma vabbè :)
Riguardo a deejay TV e le critiche a Linus mi ricorda una cosa, le critiche che prese per la mal gestione di radio capital. Il problema è che un direttore per poter dirigere bene e portare avanti una baracca ha bisogno non solo di rischiare ma deve avere a sua disposizione un determinato budget, se non ce l'hai le scelte non le puoi fare e i disastri sono dietro l'angolo


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Riccardo Bocca in una videolettera sul sito de L'Espresso ha sferrato un attacco feroce a Fabio Volo e Linus non ha gradito il "fuoco amico" (Radio DJ è parte integrante del gruppo editoriale L'Espresso)
 
Ah ora ho capito, beh l'avesse fatto su il corriere è un conto...


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ah ora ho capito, beh l'avesse fatto su il corriere è un conto...


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
il fatto è che è stato linkato sul sito di Repubblica, quindi a dare massimo risalto alla cosa, in realtà l'episodio fa parte della carrellata di attacchi infantili fatti tra gruppi editoriali, l'attacco a Fabio Volo era "giustificato" dal suo rientro a Le Iene su Italia1 (la concorrenza di proprietà del peggior nemico dell'editore de L'Espresso), pulcinellate che in Italia vanno avanti da anni...
 
Sinceramente , dubito altamente che deejay chiama italia faccia il maggior ascolto della rete


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Però alle 10 del mattino sicuramente di meglio non potrebbero fare, considerando poi che rubano il posto ad una replica di Undercover Boss


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
il fatto è che è stato linkato sul sito di Repubblica, quindi a dare massimo risalto alla cosa, in realtà l'episodio fa parte della carrellata di attacchi infantili fatti tra gruppi editoriali, l'attacco a Fabio Volo era "giustificato" dal suo rientro a Le Iene su Italia1 (la concorrenza di proprietà del peggior nemico dell'editore de L'Espresso), pulcinellate che in Italia vanno avanti da anni...

pensare che fabio volo è anche in rai da fazio...che è di endemol...
sinceramente buttarla sempre in politica ha anche un po' stufato la gente normale a cui eventualmente interessa cosa dice fabio volo e cosa scrive nei libri che cmq sono apprezzati piuttosto che vedere la struttura aziendale di dove lavora fabio volo
 
pensare che fabio volo è anche in rai da fazio...che è di endemol...
sinceramente buttarla sempre in politica ha anche un po' stufato la gente normale a cui eventualmente interessa cosa dice fabio volo e cosa scrive nei libri che cmq sono apprezzati piuttosto che vedere la struttura aziendale di dove lavora fabio volo

Perdonatemi il piccolo OT, che poi Fabio Volo si esprime divinamente a fare la iena
 
il fatto è che è stato linkato sul sito di Repubblica, quindi a dare massimo risalto alla cosa, in realtà l'episodio fa parte della carrellata di attacchi infantili fatti tra gruppi editoriali, l'attacco a Fabio Volo era "giustificato" dal suo rientro a Le Iene su Italia1 (la concorrenza di proprietà del peggior nemico dell'editore de L'Espresso), pulcinellate che in Italia vanno avanti da anni...

Teoria alquanto forzata, non c'entra nulla il fuoco amico e il fatto che Volo lavori alle iene quindi in una rete nemica del terribile Berlusconi nemico storico di De Benedetti, il critico fa il critico e il giornalista indipendentemente dalla casacca di appartenenza. Cosa doveva fare per Linus Bocca, sviolinare Fabio Volo perchè lavora nella radio del gruppo? Dove sta l'obiettività? Sarebbe risultato stucchevole, piaggeria pura. Fabio Volo non è certo un personaggio eclettico, fa delle cose buone altre meno (la tv e la radio su tutte)
ma se Riccardo Bocca doveva esaltare volo perchè lavora nella radio diretta da linus e di proprietà del gruppo l'espresso l'avrei trovato sgradevole e poco credibile, più di questa critica "violenta"
 
Teoria alquanto forzata, non c'entra nulla il fuoco amico e il fatto che Volo lavori alle iene quindi in una rete nemica del terribile Berlusconi nemico storico di De Benedetti, il critico fa il critico e il giornalista indipendentemente dalla casacca di appartenenza. Cosa doveva fare per Linus Bocca, sviolinare Fabio Volo perchè lavora nella radio del gruppo? Dove sta l'obiettività? Sarebbe risultato stucchevole, piaggeria pura. Fabio Volo non è certo un personaggio eclettico, fa delle cose buone altre meno (la tv e la radio su tutte)
ma se Riccardo Bocca doveva esaltare volo perchè lavora nella radio diretta da linus e di proprietà del gruppo l'espresso l'avrei trovato sgradevole e poco credibile, più di questa critica "violenta"
non gli si chiedeva un peana, sarebbe semplicemente bastato ignorarlo

ve lo immaginate un magazziniere del milan che rilascia un'intervista a sportmediaset su Van Basten che lasciava i calzini sporchi fuoriposto negli spogliatoi?

il destino di Fabio Bonetti era quello di fare il panettiere come il papà, non gli si può fare una colpa del fatto che grazie al suo talento i suoi libri vendono milioni di copie, stesso talento che di certo non hanno mai dimostrato certi figli d'arte che se non fossero stati così ossequiosi col padrone, oggi probabilmente sarebbero impiegati in dignitosissimi lavori manuali - come quelli sperimentati in tenera età dal sig. Bonetti Fabio da Calcinate (BS)
 
Il post 'incriminato' di Linus è questo dove linka anche il video di Bocca: http://linus.blog.deejay.it/2016/03/03/la-banalita-del-critico/

Mai letto Fabio Volo ma in tv/radio mi è parso sempre apprezzabile se pur non memorabile.
La critica di Bocca è gratuita e credo anche pretestuosa.
Del resto anche Bocca stesso è un 'mediocre'... forse anche più del Volo scrittore.
Anche la difesa di Linus è eccessiva e forse aspettava da tempo di punzecchiare Bocca.
 
diciamo che bocca è sempre così nelle sue critiche se lo si segue. ma torniamo a parlare del canale 9...il canale del nove di cui sentivamo la mancanza
 
Le continue battutine in onda sulla programmazione del canale NOVE di Linus e Nicola, fanno presagire che il programma non rimarrà a lungo nella palinsesto del canale. Divorzio in vista? Inoltre tvblog ipotizza che Linus presto potrebbe lasciare radio deejay, ecco spiegate queste polemichette interne al gruppo.

Comunque, un critico o un giornalista sono due figure completamente diverse da un magazziniere o da un maggiordomo. A un giornalista si chiede obiettività e da un critico un giudizio disinteressato.
 
Ultima modifica:
Linus che lascia radio deejay non si può proprio sentire :D
"Conoscendolo" da 20 anni o lo cacciano o va in pensione


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Gli utenti di questo forum ne sarebbero anche contenti :laughing7:
Credo anche io debbano cacciarlo per non affiancare più il suo nome a quello della radio.
Lui che saluta ed abbandona si fa fatica a pensarlo.
 
Linus non l ho mai sopportato sin dagli arbori dei nascenti dj "creati da cecchetto". Mi meraviglia della gente che lo sta a sentire e quei finti "fuori onda" per far intendere ai telespettatori quello "realmente" pensano. Che buffonata. Nove (discovery) dovrebbe bloccare ste trasmissioni che sono denigratorie verso lo stesso nove.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Capisco i gusti o le semplici antipatie che condizionano i giudizi, ma 'denigratorio' perché ? :lol::lol:
Hater di primo livello che batte persino l'amico Mugnezz :D
 
Linus non l ho mai sopportato sin dagli arbori dei nascenti dj "creati da cecchetto". Mi meraviglia della gente che lo sta a sentire e quei finti "fuori onda" per far intendere ai telespettatori quello "realmente" pensano. Che buffonata. Nove (discovery) dovrebbe bloccare ste trasmissioni che sono denigratorie verso lo stesso nove.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ti rispondo che mi fa compagnia dal lontano 1996, quando ho finito la scuola e da allora è la mia medicina del buon umore ogni qualvolta che riesco a sentirlo alle 10 del mattino, degustibus :D
Poi i finti fuorionda, beh basta ascoltare la radio e problema risolto, ti dirò che io sono sempre stato CONTRO il programma in televisione e infatti il programma mi piace di più in estate dove ****eggiano meglio e non ci sono sempre gli ospiti, che detta tra noi, l'80% chissenefrega :D
Ma vuoi mettere d'estate quando Nicola si inventa certi personaggi di "cane Tyson molto cativo"? :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso