Upgrade impianto: problemi con un gruppo di canali

Molto bene, grazie delle foto chiarificatorie ;)
Allora, ho fatto lo schizzo......spero vada bene.
Per quanto riguarda la presa che non c'è più, vedi "Giunzione", allego foto del collegamento fatto dall'antennista.
Per le prese ho tutte Vimar, tranne 2: quella della veranda che è un OPT 17 280 o qualcosa del genere (se importante faccio foto), e quella della "TV secondaria" della quale allego foto.
La TV secondaria è stata messa ex-novo qualche anno fa approfittando di alcuni lavori di ristrutturazione....infatti ho appurato che il cavo che si evince dalla foto del distributore, quello che non segue nessuna canalina, va proprio alla TV secondaria.
Presa passante nessuna traccia.....forse è quella che manca rimpiazzata dalla giunzione?
PS in questo momento non si vedono i soliti (nuovi) Rai 1-2-3, TV8, telenorba, teledue ecc...
Presa TV secondaria
Giunzione
Schizzo%20impianto_zpsv5goy4vo.jpg

ma manca il piano sopra? il disegno va fatto elettricamente non architettonicamente, tipo http://s5.postimg.org/nt5u287zb/Linq.jpg anche se non é uguale.
 
@ gherardo
intanto abbiamo capito che le prese al piano terra sono 5 e non più 6, una delle quali è collegata alla passante del cad14 mi auguro che sia quella terminata della veranda...
 
@ Linq
A condizione che al primo piano ci sia un altro derivatore che serve le 1 e/o 2 prese prova a fare così:

1) Rimuovi il cad 11 che hai sopra e collega il cavo proveniente dall'antenna all'amplificatore;
2) Il cavo che invece va giù ricollegalo all'alimentatore (chiaramente lo devi ricollegare alla rete visto che ti avrà staccato la spina)
3) Al piano terra fa in modo che il cavo che va in veranda sia collegato all'uscita passante del cad14;



4) Regola il guadagno dell'amplificatore a metà corsa.
 
Ultima modifica:
Il cavo che ti avevo indicato in foto con il 2 è quello che va alla giunzione o in camera letto?
La presa secondaria ha tutta l'aria di essere una BTicino serie magic o sua compatibile ad esempio offel con mascherino adattatore BTicino, riesci a leggere il codice e marca? Anche delle vimar se è possibile.

La OPT dovrebbe essere una Offel ma forse hai letto male la sigla è OPT-260 in tal caso è una terminata e va bene sull'uscita passante del cad14 (cavo 2).

Manca ancora lo schema del primo piano.
Hai ragione ho dimenticato di dirlo: il cavo 2 va direttamente alla Sony....esce diretto con lo spinotto, nessuna presa.
La presa secondaria l'ho smontata ma su di essa non c'è scritto assolutamente nulla....la prese mia moglie già alloggiata nel suo mascherino a muro della Nuova FEB.
Ti ho fatto una foto della presa Offel, magari riesci meglio a decifrarla....si legge male.
presa%20veranda_zpsnwd4prpj.jpg


ma manca il piano sopra? il disegno va fatto elettricamente non architettonicamente, tipo http://s5.postimg.org/nt5u287zb/Linq.jpg anche se non é uguale.

Tranquillo, sto andando pure sopra :icon_rolleyes:
Vabbè dai, il disegnino vedo di rifarlo completo (sperando non ce ne sia bisogno :laughing7:) più tardi
 
Hai ragione ho dimenticato di dirlo: il cavo 2 va direttamente alla Sony....esce diretto con lo spinotto

questo è il primo errore, le uscite passanti dei derivatori non vanno mai lasciare aperte o collegate direttamente ad un apparecchio televisivo, fa come ti ho detto al post #123 e soprattutto inverti il cavo del Sony con quello della veranda



e vedrai che qualcosa migliorerà fermo restando che non ci siano altri inghippi al primo piano, la presa della veranda è come ti dicevo una Offel OPT 17-260 è una presa terminata che "equivale" ad una passante chiusa con carico da 75 Ohm.

Per quella della tv secondaria visto che ti ci trovi scatta una foto, tanto per capire se è una presa semplice o anche essa terminata o addirittura passante, se di lato non c'è scritto nulla, prova a guardare dietro tra i morsetti idem per le Vimar
 
Ultima modifica:
Allora aq62, ho letto cosa hai scritto subito sopra ma ci soffermiamo un attimo perchè ho controllato sopra è questo è il responso:
1) le prese sono entrambi collegate (una ti dissi che era scollegata ma smontando la cassetta ho visto che non è cosi)
2) ho trovato un altro accessorio e ti posto le foto sia di quest'ultimo che della presa Vimar....credo siano tutte uguali.
A proposito: posso scollegare definitivamente la Tv secondaria, tanto non si utilizza più? Se si, come?
Vimar_zpsi1wrpocy.jpg

boh_zpsktqv0i1l.jpg
 
I conti non tornano, quello è un partitore (attenzione cosa ben diversa da un derivatore) che divide il segnale in due parti uguali una dovrebbe andare alla presa e l'altra proseguire al piano sottostante, la seconda presa dove è collegata? Sbaglio o c'è un cavo che fa un "loop"?

A proposito: posso scollegare definitivamente la Tv secondaria, tanto non si utilizza più? Se si, come?

con la distribuzione in ordine, scollegandola non perdi e non guadagni nulla, io la lascerei addirittura ripristinerei anche quella dove adesso c'è un giunto ai visto mai... Col senno di poi ho visto molta gente... Mangiarsi le mani :laughing7:
 
Ultima modifica:
La seconda presa cosa intendi? Per loop un anello o cos'altro?
 
Ricapitoliamo... Un cavo parte dall'alimentatore è va a quello splitter che lo sdoppia, uno va alla presa e l'altro immagino che vada giù al piano terra, dici che le 2 prese al primo piano sono collegate... Una allo splitter e l'altra?

Per loop ho usato un termine "aeronautico" mi ri ferivo a quel cavo che si vede dietro lo splitter che esce da un corrugato fa una specie di asola ed entra in un altro corrugato...
 
Ultima modifica:
Fermi un attimo: tutti i canali si vedono perfettamente anche nella camera letto.....tutto ciò dopo aver "smosso" quello splitter al piano di sopra. Sarà una coincidenza o cosa?
Qiesta è la foto della benedetta presa tv secondaria :D
TV%20anonima_zpsebjzbvop.jpg
 
occorre un disegno; non é cosi difficile, avete presente quei giochini su certe riviste che si deve seguire un filo in un percorso contorto per arrivare al premio? poi se "smuovendo" il tutto noti differenze ci sta anche qualche connessione malfatta! bisogna rivedere tutto partendo appunto da un disegno reale.
 
Ultima modifica:
Ragazzi lo so che non è poi cosi difficile ma un po la mia influenza, un po la mia inesperienza in tale settore, non mi danno una mano a farmi vedere roseo!!
@aq nel tuo disegno è collegato l'ampli e le tv al primo piano sono 2 ....stai più attento la prossima volta :laughing7:
In tutti i casi nella camera letto il segnale tende ad andar via ugualmente, anche se in modo meno marcato.....forse dovrei riaprire la cassetta sopra e provare a muoverla.
Cmq a questo punto bisogna proprio rifare un punto della situazione: potrei optare principalmente (domattina) a seguire le istruzioni di aq sul nuovo collegamento o paziento ancora?
 
Ti ho dato quei suggerimenti per non farti comprare nulla nel frattempo ("tentar non nuoce"), ma tieni conto che una siffatta distribuzione con splitter e presa "Sony" sulla passante del derivatore non va certo bene... Ti dovrai attenere al primo schema (http://s5.postimg.org/nt5u287zb/Linq.jpg) che se ancora non ti è chiaro te l'ho adattato con piccole modifiche allo stato di fatto... Ma con amplificatore ed alimentatore ricollegato, il DE4-14 è più performante del CAD14 ed ovviamente dovrai usare un derivatore al posto di quello splitter opterei per un DE1-18 o un DE2-18 se le prese al primo piano saranno due, una presa passante da 14 dB terminata con carico da 75 ohm al posto di quella sulla veranda dopo aver inverito i cavi Veranda/Sony

http://s5.postimg.org/kftgl55yf/linqsfrev.jpg

http://s5.postimg.org/6nf1pif6v/linq2.jpg
 
Ultima modifica:
Eccomi, ti rispondo subito: ho controllato meglio ed effettivamente avevi visto bene...ti riporto i numeri e le corrispondenze.
1) cavo proveniente dall'alimentatore/antenna
2) cavo tagliato, che poi è la famosa presa che ha fatto scollegare mio figlio ma che io controllando dietro la presa ho erroneamente pensato fosse ancora collegata.
3) cavo che scende giù
4) cavo che va all'altra stanza di fianco a quella di mio figlio (sempre primo piano).

PS sia questo splitter che l'ampli e ali sono ubicati al primo piano nella stanza di mio figlio.
Spero di esser stato un po più chiaro :)

splitter%20controllo_zpsk1dwnxn3.jpg
 
Ultima modifica:
Intanto grazie infinite per lo schema.....avrei qualche domanda.
Quella prova senza sostituire niente la faccio ugualmente o faccio prima ad acquistare i pezzi nuovi che mi mancano e rifaccio tutto? Nel caso, l'alimentatore e l'ampli posso lasciare questi che già ho?
Per quanto riguarda la presa della veranda, perchè mi consigli di mettere una presa passante da 14 dB terminata con carico da 75 ohm al posto di quella sulla veranda? Non va bene?
Inoltre, il motivo o l'utilità di invertire i cavi Veranda/Sony?
Grazie per la pazienza accordatami ;)
 
per la prova fai come preferisci (non devi acquistare nulla), i derivatori costano dai 6 agli 8 euro, per il momento lascia l'amplificatorino e l'alimentatore che hai, se poi vuoi aggiungere la log dovrai necessariamente sostituirli come già ti abbiamo consigliato (map204 ed alimentatore da 200mA).
Per la presa veranda utilizzare una presa passante almeno da 10dB con carico resistivo e senza dubbio meglio di quelle (tipo offel che hai già) che spacciano per terminate ma che hanno uno scarso disaccoppiamento. Il motivo percui ti dicevo di invertire i cavi veranda Sony è che l'uscita passante del derivatore ha adesso una presa semplice e non risulta disaccoppiata con le uscite derivate percui se lasci la presa ad essa collegata libera (senza utilizzatore) si formeranno delle onde stazionarie che provocano buchi di frequenza imprevedibili su tutta la distribuzione pregiudicando la ricezione dei canali di frequenza corrispondente, inoltre qualsiasi problema del televisore provocherà disturbi su tutta la distribuzione, utilizzando una presa passante e terminata con carico da 75 ohm su tale uscita e come se utilizzassi in "cascata" un derivatore ad una uscita con passante chiusa con carico da 75 ohm con buon disaccoppiamento così ti poni al riparo dalle onde stazionarie e da eventuali disturbi generati dal tuner del tv.

per saperne di più...

http://www.digital-forum.it/showthread.php?157152-L-onda-stazionaria

e

http://www.digital-forum.it/showthread.php?123834-Partitori-e-Divisori
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso