Mondiale F1 2016

Hamilton e Rosberg non si sorpassano da fine 2014
Forse qualcuno non se ne è ancora reso conto...

ma se rosberg ha sorpassato hamilton alla prima curva in spagna... poi LH ha fatto in modo di attirare l'attenzione su di lui:) ma fidati, rosberg ha superato LH all esterno della prima curva:)
 
Ma la prima curva da quando in qua conta come sorpasso?
Fa sempre parte della partenza
 
Ecco perché le gare ci sembrano eccitanti...

Quanto ti roooode!!!

Comunque, battute a parte, avete visto le interviste post GP a Nico e Lewis?
Rosberg molto teso e nero in volto, Hamilton più spaccone e tendente a chiudere il discorso a "tarallucci e vino"...è evidente che anche in Mercedes non abbiano gradito la mossa di LH, quest'anno deve vincere Nico.

Prevedo tempi bui per l'inglese!!
 
Quanto ti roooode!!!

Comunque, battute a parte, avete visto le interviste post GP a Nico e Lewis?
Rosberg molto teso e nero in volto, Hamilton più spaccone e tendente a chiudere il discorso a "tarallucci e vino"...è evidente che anche in Mercedes non abbiano gradito la mossa di LH, quest'anno deve vincere Nico.

Prevedo tempi bui per l'inglese!!

Nico era in testa, una volta passata quella curva si sarebbe creato lo stesso siparietto di verstappen e raikkonen, con LH dietro che non riusciva a prendere la scia, quindi a meno di terremoti al box Nico era in posizione di forza e Lewis doveva recuperare. ci credo che Nico fosse nero!

diciamo che LH ha usato la famosa tattica: "se non puoi batterlo, buttalo fuori..." ma alla quinta gara mi pare presto:)

ho rivisto il via per capire bene, Nico si stava spostando a destra, ma se Lewis si buttava a sinistra lo passava senza problemi, era nettamente piú veloce, ha avuto tutto il tempo visto che era dietro, la classica manovra Ricciardo diciamo, invece andando a destra proprio non c'era spazio e frenare sull erba non e' stata la migliore delle idee!

prossimo GP montecarlo, che se c'e' un GP anomalo e' quello, solo che non c'e' abbastanza spazio tra la prima fila e santa devota per buttarsi fuori... peccato:) curioso di vedere le ultrasoft al debutto
 

ole! formula uno mercato!:) mi piace moltissimo! Rosberg in Ferrari sarebbe un ottimo innesto, di sicuro un upgrade da Raikkonen, che credo a questo punto appenda definitivamente il casco al chiodo...

io per l'eventuale sedile vagante della mercedes non darei per tagliato fuori Alonso, anche se ha un contratto con McLaren, ma penso dopo aver visto quello che e' successo ieri alla fine in mercedes prenderanno un pilota giovane, controllabile come dice il giornalista... per fargli fare la seconda guida dietro la Lewis senza tanti problemi, cosi smettono anche di manomettergli la macchina:) quindi tutti gli indizi portano a Wherlein che e' giovane tedesco e giá sotto contratto, e magari lo trattano modello Hamilton il primo anno con Alonso... sarebbe spettacolare!

cmq alla fine credo che Rosberg rimanga dove e', per due motivi, ha la macchina migliore e non e' saggio rinunciarci per andare a fare il secondo a Vettel, seppur in ferrari, ma soprattutto perche' se la mercedes sente puzza di addio, smette di manomettere la vettura di LH e comincia a manomettere la sua...:) di certo non vogliono perdere il campione del mondo in carica no? questa mi sembra la ragione maggiore sia per Rosberg per non voler cambiare le carte in tavola sia per la mercedes che finalmente puó dire di vincere con il pilota tedesco in team tedesco, cosa che ai crucchi piace da morire... da quando sono tornati in F1 hanno avuto tutti piloti tedeschi, tranne quello che gli ha fatto vincere i due mondiali...

Anche se sarebbe ora di un bel rimescolamento dei piloti... una palla sempre gli stessi...

cmq da questo articolo approssimativo non si capisce la cosa piú importante, l'opzione di rinnovo la ha la mercedes o la ha Rosberg? e soprattutto perché Rosberg da eventuale campione del mondo dovrebbe essere piú controllabile di altri se passa alla Ferrari? su quali basi? "Ciao Ferrari, si ho vinto il mondiale, vengo da voi che mi coprite di oro a fare il secondo a Vettel... si si certo certo!" per questo ritengo che Rosberg non si muova da dove é, poi puó succedere tutto. ma a meno di liti segrete all'interno del team, non vedo come possa succedere. ok il fascino ferrari, ma ci puó venire anche tra 2 o 3 anni dopo aver spremuto a dovere la gallina dalle uova d'oro che ha sotto il ****...
 
Vorremmo tutti sapere se le monoposto del prossimo anno daranno un forte scossone alle forze in campo, o se già si prospetta che la Mercedes sia ancora avanti...

Solo questo può dare in dubbio a Nico, in caso contrario non si muove da dov'è ora.
 
Vorremmo tutti sapere se le monoposto del prossimo anno daranno un forte scossone alle forze in campo, o se già si prospetta che la Mercedes sia ancora avanti...

Solo questo può dare in dubbio a Nico, in caso contrario non si muove da dov'è ora.

abolizione del sistema a gettoni, ma motori ancora piú limitati nel numero in stagione, e per quanto riguarda le regole aerodinamiche stanno ancora litigando, di sicuro una cosa e' certa, la rivoluzione aerodinamica che voleva Red Bull con vetture piú veloci di 5 secondi al giro non avverrá, il carico aumenterá le vetture saranno piú larghe, ma soprattutto le gomme cambieranno in mescole e larghezza, quindi un po di rimescolamento delle carte in tavola ci sará, questo potrebbe portare Rosberg a provare altrove, in effetti non ci avevo pensato.
 
Rosberg in Ferrari ridimensionerebbe Vettel
Del resto se ci sta riuscendo il pensionato...

Ma penso sia molto più probabile un addio di Hamilton nel caso in cui la Ferrari decidesse di mettere mano al portafogli

si lo penso anche io, ma Hamilton ha il contratto in essere mentre Rosberg e' in scadenza. Hamilton purtroppo ha un contratto di ferro...

sul ridimesionamento di Vettel, io sarei contento di avere un pilota che puó mettere in difficoltá la prima guida, per questo non vorrei un giovane al posto di Raikkonen, ma un pilota affermato. spero tanto che alla Ferrari non ritornino alla politica Barrichello/Massa...
 
Boh per me tanta gente non ha capito che tra un po' alla redbull arriva un nuovo motore con 35 CV in più..... E visto che vince a Barcellona con 35 in meno.. E chi vince qui va bene dappertutto... Sbaglio a dire che il mondiale è vinto da Mercedes e ci sarà lotta per il secondo è terzo posto?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Boh per me tanta gente non ha capito che tra un po' alla redbull arriva un nuovo motore con 35 CV in più..... E visto che vince a Barcellona con 35 in meno.. E chi vince qui va bene dappertutto... Sbaglio a dire che il mondiale è vinto da Mercedes e ci sarà lotta per il secondo è terzo posto?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

anche la ferrari lo scorso anno portó in canada uno sviluppo del motore che avrebbe dovutospaccare il **** ai passeri, per poi rivelarsi insufficiente tanto da non usarlo nei gp successivi, aspettiamo di vederlo in pista il motore nuovo e vediamo se questi 35 cv in piú fanno davvero la differenza, perche' per me se davvero il motore funziona, alla mercedes devono cominciare a preoccuparsi, altro che Ferrari...

avete visto la nuova ala posteriore della williams? se le monoposto del prossimo anno seguono questo andazzo di sicuro riusciranno a farle piú brutte di quelle attuali:)

130134719-fdd1f7e5-7e9f-46a3-8620-dab1fbde90fe.jpg


e quella roba sull'alettone davanti?
 
Bah, questa storia del motore Renault/Tag a mio avviso è più uno spauracchio che altro..
A Barcellona è andata molto bene grazie al solito ottimo telaio del tram di Newey.
Fino a domenica la Red Bull ha sempre preso la paga dalla Ferrari.
In un tracciato meno impegnativo per l'aerodinamica (Monaco? Canada?) si vedrà il vero potenziale dell'auto e del nuovo "motorone"!
 
anche la ferrari lo scorso anno portó in canada uno sviluppo del motore che avrebbe dovutospaccare il **** ai passeri, per poi rivelarsi insufficiente tanto da non usarlo nei gp successivi, aspettiamo di vederlo in pista il motore nuovo e vediamo se questi 35 cv in piú fanno davvero la differenza, perche' per me se davvero il motore funziona, alla mercedes devono cominciare a preoccuparsi, altro che Ferrari...

avete visto la nuova ala posteriore della williams? se le monoposto del prossimo anno seguono questo andazzo di sicuro riusciranno a farle piú brutte di quelle attuali:)

130134719-fdd1f7e5-7e9f-46a3-8620-dab1fbde90fe.jpg


e quella roba sull'alettone davanti?

Ahaha! Che brutto!!
Aggiungiamo l'Halo e completiamo la serie di appendi biancheria!
 
Bah, questa storia del motore Renault/Tag a mio avviso è più uno spauracchio che altro..
A Barcellona è andata molto bene grazie al solito ottimo telaio del tram di Newey.
Fino a domenica la Red Bull ha sempre preso la paga dalla Ferrari.
In un tracciato meno impegnativo per l'aerodinamica (Monaco? Canada?) si vedrà il vero potenziale dell'auto e del nuovo "motorone"!

io sono convinto del contrario, la red bull e' la miglior vettura sotto il punto di vista aerodinamico, gli basta migliorare un po il motore per competere ad armi pari con tutti, motivo percui nessuno tra mercedes e ferrari hanno voluto motorizzarla quest'anno, non credere ma la red bull fa molta paura, solo che non se ne parla perche' siamo in un paese ferraricentrico.

io personalmente sono molto speranzoso per il nuovo renault, potrebbe portare quello che manca, anche se fino a che non lo vedo in pista in qualifica e gara non ci credo.
 
io sono convinto del contrario, la red bull e' la miglior vettura sotto il punto di vista aerodinamico, gli basta migliorare un po il motore per competere ad armi pari con tutti, motivo percui nessuno tra mercedes e ferrari hanno voluto motorizzarla quest'anno, non credere ma la red bull fa molta paura, solo che non se ne parla perche' siamo in un paese ferraricentrico.

io personalmente sono molto speranzoso per il nuovo renault, potrebbe portare quello che manca, anche se fino a che non lo vedo in pista in qualifica e gara non ci credo.

Sul telaio, ovvio, non si discute.
Sul motore ho qualche dubbio, vedremo.
Si potesse mettere il motore Mercedes sulla Red Bull...chissà che tempi farebbero!
 
Sul telaio, ovvio, non si discute.
Sul motore ho qualche dubbio, vedremo.
Si potesse mettere il motore Mercedes sulla Red Bull...chissà che tempi farebbero!

hai i miei stessi dubbi, un conto e' parlare di 35cv un conto e' averli davvero a disposizione e funzionanti senza problemi:)

con il mercedes sulle lattine avremo dei GP infuocati con 4 vetture a battagliare sempre, e credo che la mercedes rincorrerebbe... ma sono solo ipotesi visto che la red bull si affida ancora al renault! di certo il prossimo anno senza le limitazioni allo sviluppo i motori si avvicineranno molto al mercedes.

cmq l'ala williams non e' in cofigurazione 2017 o meglio, ha lo stesso elevato carico aerodinamico che avrá l'ala 2017, ma la forma e' solo un adattamento di quella di quest'anno,
 
Indietro
Alto Basso