Stranger Things - Stagione 1 [Netflix]

Non c'era bisogno dell'annuncio ufficiale :)
Dunque 1 ep in più, dall'83 all'84, ambientato anche in altri luoghi oltre che l'Indiana, nuovi personaggi in arrivo e si prosegue la trama della S1 (del resto i cliffhanger li hanno piazzati bene )
 
L'hype è già alto :D

Diciamo che visto il pre annuncio fatto nei mesi scorsi (se pur indirettamente), quello ufficiale, proprio per far salire l'attesa, lo avrei fatto tra 2/3 mesi :)

Nuovi 4 personaggi e gli altri della S1, compreso quello di 'Eleven' :)
 
Sono molto contento del rinnovo, serie bellissima, ho letto che in teoria hanno già progettato fino alla quinta stagione.... a me è piaciuta moltissimo...
 
Finalmente ho visto il primo episodio.

Ma che serie è? Che meraviglia :5eek:
Io non ho vissuto gli ani '80 ma più o meno so cosa erano. Ambientazioni, fotografia e colonna sonora sono semplicemente perfette e rendono perfettamente l'epoca secondo me.

Attori al top: Soprattutto Winona e i bambini sono strepitosi. Anzi, questi ultimi in lingua originale valgono 2 o 3 volte di più... il doppiaggio non dà giustizia :evil5:

E anche la storia (nonostante le serie mystery non siano le mie preferite) mi sta coinvolgendo parecchio e sono curiosissimo di vedere come si sviluppa.
 
io invece non sono molto contento del rinnovo, la serie poteva anche finire cosi' per me è perfetta... spero che la seconda stagione parli di un'altra cosa e di altri personaggi so che dovrebbe essere ambientata un anno dopo, speriamo sia antologica o qualcosa di simile...
 
Io non ho vissuto gli ani '80
Lo spererei per te :D Suona un po 'sinistra' come frase :D
i bambini sono strepitosi. Anzi, questi ultimi in lingua originale valgono 2 o 3 volte di più... il doppiaggio non dà giustizia :evil5:
Su questo mi ero già espresso e non ero il solo.
In italiano rende la metà
Tutta o quasi la roba Netflix è doppiata malino
La ragazzina Nancy nel doppiaggio perde moltissimo....una rivelazione....
Anche i ragazzini che sono il fulcro della serie, perdono...
 
Sta riscuotendo così tanto successo da essere stata utilizzata come prima pubblicità TV italiana di Netflix :lol:

Visto oggi lo spot tv su Dmax.
 
Non vedo l'ora di vedere la seconda stagione. Io invece stamattina lo spot l'ho visto su rai4


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Dunque, io ho faticosamente guardato i primi 6 episodi.
Davvero sta robbba sarebbe il capolavoro del 2016???
Sono senza parole
 
Ma tu a parte lamentarti di quasi tutto (per non dire proprio tutto) che contributo dai alle discussioni?

Mah.
 
Dunque, io ho faticosamente guardato i primi 6 episodi.
Davvero sta robbba sarebbe il capolavoro del 2016???
Sono senza parole

capolavoro nessuno l'ha detto oggettivamente... per qualcuno potra esserlo (per esempio io) per altri no, ma è oggettivamente una bella serie e oggettivamente una serie coinvolgente, se non ti hanno coinvolto questi episodi non so che dirti...
 
capolavoro nessuno l'ha detto oggettivamente.
Infatti basta con questa storiella del 'capolavoro' usata solo per screditare la serie, quando basterebbe scrivere ''a me fa schifo'' e nessuno direbbe nulla perché gusti personali
Rispolvero il post di qualche giorno fa:
il gusto di fare il bastian contrario anche quando non ha alcun senso!

Solo che qua c'è un piccolo dettaglio: dal punto di vista tecnico solo chi è prevenuto o ha guardato poche serie (lasciamo fuori i film) può criticare questa!
I giudizi oggettivi non possono non essere che lusinghieri. Poi qua nessuno ha parlato di capolavoro, o almeno lo hanno fatto in pochi. Non io. Si parla di prodotto di alta qualità.

Il discorso invece è diverso (ed ovviamente plausibile) se mi dici che non è il genere che ti piace, che ti ha annoiato e qualsiasi altro giudizio soggettivo.
Invece a leggerti sembra una cacata atomica mentre tecnicamente è ottima. Recitazione, regia, sonoro, fotografia, sceneggiatura (che tiene botta sulle 3 linee narrative)
 
Finita!
WOW! Confermo che per me è un capolavoro: storia che ti coinvolge come davvero poche hanno saputo fare. Ma non solo... IMHO è davvero tutto quasi perfetto :5eek:
Entra direttamente dalla porta principale nella mia personalissima Top 10 delle serie TV... e non le avrei dato 1cent prima di guardarla.

Spero solo che non rovinino tutto nella seconda stagione... ma se gli autori sono gli stessi ho abbastanza fiducia (se la sono guadagnata in questi 8 episodi).
CHE SPETTACOLO!
 
Finita!
WOW! Confermo che per me è un capolavoro: storia che ti coinvolge come davvero poche hanno saputo fare. Ma non solo... IMHO è davvero tutto quasi perfetto :5eek:
Entra direttamente dalla porta principale nella mia personalissima Top 10 delle serie TV... e non le avrei dato 1cent prima di guardarla.

Spero solo che non rovinino tutto nella seconda stagione... ma se gli autori sono gli stessi ho abbastanza fiducia (se la sono guadagnata in questi 8 episodi).
CHE SPETTACOLO!

si assolutamente d'accordo veramente quasi perfetta anche per me... visto che sono state spese cosi' belle parole pero' vorrei sottolineare praticamente l'unico grande e inevitabile difetto che ha una serie del genere, cioè il fatto che sà un po' di già visto soprattutto per chi conosce bene quel decennio di cinema scifi-horror. Essendo stata concepita come chiaro e doveroso omaggio ai vari film di spielberg, carpenter, dante, scott, hooper, craven e molti altri soffre necessariamente del fatto di non essere tutta farina del sacco dei creatori ma molte scene, atmosfere, personaggi e situazioni (e colonna sonora soprattutto) sono quasi prese pari pari dagli originali e per quanto la storia sia comunque nuova e originale qualcosa per forza ricorda molti altri film. Questa infatti è l'unica cosa che non mi fa gridare al capolavoro se no l'avrei già fatto...
 
Vero anche questo aspetto. Il confine tra l'omaggio e la citazione forzata è sottile, soprattutto in questa serie. Talvolta erano inserite perfettamente nel contesto, qualche altra volta mi hanno fatto sollevare gli occhi.
Ciò detto, c'è da dire anche che gli autori di Stranger Things sono quelli che più di tutti hanno riportato e riproposto quello stile. Altri ci avevano provato, e fallito.
 
Io invece sono consapevole di sapere poco di quei grandissimi registi e di quell'epoca.

Forse è proprio questo che proprio tutto mi è piaciuto tantissimo
 
Io non è che ne sapessi molto di più :D
Alla fine le atmosfere e le citazione che potevo cogliere sono riferite a quelle cose viste da bambino in cassetta e/o poi proposti in tv. Quindi E.T., I Goonies, Explorers, Stand by me. Per il resto non ne ho i mezzi. Però è evidente che i Duffer siano nati e cresciuti in quell'ambiente, lo hanno assorbito nella totalità. Erano al posto giusto nel momento giusto. Per questo quando vedi Stranger Things, vedi un monumento agli anni '80 con tutto ciò che questo comporta di positivo e negativo.
 
Indietro
Alto Basso