Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedremo se di fatto sarà cosi qui a Civitavecchia stiamo ancora attendendo l'evento.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
7 Gold l'unico circuito assente a Civitavecchia, speriamo in qualche modo che riesca a farsi rivedere anche qui; Itr Sora o meno lo spero.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Attualmente risulta spento il ripetitore Rai da M.Trevi - Sezze (LT). Tutti i Mux, sia in VHF e in UHF. Segnale completamente assente

P.S: sembra che sia spento anche il ripetitore Mediaset, sempre da M.Trevi
A questo punto mi viene da pensare che ci sia un problema elettrico
 
Si, Rai e Mediaset .. Tutto spento

Come detto, visto che si tratta di due ripetitore distinti (ma entrambe su M.Trevi) potrebbe trattarsi di un problema elettrico.
Vediamo se qualcuno riesce a sapere di più
 
Ora che sono "approdati" i 3 canali RAI in HD speriamo che si diano una mossa per spegnere quel (a mio parere) inutile MUX 6 Rai ed accendere in tempi "brevi" il MUX 5 Rai...
 
Ora che sono "approdati" i 3 canali RAI in HD speriamo che si diano una mossa per spegnere quel (a mio parere) inutile MUX 6 Rai ed accendere in tempi "brevi" il MUX 5 Rai...

si aspetta e' spera,ma se a roma in zone dove non e' ricevibile e' anche in parte della provincia non possono usufruire nemmeno del mux 4,figuriamoci se spengono i canali test sul 25 per accendere il mux 5 .
 
Ora che sono "approdati" i 3 canali RAI in HD speriamo che si diano una mossa per spegnere quel (a mio parere) inutile MUX 6 Rai ed accendere in tempi "brevi" il MUX 5 Rai...

Sono d'accordo con te, stessa copertura, un doppione inutile. Vediamo quante ca....te scrivo ora!!!! Faccio affidamento alla memoria ma sicuramente qualcosa mi sfuggirà....
Il mux6 nacque per la sperimentazione del dvb-h, al pari di quello Mediaset e H3g. Solo che al tempo Tim e Vodafone stavano già dismettendo il servizio e così si decise di trasmettere in dvb-t con i canali test. Il mux di per se non ha nessuna prerogativa di compensazione di copertura, visto che da via cadlolo la Rai trasmette il mux1 (pressochè identico) sul canale 9 VHF, con una configurazione migliore per la qualità dei programmi trasmessi. Andrebbe spento, esiste solo a Roma ch25 e Antrodoco per Rieti (Lazio) ed è presente anche con una postazione in Sardegna.
Per attivare il mux5 a Roma e provincia, la situazione è complicata. Se acceso in VHF dovrebbe sloggiare il mux1, attualmente trasmesso sul canale 9 e 11. Il canale assegnato è il 28 UHF. Si parlava anche di una sperimentazione del dvb-t2 per il mux5. Insomma, Rai non toglierà dalla VHF il mux1. Per esempio questo mux potrebbe trasmettere anche sul 5 VHF ma a parte che è occupato da Tele Donna, ma poi da dove lo trasmetterebbero? Da Monte Mario o da Monte Cavo? L'sfn in VHF è possibile solo con tecnica dvb.t2.
 
Intanto qui a Civitavecchia, assenza di segnale già da qualche giorno per il mux Retesole CH 24 UHF da M.Paradiso, voi in altre zone del Lazio lo ricevete? E' in fallimento per caso anche Retesole come Romauno?
Intanto nessuna notizia per Itr Sora, a questo punto sono molto dubbioso che verrà acceso il CH 29 UHF a M.Paradiso.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Basterebbe che da M.Mario la Rai trasmettesse il mux1 sul 28 UHF e usare il 9 VHF per il Mux 5, lasciando su M.Cavo sull'11 Vhf per il Mux 1....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Se ne parla ormai da anni per lo spostamento del mux 1 Rai nel Lazio sul CH 28 UHF, ma di fatto nulla sembra muoversi.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Anche qui da noi abbiamo il ch 11 mux 1 laziale, in una postazione campana vicino casa mia. Credo che anche questo mux debba passare sul ch 28, occupato da un mux campano.
 
Intanto qui a Civitavecchia, assenza di segnale già da qualche giorno per il mux Retesole CH 24 UHF da M.Paradiso, voi in altre zone del Lazio lo ricevete?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Anche da noi non si riceve!! E' già diverso tempo che è fuori sincronia!!
 
si aspetta e' spera,ma se a roma in zone dove non e' ricevibile e' anche in parte della provincia non possono usufruire nemmeno del mux 4,figuriamoci se spengono i canali test sul 25 per accendere il mux 5 .
Quoto, inoltre nel resto d'Italia il Ch.UHF 25 è di Cairo
http://www.digital-forum.it/showthread.php?177967-Attivazione-Mux-Cairo-Due-(Ch-25) Roma non si sa perché
eusa_think.gif
come al solito fa caso a parte, sti test poi non si sa proprio a che servono :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Quoto, inoltre nel resto d'Italia il Ch.UHF 25 è di Cairo
http://www.digital-forum.it/showthread.php?177967-Attivazione-Mux-Cairo-Due-(Ch-25) Roma non si sa perché
eusa_think.gif
come al solito fa caso a parte, sti test poi non si sa proprio a che servono :eusa_wall:

Precedentemente permettevano a chi non riceveva il mux 4 Rai di vedere Rai storia, per chi fosse interessato. Infatti chi riceveva solo da Monte Mario la Rai, non avendo il mux 4 non vedeva il canale in questione. Ora Rai storia è sul mux 2. Ora sono inutili, probabilmente.
 
Quoto, inoltre nel resto d'Italia il Ch.UHF 25 è di Cairo
Non è esatto.
Nell'area tecnica di Liguria, Toscana, Umbria e prov. di Viterbo, è 59 come a Roma. ;)
In quella stessa area tecnica, anche i Mux Timb 3 e Rete A 1 hanno canali differenti (42 e 32 rispettivamente), causa possibili interferenze con Francia e Corsica.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso