The Affair - Dal 07/09/2016 su Sky Atlantic HD

Non credo che Alison e Noah siano sposati, anche perché il detective per cercare di conquistare la fiducia dei due interrogati, li racconta la balla della sua situazione familiare, a Noah che sembra essere ora divorziato dice che la moglie non gli fa vedere mai i suoi figli ad Alison racconta invece che il rapporto tra lui e la moglie è ottimo.
 
Nel 4° episodio il doppio punto di vista non funziona. Poteva essere una cosa unica e non ci sarebbe stato nulla da dire. Anche perché la seconda parte inizia proprio dove era finita la prima. Tanto è vero che non si sa dove "scappa" lei dopo la discussione.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Abbiamo scoperto finalmente l'assassinato: Scotty, un cognato di Allison.
A proposito di quest'ultima, ha raccontato di essere coinvolta nello spaccio di droga ed è in libertà? sono proprio curioso di come lo giustificheranno...
 
Si dalla sesta puntata sembra che finalmente ci sia il punto di svolta della serie😊...peccato solo che l'argomento sia trito e ritrito...ma vediamo come si sviluppa il tutto...
 
Ultima modifica:
ha raccontato di essere coinvolta nello spaccio di droga ed è in libertà? sono proprio curioso di come lo giustificheranno...

L'interrogatorio è finito nell'episodio precedente. ;)

peccato solo che l'argomento sia trito e ritrito...

Mai vista prima una serie dove praticamente ogni puntata si divide tra i differenti punti di vista dei due protagonisti.

Quale sarebbe un argomento non trito e ritrito per una serie? Giusto per capire di cosa stiamo parlando... Magari gente che fugge da agenti FBI idioti? Omicidi a gogo, magari commessi da qualche serial killer? Mostri umanoidi? Altro?
 
L'interrogatorio è finito nell'episodio precedente. ;)

Se è come dici tu, allora è scema... perché dovrebbe confessare un crimine, quando sia Noah che Allison, erano sentiti non come indagati, ma come testimoni.
Quindi perché dovrebbe lei raccontare la verità, s*******ndosi in questo modo.
 
Se è come dici tu, allora è scema... perché dovrebbe confessare un crimine, quando sia Noah che Allison, erano sentiti non come indagati, ma come testimoni.
Quindi perché dovrebbe lei raccontare la verità, s*******ndosi in questo modo.

Appunto, non sta confessando alla polizia perché l'interrogatorio è già finito... :icon_rolleyes:
 
Se l'interrogatorio è finito come dici tu, che io non penso, il telefilm non ha senso.
E' stato costruito con la doppia versione dei due protagonisti che riportavano gli avvenimenti che avevano vissuto al detective che li interrogava.
E se l'interrogatorio è finito, ora non ha più senso continuare a proporci la doppia versione dei fatti...
 
Se l'interrogatorio è finito come dici tu, che io non penso, il telefilm non ha senso.
E' stato costruito con la doppia versione dei due protagonisti che riportavano gli avvenimenti che avevano vissuto al detective che li interrogava.
E se l'interrogatorio è finito, ora non ha più senso continuare a proporci la doppia versione dei fatti...

L'interrogatorio è finito nell'episodio 5. Entrambi i protagonisti escono dalla stanza dell'interrogatorio. Non è una mia impressione, è un dato di fatto.

La serie è stata costruita per raccontare a noi spettatori le due versioni, sfruttando l'interrogatorio almeno per i primi 5 episodi. Il senso c'è eccome.
 
A meno che tu non abbia già visto la serie, visto che sembri tanto sicuro...
Per prima cosa, chi ti dice che non siano stati richiamati in seguito?
Secondo, se continuiamo a vedere le doppie versioni dei due protagonisti, il telefilm non ha più senso per come è stata costruita le serie, e tu e gli autori vi state arrampicando sugli specchi.
La doppia versione nasce dal fatto che loro stanno raccontando i fatti che li hanno coinvolti ad un terzo, che in questo caso è il detective nero, se il detective non c'è più, che senso ha sapere quali potrebbero essere le loro versioni se non c'è più nessuno che li interroga?!
 
A meno che tu non abbia già visto la serie, visto che sembri tanto sicuro...
Per prima cosa, chi ti dice che non siano stati richiamati in seguito?
Secondo, se continuiamo a vedere le doppie versioni dei due protagonisti, il telefilm non ha più senso per come è stata costruita le serie, e tu e gli autori vi state arrampicando sugli specchi.
La doppia versione nasce dal fatto che loro stanno raccontando i fatti che li hanno coinvolti ad un terzo, che in questo caso è il detective nero, se il detective non c'è più, che senso ha sapere quali potrebbero essere le loro versioni se non c'è più nessuno che li interroga?!

Ok mi hai convinto.
 
Tra l'altro nel sesto episodio ci sono differenze evidenti nel racconto.....io davo per scontato facessero ancora parte del colloquio tra loro e il detective...
Comunque più va avanti e più mi prende......
 
Tra l'altro nel sesto episodio ci sono differenze evidenti nel racconto.....io davo per scontato facessero ancora parte del colloquio tra loro e il detective...
Comunque più va avanti e più mi prende......
Intanto abbiamo la famiglia di Alison che sono spacciatori e sappiamo chi è il morto,uno dei fratelli del marito,ora bisogna capire quanto ancora potranno tenere segreto la relazione extraconiugale.
 
Altri due episodi dove sembrerebbe che i fatti raccontati non siano il resoconto fornito dai due al detective che li interrogava..
Per me continuare a fornire ancora due versioni differenti ormai non ha più senso e se non chiariscono, rovinano tutto il resto di positivo della serie.
Sarò fissato, ma per me è inaccettabile.
 
Altri due episodi dove sembrerebbe che i fatti raccontati non siano il resoconto fornito dai due al detective che li interrogava..
Per me continuare a fornire ancora due versioni differenti ormai non ha più senso e se non chiariscono, rovinano tutto il resto di positivo della serie.
Sarò fissato, ma per me è inaccettabile.
Direi che le due versioni sono per lo spettatore.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
Direi che le due versioni sono per lo spettatore.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Infatti. Mi sembra lampante che sia così!

Semplicemente l'episodio viene raccontato da due punti di vista diversi.
Prima c'era il pretesto del detective. Ora non c'è più, ma la sostanza non cambia.
Si colgono delle sfumature diverse nelle due versioni. Tutto qui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi mi volete far credere che mentre si fanno la doccia o fanno colazione, pensano mentendo a loro stessi ciò che hanno vissuto in passato... ah beh allora accettiamo tutto ciò che ci propinano...
Se per 3/4 di telefilm ci hanno presentato la doppia versione come il resoconto dei due davanti al detective, non è che possano fare altrettanto nel restante quarto solo perché gli autori non sono capaci di far quadrare le vicende...

Allora sarebbe stato meglio se ci avessero presentato la doppia versione subito senza ricorrere al pretesto dell'interrogatorio del detective.
 
Io la vedo così , le prime puntate con il detective ti fanno capire fra le altre cose che i fatti che si narrano sono già avvenuti è tutto al passato e lo stanno raccontando allo spettatore principalmente , è come se due amici ti raccontano delle loro avventure insieme la storia è sempre la stessa cambiano i particolari chi se li ricorda in un modo chi in un altro.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso