Le Tv Del Passato

Per caso qualcuno ha il palinsesto di Italia 1 del 2 ottobre 1989?

PROGRAMMAZIONE ITALIA1 - Lunedì 2 Ottobre 1989

ore 7,00 Contenitore: Caffelatte [all'interno sano trasmessi cartoni animati]
ore 8,30 Telefilm: Cannon
ore 9,30 Telefilm: Operazione Ladro
ore 10,30 Telefilm: Agenzia Rockford
ore 11,30 Telefilm: Simon & Simon
ore 12,30 Barzellettieri d'Italia
ore 12,35 Telefilm: T.J. Hoocker
ore 13,30 Telefilm: Magnum P.I.
ore 14,30 Spettacolo: Smile
ore 14,35 Musicale: Deejay Television
ore 15,30 Attualità: So To Speak
ore 16,00 Varietà: Bim Bum Bam [per ragazzi]
ore 18,00 Telefilm: Arnold
ore 18,35 Telefilm: A-Team
ore 19,30 Telefilm: I Robinson
ore 20,00 Telefilm: Cristina
ore 20,30 Telefilm: I Ragazzi della 3ª C
ore 21,30 Telefilm: Visitors
ore 22,30 Varietà: Televiggiu
ore 23,30 Telefilm: Stazione di Polizia
ore 0,40 Telefilm: L'Uomo da Sei Milioni di Dollari
 
Avevo 12 anni e questi programmi di italia 1 li conosco un po' tutti :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Televiggiù veniva trasmesso fino a due settimane su Mediaset Extra,la mia scelta della data e del canale non è stata casuale, infatti si tratta della prima di 30 puntate (dovevano essere 60 ma venne cancellato per bassi ascolti) di questo varietà apertamente ispirato ad Indietro Tutta, veniva trasmesso dal lunedì al venerdì alle 22:30
 
Televiggiù veniva trasmesso fino a due settimane su Mediaset Extra,la mia scelta della data e del canale non è stata casuale, infatti si tratta della prima di 30 puntate (dovevano essere 60 ma venne cancellato per bassi ascolti) di questo varietà apertamente ispirato ad Indietro Tutta, veniva trasmesso dal lunedì al venerdì alle 22:30

Ho visto ora su internet. E' una trasmissione che ricordo vagamente. All'epoca avevo 17 anni e ricordo che mi capitava di seguire anche Italia 1, anche se ho sempre preferito lo sport.
 
@massera contento del ritorno di Pippo ?
A me ha fatto un ottima impressione, vedere un uomo di 80 anni condurre una trasmissione praticamente a braccio, con tutta la professionalità che lo contraddistingue, secondo me ha dell'incredibile..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Domenica 3 ottobre 1982

Rete uno

10.00 Le poesie inedite di Giorgio de Chirico
10.30 Un concerto per domani
11.00 Santa messa
12.00 Proclamazione dei vincitori del premio Italia. Da Venezia
12.15 Linea verde (a cura di Federico Fazzuoli)
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In. Conduce Pippo Baudo. All'interno: notizie sportive, discoring, 90° minuto, Muppet show (telefilm), Fantastico bis (Lotteria Italia), cronaca di una partita di calcio di Serie A.
20.00 Tg1
20.40 La certosa di Parma (sceneggiato)
21.45 La domenica sportiva
22.45 Franco Califano in concerto
- Tg1 notte, che tempo fa

Ecco un'altra edizione di domenica In condotta da Pippo Baudo (è quella del 1982-83). Tra l'altro, proprio domani, domenica In compie 40 anni. Infatti la prima puntata è del 3 ottobre 1976.
 
In 36 anni di vita non ricordo un edizione di Domenica In condotta da Pippo Baudo che sia stata un flop...magari domani i dati auditel mi smentiranno

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Quelle dal 1979 al 1985 ebbero un gran successo, per ovvi motivi, vista anche la minore offerta di canali e la non presenza di internet.
 
Sabato 4 ottobre 1986

Raiuno

10.00 I grandi fiumi. Il Mississippi
10.45 Il commissario De Vincenzi (telefilm)
11.55 Che tempo fa, tg1 flash
12.05 I Trollkins (cartoni)
12.30 Addio Scotland Yard (sceneggiato)
13.00 Tg1, 3 minuti di ...
14.00 Prisma, settimanale del sabato di Raiuno
14.30 Il cavaliere della Valle solitaria (film)
16.30 Speciale parlamento, tg1 flash
17.05 Speciale "Il sabato dello zecchino"
18.00 Estrazioni del lotto
18,10 Le ragioni della speranza (rubrica religiosa)
18.20 Prossimamente
18.40 I gummi (cartoni)
19.00 Full steam, andare al massimo
19.40 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa, Tg1
20.30 Fantastico. Varietà abbinato alla Lotteria Italia. Conduce Pippo Baudo. Con Lorella Cuccarini, Alessandra Martines, Il trio Marchesini-Solenghi-Loperz, Nino Frassica. Dal Teatro delle Vittorie in Roma. Regia di Gino Landi.
23.35 Tg1 notte, che tempo fa
23.45 I violini del ballo (film).

Qui ci sono vari programmi che ricordo bene, compresa la settima edizione di "Fantastico" che iniziava proprio 30 anni fa precisi (che saranno domani).
 
Ma forse anche l'edizione che condusse nella stagione 1991-92 ebbe un buon successo..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Si vero. L'edizione di domenica In 1991-92, che un pò ricordo, ebbe successo, cosi come lo ebbe "Buona domenica" su Canale 5, in quell'anno, condotta da Lorella Cuccarini e Marco Columbro.
Non vorrei dire un inesattezza, ma ricordo che in quell'edizione di Domenica In c'era un gioco finale molto simile a quelli che proposero negli anni a venire nei programmi preserali...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Non vorrei dire un inesattezza, ma ricordo che in quell'edizione di Domenica In c'era un gioco finale molto simile a quelli che proposero negli anni a venire nei programmi preserali...

Si, pare di ricordare anche a me. Un gioco con la principessa (una ragazza mora) in un castello.. la sigla cantata conteneva parole del tipo "la fanciulla che è sorella di Peter Pan" o qualcosa del genere.
 
Domenica 3 ottobre 1982

Rete uno

10.00 Le poesie inedite di Giorgio de Chirico
10.30 Un concerto per domani
11.00 Santa messa
12.00 Proclamazione dei vincitori del premio Italia. Da Venezia
12.15 Linea verde (a cura di Federico Fazzuoli)
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In. Conduce Pippo Baudo. All'interno: notizie sportive, discoring, 90° minuto, Muppet show (telefilm), Fantastico bis (Lotteria Italia), cronaca di una partita di calcio di Serie A.
20.00 Tg1
20.40 La certosa di Parma (sceneggiato)
21.45 La domenica sportiva
22.45 Franco Califano in concerto
- Tg1 notte, che tempo fa

Ecco un'altra edizione di domenica In condotta da Pippo Baudo (è quella del 1982-83). Tra l'altro, proprio domani, domenica In compie 40 anni. Infatti la prima puntata è del 3 ottobre 1976.
Alle 21.45 iniziava la seconda serata, oggi a quell'ora è da poco iniziata la prima.
 
Sabato 5 ottobre 1985

Raiuno

10.00 La storia di Jane Mainsfield (con Loni Anderson)
11.35 Il trio drac
11.55 Che tempo fa
12.00 Tg1 flash
12.05 Il grande teatro del west
12.30 L'ultimo degli elefanti
13.30 Telegionale
13.55 Tg1. Tre minuti di...
14.00 Prisma - settimanale di spettacolo del tg1
14.30 Sabato sport: tennis, coppa Davis. Italia-Cile
16.30 Tg1 speciale parlamento
17.00 Tg1 flash
17.05 The Muppet show
17.30 Notizie dallo zoo (documentario)
18.05 Estrazioni del lotto
18.10 Le ragioni della speranza (rubrica religiosa)
18.20 Prossimamente - programmi per sette sere
18.40 Trapper (tf)
19.35 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Fantastico 6. Varietà, prima puntata. Condotto da Pippo Baudo. Con Lorella Cuccarini, Galyn Gorg, Beppe Grillo. Spettacolo abbinato alla Lotteria Italia. Regia di Luigi Bonori.
23.15 Casi clinici
00.10 Tg1 notte - che tempo fa

Quel "Fantastico 6" fu una fortunata trasmissione, che io ricordo benissimo e di cui si trova molto su YT (anche nel mio canale :D). Debutto in tv per la Cuccarini e debutto nella tv italiana per l'altra soubrette dello spettacolo, l'americana Galyn Gorg. Le due ragazze avevano come primi ballerini rispettivamente Manuel Franjo e Steve Lachance.
 
Indietro
Alto Basso