Turksat 42 est.

Per puntare su 42 46 52 la parabola è praticamente parallela al muro verticale?
 
Per puntare su 42 46 52 la parabola è praticamente parallela al muro verticale?

____Qui allegato un link, per farti figurare che inclinazione possa avere la tua parabola
rispetto ad un muro verticale, dove verra' fissata.
Devi inserire la tua citta', oppure meglio le coordinate GPS, il sat centrale 46° Est e' gia' stato impostato....
.... puoi inserire anche le misure altezza + larghezza della tua Offset...... ;)


http://www.satlex.it/it/azel_calc-p...6&lo=9.20&country_code=it&diam_w=75&diam_h=80
 
Perdonami l’ignoranza, non ho compreso l’inclinazione (e se è parallela al muro, o se è inclinata toccando o andando dietro il palo, questo mi vincola sulla tipologia delle zanche), tieni conto che sono a Roma con una Gibertini 100 (devo solo decidere se xp o se).
 
Perdonami l’ignoranza, non ho compreso l’inclinazione (e se è parallela al muro, o se è inclinata toccando o andando dietro il palo, questo mi vincola sulla tipologia delle zanche), tieni conto che sono a Roma con una Gibertini 100 (devo solo decidere se xp o se).

[COLOR=#07759G].....scusa, ma come fai a non capire l'inclinazione, rispetto al muro ????
... nella figura si vede benissimo.....
Ti ho rifatto il link, con le misure esatte della Gibertini + locazione di Roma.
Se possiedi un'inclinometro, poggiandolo sullo schermo del Pc, riesci a leggere perfettamente i gradi di inclinazione.
Non posso dirti se la parte alta della parabola, possa battere contro il palo....
...non ho le misure degli attacchi posteriori, ma comunque basta tenere il palo alla misura adeguata....
La parabola non e' parallela al muro..... nel disegno vedi una linea tratteggiata verticale.... si capisce ...giusto ?[/COLOR]


http://www.satlex.it/it/azel_calc-p...lo=12.48&country_code=it&diam_w=94&diam_h=101
 
[COLOR=#07759G]______con lo schema allegato, si da' per scontato che il muro punti i 46° Est.....
rispetto alla tua Longitudine Est.
Se il muro e' posizionato diversamente..... stai chiedendo una cosa impossibile...
.....resta altro che fare un puntamento grossolano con parabola in terra, e da li' ricavare tutte le coordinate e gli ingombri
per vedere se possibile l'utilizzo, della staffa che hai acquistato....[/COLOR]
 
Sono entrato in fissa con il beam Turco ed alla fine ho sintonizzato i canali della 11977 H - 12015 H - 12461 H le prime 2 con lock solo serale mentre la terza al contrario la ricevo meglio di giorno al punto che ho qualche dubbio che provenga dallo stesso beam vista anche la differenza di intensità del segnale .. :eusa_think:
x le altre frequenze niente da fare con 150 dalla mia posizione al limite Nord W



.. .. cript.
 
Ultima modifica:
La 12461H dovrebbe essere sul beam east e non sul turkye...

Queste è il blindscan che ho fatto adesso con la gibertini 150... se noti bene gli utimi "panettoni" sia in H che in V (sono 2 txp in H e 2 in V, da 72MHz), hanno una potenza più bassa rispetto agli altri, con molta probabilità hanno una potenza in watt, inferiore agli altri...

 
La 12461H dovrebbe essere sul beam east e non sul turkye...

Queste è il blindscan che ho fatto adesso con la gibertini 150... se noti bene gli utimi "panettoni" sia in H che in V (sono 2 txp in H e 2 in V, da 72MHz), hanno una potenza più bassa rispetto agli altri, con molta probabilità hanno una potenza in watt, inferiore agli altri...



FlySat la da sul Turco ma vista la differenza sopra descritta probabilmente hai ragione e spiegherebbe il perchè del segnale con caratteristiche cosi differenti ..:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Se noti bene la 12423 e 12447 la da sul east, essendo fisicamente sullo stesso txp da 72Mhz, è impossibile che trasmette su beam differenti, frequenze differenti (o tutte sul beam east o tutte sul beam turkye)
 
Se noti bene la 12423 e 12447 la da sul east, essendo fisicamente sullo stesso txp da 72Mhz, è impossibile che trasmette su beam differenti, frequenze differenti (o tutte sul beam east o tutte sul beam turkye)


Ti ringrazio ed a conferma che sia un'errore di FlySat ho appena controllato LyngSat che la indica correttamente ossia proveniente dal beam East :)
 
Sono entrato in fissa con il beam Turco ed alla fine ho sintonizzato i canali della 11977 H - 12015 H - 12461 H le prime 2 con lock solo serale mentre la terza al contrario la ricevo meglio di giorno al punto che ho qualche dubbio che provenga dallo stesso beam vista anche la differenza di intensità del segnale .. :eusa_think:
x le altre frequenze niente da fare con 150 dalla mia posizione al limite Nord W



.. .. cript.

Molto interessante.....anche io ricevo segnale dalle frequenze 11977H e 12015H solamente dopo le 19 con il ricevitore che mi indica 5,6 a 5,8dB senza pero' riuscire ad avere audio e video...probabilmente il tuner del tuo ricevitore fa la differenza o magari i dati riportati dal mio e dal tuo non sono cosi veritieri. In ogni caso la soglia minima di ricezione per queste 2 frequenze e' di 6,5 dB
 
E' strano avere problemi di ricezione del beam est dal basso Piemonte con una parabola da 100?
Io ricevo ottimamente il beam west ma non entra o entra a fatica il beam est. Se dite che si riceve senza problemi anche dalle mie parti, direi che non è un problema di puntamento (se no non prenderei neanche il west!) però è uno di quei misteri di ricezione del mio impianto, imputabili maggiormente all'LNB SCR. Con un buon LNB universale a 1 uscita dedicato al motorizzato sicuramente andrei meglio.
 
Stando ai footprint del turksat 4A, il piemonte sul beal west, entra nella fascia dei 53dBW.. mentre il beam east 43dBW (ci sono 10dBW in meno).. una 100cm dovrebbe arrivare a margine sui 45~46dBW, poi tutto dipende sulla reale copertura del beam ed anche dai parametri che usa il singolo txp...
 
Molto interessante.....anche io ricevo segnale dalle frequenze 11977H e 12015H solamente dopo le 19 con il ricevitore che mi indica 5,6 a 5,8dB senza pero' riuscire ad avere audio e video...probabilmente il tuner del tuo ricevitore fa la differenza o magari i dati riportati dal mio e dal tuo non sono cosi veritieri. In ogni caso la soglia minima di ricezione per queste 2 frequenze e' di 6,5 dB

Posso dirti che il Clarke non le aggancia proprio la sensibilità tra i turner è ben diversa cmq il rilevamento in db o in percentuali lascia il tempo che trova solitamente è indicativo x i nostri ricevitori categoria *consumer*

E' strano avere problemi di ricezione del beam est dal basso Piemonte con una parabola da 100?
Io ricevo ottimamente il beam west ma non entra o entra a fatica il beam est. Se dite che si riceve senza problemi anche dalle mie parti, direi che non è un problema di puntamento (se no non prenderei neanche il west!) però è uno di quei misteri di ricezione del mio impianto, imputabili maggiormente all'LNB SCR. Con un buon LNB universale a 1 uscita dedicato al motorizzato sicuramente andrei meglio.

Papu con 150 non cosi lontano da tè non è che abbia x tutto il beam East quel gran segnale , le frequenze le aggancio tutte ma su alcune non arrivo agli 8 db .. un esempio Rah-e-Farda TV .. a conferma di quello che ha esposto Capitan_Uncino ..
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio, pensavo che ad altri arrivasse a manetta il beam East e fossi solo io a non riceverlo.
 
Sono entrato in fissa con il beam Turco ed alla fine ho sintonizzato i canali della 11977 H - 12015 H ...
Complimenti @L4llo per gli agganci con la 150 !!!
Io, con la 4,2Mt, uso questi TP per centrare la Ku!
Nei giorni scorsi arrivavo a 7,4dB al mattino sia sulla 11977 che sulla 12015. Il pomeriggio scendo parecchio sino a 6,4 6,5dB per poi salire dinuovo vs. le 19. Visibili 24H tutti e due i Tp, ma si centrano a fatica. La 12245 mi arriva fino a 7,0dB, ma non entra causa soglia. Le altre sui 12300 tipo FOX e TV8 sono a 2dB circa, quindi nienter lock. Proverò ancora centrando al massimo, ma mi sa che ci siamo già:sad:
Mia posizione Piemonte occidentale/centrale
 
Posso dirti che il Clarke non le aggancia proprio la sensibilità tra i turner è ben diversa cmq il rilevamento in db o in percentuali lascia il tempo che trova solitamente è indicativo x i nostri ricevitori categoria *consumer*
ah!!! dunque a parità di impianto ricevi tali frequenze solo con il Dr.H16 F16 e non con il clarke?
 
Complimenti @L4llo per gli agganci con la 150 !!!
Io, con la 4,2Mt, uso questi TP per centrare la Ku!
Nei giorni scorsi arrivavo a 7,4dB al mattino sia sulla 11977 che sulla 12015. Il pomeriggio scendo parecchio sino a 6,4 6,5dB per poi salire dinuovo vs. le 19. Visibili 24H tutti e due i Tp, ma si centrano a fatica. La 12245 mi arriva fino a 7,0dB, ma non entra causa soglia. Le altre sui 12300 tipo FOX e TV8 sono a 2dB circa, quindi nienter lock. Proverò ancora centrando al massimo, ma mi sa che ci siamo già:sad:
Mia posizione Piemonte occidentale/centrale

Ti ringrazio sono proprio al limite x quel Beam :) dai tuoi rilevamenti comprendo che difficilmente aggancerò altro , dalla frequenza di TV8 etc. non ho proprio il benchè minimo movimento a display , x la 12245 H non avevo lock cmq ridarò una controllata giusto x vedere dove sale la sera al momento ho 3.8db

ah!!! dunque a parità di impianto ricevi tali frequenze solo con il Dr.H16 F16 e non con il clarke?

Esatto o meglio entrambe i dr.hd sia l'F15 che l'F16 hanno un turner + performante il secondo ha l'ulteriore vantaggio di gestire SR bassi fino a quota 300 .. il 5100 è destinato ad un degno pensionamento:) cmq a quanto leggo una buona scheda TBS è ben altra cosa .
 
Salve, SUPERDISH,
come vedi ,il confronto con una 150 dell'amico @Lallo sebbene ubicato in altra zona RECITA che il sistema con la 4,2m non rende certo per quel che dovrebbe, ma molto di meno, senza considerare gli LNB la differenza di guadagno in KU fra la 150 offset(43-44 dBi )e la 4,2m primo fuoco (51-52 dBi )dovrebbe essere appunto sull'ordine di almeno 7 , 8 dB........I CONTI non tornano......
dico questo poiche' nei forum si legge spesso di interlocutori che dicono basta cambiar antenna con una di dimensioni xx e il gioco e' fatto...........si vede che non hanno idea del significato pratico delle cose, per prima cosa il materiale ( antenna ecc) deve essere di buona qualita' e poi il montaggio e allineamento no si fa certo in qualche ora.........e non e' raro IMBATTERSI IN CASI di sistemi di ricezione di dimensione non eccezionale che siano piu' performanti di altri apparentemente piu' blasonati....
E' per questo che io mi sto attrezzando con antenne SOLO SMC e spero di poter tirar fuori il fatidico scarto fra una 120 o 180 o 3m....
 
Indietro
Alto Basso