Test nuovo decoder Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tutte queste frequenze User Band saranno ad uso esclusivo di un singolo cliente Sky, sia per i decoder attuali (4 frequenze SCR) sia per i futuri decoder multi-tuner (12 frequenze dCSS).

Comunque ripeto, ad una persona che conosco, ed anche ad un utente qui sul forum mi sembra di ricordare, hanno montato una parabola nuova

Appunto, le user band sono indicate come 16 di cui 4 scr, non cambia nulla al vicino, continuerà ad utilizzare la user band precedente, altrimenti seguendo questo ragionamento non dovrebbero già avere 2 parabole avendo 2 mysky? o due multiswitch? chiedo eh. Bisognerebbe vedere in che tipo di impianto hanno installato una nuova parabola nei casi che citi, erano bifamiliari con due mysky? Inoltre penso che un conto sia il test in cui non vogliono rischiare di procurare disagi ad altri utenti, un conto sia la soluzione definitiva che adotteranno una volta appurato che la tecnologia è efficiente, lui mi par di capire che oramai aspetti la commercializzazione e non il test. Ad ogni modo io non sono un dipendente sky per cui ovviamente parlo solo secondo logica, vedremo che faranno una volta uscito il q.
 
Appunto, le user band sono indicate come 16 di cui 4 scr, non cambia nulla al vicino, continuerà ad utilizzare la user band precedente, altrimenti seguendo questo ragionamento non dovrebbero già avere 2 parabole avendo 2 mysky? o due multiswitch? chiedo eh. Bisognerebbe vedere in che tipo di impianto hanno installato una nuova parabola nei casi che citi, erano bifamiliari con due mysky? Inoltre penso che un conto sia il test in cui non vogliono rischiare di procurare disagi ad altri utenti, un conto sia la soluzione definitiva che adotteranno una volta appurato che la tecnologia è efficiente, lui mi par di capire che oramai aspetti la commercializzazione e non il test. Ad ogni modo io non sono un dipendente sky per cui ovviamente parlo solo secondo logica, vedremo che faranno una volta uscito il q.

Si esattamente io mi riferisco a quando lo commercializzeranno , cosa che avverrà in tempi non molto vicini...
 
Si esattamente io mi riferisco a quando lo commercializzeranno , cosa che avverrà in tempi non molto vicini...
Comunque presumo si comporteranno uguale a quando uno dei due (tu o il tuo vicino) si è abbonato per ultimo condividendo la parabola senza installarne una seconda.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
 
Appunto, le user band sono indicate come 16 di cui 4 scr, non cambia nulla al vicino, continuerà ad utilizzare la user band precedente, altrimenti seguendo questo ragionamento non dovrebbero già avere 2 parabole avendo 2 mysky? o due multiswitch? chiedo eh. B
Non e' detto che in futuro la situazione di condivisione con il vicino potra' restare ancora cosi'...

In UK lo Sky Q usa tutte le 16 bande utente dell'LNB/multiswitch, e non ce n'e' per nessun altro.

L'LNB o multiswich dCSS che viene installato da Sky Italia ha 2 modalita' operative selezionabili automaticamente in base ad un comando ricevuto dal decoder:
a) 4 bande (1-4) EN50494 (Unicable) + 12 bande (5-16) JESS/EN50607 (detto anche Unicable 2)
b) 16 bande (1-16) standard proprietario Sky Q

Adesso lo Sky+ Pro usa temporaneamente solo 2 delle 4 le bande EN50494 (Unicable) della modalita' a) come tutti i MySky, ed e' quindi compatibile con un altro MySky sulla stessa calata.

Ma se un giorno lo Sky+ Pro (o Sky Q) passasse allo standard proprietario Sky Q, l'LNB/multiswitch non potrebbe piu' essere condiviso con un altro decoder.
Per questo secondo me Sky per il test (e in futuro per i normali clienti) richiede di avere un impianto (o calata) sat monoutente non condiviso.
 
Ciao a tutti, sono uno dei tester. Ho avuto il decoder scollegato per 2-3 giorni e non ho ancora ricevuto l'aggiornamento sw. Lo posso cercare normalmente come si faceva anche con i vecchi mysky? Altra info. Quando l'ho ricollegato ho tenuto premuto il tasto vicino il connettore di alimentazione e sono entrato in un menù che non avevo mai visto. Tipo un boot loader, dove avevo tra le scelte il reset, l'aggiornamento, il ripristino, ecc.
Classico menù con sfondo nero e scritte bianche... qualcuno lo ha mai visto?
 
Ciao a tutti, sono uno dei tester. Ho avuto il decoder scollegato per 2-3 giorni e non ho ancora ricevuto l'aggiornamento sw. Lo posso cercare normalmente come si faceva anche con i vecchi mysky? Altra info. Quando l'ho ricollegato ho tenuto premuto il tasto vicino il connettore di alimentazione e sono entrato in un menù che non avevo mai visto. Tipo un boot loader, dove avevo tra le scelte il reset, l'aggiornamento, il ripristino, ecc.
Classico menù con sfondo nero e scritte bianche... qualcuno lo ha mai visto?

Nope non si è mai visto


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
Si, è una specie di boot e ci si accede premendo il tasto reset! Se fai tutti i reset presenti riporti il decoder alle impostazioni originali ma non si cancellano eventuali registrazioni presenti!
Per l'aggiornamento forzato puoi farlo tramite il normale menù come sui vecchi mysky
 
Non e' detto che in futuro la situazione di condivisione con il vicino potra' restare ancora cosi'...

In UK lo Sky Q usa tutte le 16 bande utente dell'LNB/multiswitch, e non ce n'e' per nessun altro.

L'LNB o multiswich dCSS che viene installato da Sky Italia ha 2 modalita' operative selezionabili automaticamente in base ad un comando ricevuto dal decoder:
a) 4 bande (1-4) EN50494 (Unicable) + 12 bande (5-16) JESS/EN50607 (detto anche Unicable 2)
b) 16 bande (1-16) standard proprietario Sky Q

Adesso lo Sky+ Pro usa temporaneamente solo 2 delle 4 le bande EN50494 (Unicable) della modalita' a) come tutti i MySky, ed e' quindi compatibile con un altro MySky sulla stessa calata.

Ma se un giorno lo Sky+ Pro (o Sky Q) passasse allo standard proprietario Sky Q, l'LNB/multiswitch non potrebbe piu' essere condiviso con un altro decoder.
Per questo secondo me Sky per il test (e in futuro per i normali clienti) richiede di avere un impianto (o calata) sat monoutente non condiviso.

Dello standard proprietario non ne sapevo niente, grazie! Curiosando sui datasheets però anche fracarro vende un lnb sky q ready dove negli schemi è chiaramente riportato che lo sky q utilizza solo le 12 userband unicable 2 e vengono mantenute le 4 scr per retrocompatibilità.
 
Io non ho capito ancora una cosa , in Germania è già uscito il nuovo decoder giusto ?! guardando le slide dello Sky investor Della Germania sulla linea del tempo delle loro novità c'è scritto che per natale 2017 arriverà lo skyQ , non ho capito se intendono introdurre le nuove funzioni + grafica sul nuovo decoder oppure intendono far uscire un altro nuovo decoder identico a quello UK per natale 2017
 
Io non ho capito ancora una cosa , in Germania è già uscito il nuovo decoder giusto ?! guardando le slide dello Sky investor Della Germania sulla linea del tempo delle loro novità c'è scritto che per natale 2017 arriverà lo skyQ , non ho capito se intendono introdurre le nuove funzioni + grafica sul nuovo decoder oppure intendono far uscire un altro nuovo decoder identico a quello UK per natale 2017

Introdurrà nuove funzioni .
 
Quindi skyQ sostanzialmente è un pacchetto di nuove funzioni , grafiche , innovazioni tecnologiche ...non si tratta di nuovi decoder

E il decoder che si sta testando guarda che è un nuovo decoder. Ti dico cosa non avrà lo Sky q rispetto a quello uk : non avrà il Telecom touch , non avrà il comando voce , non avrà 2tb di hard disk , non potrà connettersi ai Social , non potrai vedere foto e musica che hai sul cellulare sul TV col decoder Sky , non avrai la grafica che hanno in uk , per il resto sono uguali : potrai registrare più programmi contemporaneamente, potrai vedere programmi e sport selezionati in 4K e dovrebbero essere i mini decoder che vanno in wi fi col decoder e potrai continuare avedere lo stesso programma che vedi sul decoder sul tablet o sullo smartphone.
 
E il decoder che si sta testando guarda che è un nuovo decoder. Ti dico cosa non avrà lo Sky q rispetto a quello uk : non avrà il Telecom touch , non avrà il comando voce , non avrà 2tb di hard disk , non potrà connettersi ai Social , non potrai vedere foto e musica che hai sul cellulare sul TV col decoder Sky , non avrai la grafica che hanno in uk , per il resto sono uguali : potrai registrare più programmi contemporaneamente, potrai vedere programmi e sport selezionati in 4K e dovrebbero essere i mini decoder che vanno in wi fi col decoder e potrai continuare avedere lo stesso programma che vedi sul decoder sul tablet o sullo smartphone.

Quello che mi dispiace di più è la grafica , pensare che per i prossimi anni avremo quella di adesso sono schifato
 
Ma chi lo ha detto che non avrà la grafica?
Secondo me date troppo retta come se fosse la verità assoluta a certi utenti che non ne sanno più di noi solo perché sparano ad indovinare
 
Ma chi lo ha detto che non avrà la grafica?
Secondo me date troppo retta come se fosse la verità assoluta a certi utenti che non ne sanno più di noi solo perché sparano ad indovinare

Si è vero però esempio la Germania non ha la grafica UK ...è anche vero che c'è scritto che skyQ arriva in Germania a natale 2017 quindi magari arriva in quel periodo
 
Se ancora non abbiamo lo SkyQ né noi né loro, mi sembra normale che non abbiamo e non abbiano la grafica SkyQ.
 
Se ancora non abbiamo lo SkyQ né noi né loro, mi sembra normale che non abbiamo e non abbiano la grafica SkyQ.

Si infatti ma quindi sia in Germania che in Italia skyQ intendono una serie di aggiornamento software che avvicineranno lo Sky+ pro allo skyQ UK ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso