Netflix Netflix: I Film

Ma poi imparare meglio l'inglese non fa male, e ascoltare i film in lingua originale, con i sottotitoli in italiano, è un buon modo, aiuta.
 
Non so se sia questa la discussione giusta in cui chiedere, ma c'è un modo per sapere con un minimo di anticipo quali contenuti andranno in scadenza? Ho appena iniziato il mese di prova, non vorrei perdermi qualcosa.
 
scusa... ma in un mese di prova ti fai queste domande ?

Vabbè, magari uno durante la prova del servizio vuole pure testare quest'aspetto dello stesso. Ti pare così strano?

Aspetto nel quale Netflix è estremamente carente. Sarà anche una loro precisa scelta commerciale, ma a differenza degli altri servizi non abbiamo una data scritta chiaramente sotto al contenuto, e dobbiamo affidarci a servizi terzi per scoprire che un titolo andrà in scadenza nel giro di poche settimane.
 
Il fatto che la scadenza dei contenuti non sia chiaramente indicata è l'unica critica che ho fatto a Netflix sul loro servizio, dopo essere stato scottato dall'improvvisa eliminazionio delle prime stagioni di Doctor who... Infatti ora verifico spesso netflixlovers ma è somodo e anche lì non sempre i contenuti in scadenza vengono segnalati per tempo. Questo è un aspetto in cui potrebbero effettivamente migliorare.
Non so su Sky ma ad esempio sia TIMVision che Infinity riportano sempre la data di scadenza dei contenuti e hanno anche una sezione tipo "contenuti in scadenza" che per me sarebbe molto più utile di una marea di liste di consigli quasi tutti uguali del tipo "perchè hai visto.... ".

Questa per me sarebbe un aggiunta che migliorerebbe ancora di più un ottimo servizio.
 
Sì ma Netflix tende a far rimanere il più possibile i titoli e spesso i titoli rimossi vengono raggiunti appena possibile, non è come gli altri che hanno un ricambio assurdo...
 
La famiglia Addams
– disponibile dal 1° marzo

Avengers: Age of Ultron
– disponibile dal 24 marzo

La mafia uccide solo d’estate
– disponibile dal 29 marzo

La scoperta
– disponibile dal 31 marzo
 
La famiglia Addams
– disponibile dal 1° marzo

Avengers: Age of Ultron
– disponibile dal 24 marzo

La mafia uccide solo d’estate
– disponibile dal 29 marzo

La scoperta
– disponibile dal 31 marzo
Se arriva Age of Ultron allora potremmo aspettarci anche tutti i titoli Marvel della fase due? (Iron man 3, guardiani della galassia, Thor 2 e captain America 2 )
 
dopo l'acquisizione dei diritti del nuovo film di Angelina Jolie,

Netflix fa il colpo grosso e acquista i diritti mondiali del film THE IRISHMAN di Scorsese

I diritti mondiali del gangster movie “The Irishman” di Martin Scorsese con Robert De Niro sono stati acquistati dalla piattaforma di Netflix.

“The Irishman” è stato per anni il sogno nel cassetto di Martin Scorsese, il problema era trovare qualcuno disposto a produrlo, ma la Paramount Pictures aveva rifiutato l’offerta, definendola troppo rischiosa dal punto di vista economico e non sentendosi pronta a spendere così tanto senza certezze. Fortunatamente, la Netflix non ha avuto problemi di insicurezze e si è accaparrata il film, il cui budget si aggira intorno ai 100 milioni di dollari, anche se per ora la piattaforma di streaming non ha ancora rilasciato alcun comunicato ufficiale. “The Irishman” è un grande progetto di Scorsese, soprattutto perché è il lavoro in cui il cineasta si riunisce con uno dei suoi primi attori feticcio: Robert De Niro.

La pellicola è basata su Frank “The Irishman” Sheeran, il criminale che uccise più di venti persone negli anni ’70, compreso il sindacalista Jimmy Hoffa e che rivelò tutto prima della sua morte. Lo script ad opera di Steven Zaillian è tratto dal romanzo di Charles Brandt, “I Heard You Paint Houses” (lett. “ho sentito che dipingi case”), frase che nel gergo criminale del tempo suonava a livello semantico più o meno così “I heard you kill men”, dato che la pittura di una casa equivaleva all’uccisione di un uomo.

 
Indietro
Alto Basso