Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Cmq non capisco una cosa: Si dice che vivendi(in Francia) sia piena di debiti,Premium pure...Telecom non lo so(spero per loro no)...che società possono creare insieme con queste prospettive???
 
Ho grossi dubbi.
Non sottovalutate che una bella fetta di guadagno viene anche da sponsor e pubblicità, non vanno considerati solo gli abbonamenti.
Sky utilizza i soldi incassati col calcio per finanziare anche gli altri canali (altrimenti non affibbierebbe pacchetti inutili a chi vuol vedere solo il calcio), la lega non avrebbe questa necessità e tutto quello che incasserebbe sarebbe dedicato solo a questo servizio. Secondo me è un ipotesi più che concreta, e potrebbe rivelarsi anche vattaggiosa per loro a lungo termine. Comunque credo che alla fine è nell'interesse di tutti trovare un accordo, Mediaset e Sky per non andare in difficoltà economica, e alla Lega per non avere l'onere di gestione di un'infrastruttura complessa.

Chi vuole vedere solo il calcio è forse il 2% degli abbonati a stare larghi.
 
Ragazzi, forse non è chiaro: Mediaset 500 milioni di euro nel calcio pay non li mette e soprattutto non ha nessun interesse ad avere tutta la serie A.

Loro vogliono il pacchetto su misura con tutte le prime 6-8 squadre per bacino d'utenza a prezzo "agevolato".

Questo è il motivo per cui esistono i pacchetti A/B e D divisi. Perché sanno che altrimenti Mediaset non partecipa nemmeno (come ha fatto ieri)

Quindi se Mediaset in ipotesi non va oltre i 200-250 milioni Sky dovrebbe "sacrificarsi" e pagarne 800 per arrivare al miliardo che vuole la Lega.
Da qui le critiche di ieri.
 
Una pay-tv della Lega sarebbe possibile con 5 milioni di abbonati tra digitale terrestre e il satellitare, ma se non riescono ad eleggere il loro presidente figurati gestire una pay-tv in proprio.:icon_rolleyes:


Secondo me non ne tirano su più di 500.000.
Il peso del calcio sugli abbonamenti Pay è decisamente sopravvalutato.
Champions docet.
 
Cmq non capisco una cosa: Si dice che vivendi(in Francia) sia piena di debiti,Premium pure...Telecom non lo so(spero per loro no)...che società possono creare insieme con queste prospettive???
No, Vivendi è solidissima, anzi, fa utili importanti ogni anno. http://www.calcioefinanza.it/2017/02/23/bilancio-vivendi-2016-mediaset-telecom/ Canal+ è in perdita, ma per Vivendi l'intrattenimento televisivo è solo l'ultimo dei guadagni. I big money li fanno con la Universal e il cinema... in Italia controllano anche la telefonia. Avessero voluto, avrebbero preso tutta la Serie A ieri, esattamente come Sky.
 
No, Vivendi è solidissima, anzi, fa utili importanti ogni anno. http://www.calcioefinanza.it/2017/02/23/bilancio-vivendi-2016-mediaset-telecom/ Canal+ è in perdita, ma per Vivendi l'intrattenimento televisivo è solo l'ultimo dei guadagni. I big money li fanno con la Universal e il cinema... in Italia controllano anche la telefonia. Avessero voluto, avrebbero preso tutta la Serie A ieri, esattamente come Sky.

Quindi si conferma, nei limiti del possibile, che la richiesta è ben oltre il valore reale del "prodotto"...
 
Quindi si conferma, nei limiti del possibile, che la richiesta è ben oltre il valore reale del "prodotto"...

A livello televisivo sì. D'altronde lo dicono anche i management di Sky e Mediaset: facciamo più ascolti e guadagniamo di più con Amici e X Factor che con lo sport (calcio soprattutto, visti i costi). Le scelte delle platee sono cambiate, Netflix non si sbatte per lo sport e fa utili che gli altri non riescono a fare....
 
Ultima modifica:
No, Vivendi è solidissima, anzi, fa utili importanti ogni anno. http://www.calcioefinanza.it/2017/02/23/bilancio-vivendi-2016-mediaset-telecom/ Canal+ è in perdita, ma per Vivendi l'intrattenimento televisivo è solo l'ultimo dei guadagni. I big money li fanno con la Universal e il cinema... in Italia controllano anche la telefonia. Avessero voluto, avrebbero preso tutta la Serie A ieri, esattamente come Sky.


Scusami...ma anche Mediaset e' in attivo(ora)...però sono in perdita nelle pay sportive...perché quindi dovrebbero unire le forze per un settore che non porta utili???poi capisco che è una cosa più grande di me
 
Quindi se Mediaset in ipotesi non va oltre i 200-250 milioni Sky dovrebbe "sacrificarsi" e pagarne 800 per arrivare al miliardo che vuole la Lega.
Da qui le critiche di ieri.

Infatti è quello che sto dicendo anch'io da due giorni. Quelli della Lega sono pazzi

La coperta è corta, non puoi chiedere 1 miliardo di euro e poi la parte che fa differenza del prodotto è in comune tra TRE soggetti diversi. Perché ricordo che col bellissimo bando di ieri, SKY non potrebbe nemmeno trasmettere su NowTV le 4 squadre top.
 
Chi vuole vedere solo il calcio è forse il 2% degli abbonati a stare larghi.

Io non credo.
In ogni caso, con la tv della lega saremmo tutti accontentati. Chi, come me, è interessato solo al calcio comprerebbe solo quello. Altri che sono interessati ai documentari, film, etcc.. si rivolgeranno a premium e sky e faranno gli abbonamenti che vogliono. Per me consumatore lo vedo un passo avanti perchè andrei a pagare solo quello che vedo senza pacchetti "imposti".
 
Io non credo.
In ogni caso, con la tv della lega saremmo tutti accontentati. Chi, come me, è interessato solo al calcio comprerebbe solo quello. Altri che sono interessati ai documentari, film, etcc.. si rivolgeranno a premium e sky e faranno gli abbonamenti che vogliono. Per me consumatore lo vedo un passo avanti perchè andrei a pagare solo quello che vedo senza pacchetti "imposti".


E secondo te,quando ti farebbero pagare???
 
Da te, ma tutti i grandi centri urbani sono già tutti coperti dalla fibra, e nel futuro andrà sempre meglio.
Attualmente circa il 70% della popolazione italiana può avere accesso alla fibra.
Io vivo in un centro urbano e TIM la fibra non me l'ha portata ancora, inoltre l'ADSL fa schifo.
Prima che in Italia si possa fare un serio servizio streaming di contenuti live dovranno passare altri 10 anni.
Per il momento vanno bene solo i servizi on demand.
Cmq non capisco una cosa: Si dice che vivendi(in Francia) sia piena di debiti,Premium pure...Telecom non lo so(spero per loro no)...che società possono creare insieme con queste prospettive???
Telecom sta messa peggio di tutti, ha 30 miliardi di debiti.
 
Questa è una domanda interessante. Quanto vale seriamente la Serie A, al di là di quello che dice la Lega, Cairo, etc? A quali prezzi, potrà poi essere proposta agli abbonati?




Se dovesse nascere la lega calcio,il miliardo di euro lo devono recuperare da noi ah,ah...quindi si parte dai 20 euro in su(mio modesto parere)... solo per la serie a...poi meno male che non la faranno mai...ma non crediamo che costerebbe poco,eventualmente
 
Ultima modifica:
Questa è una domanda interessante. Quanto vale seriamente la Serie A, al di là di quello che dice la Lega, Cairo, etc? A quali prezzi, potrà poi essere proposta agli abbonati?

Ragazzi solo l´affitto di 3 trasponder costerebbe 45 milioni ma quale lega d´Egitto , solo Sky é in grado di farlo che paga gia l´affitto e mescolando il tutto ce la fa
 
Perchè pensano che dalle ceneri dell'attuale Mediaset Premium possa nascere a breve una nuova pay-tv più potente e ricca di risorse


Sí certo, ma se c'é giá un operatore che ha avuto bandi ad personam, giochetti vari, ha provato l'all-in con la champions e nonostante tutto ció é in rosso da 10anni, ma perché mai un nuovo operatore che parte da zero dovrebbe fare soldi a palate con lo stesso prodotto e costi piú alti? Non é che se premium cambia nome e diventa "super plus" e mette abbonamenti a 50euro la gente é contenta e fa la fila ad abbonarsi...
 
Sky riesce a tenere i 5 milioni di abbonati solo perché offre tanto di piú oltre al calcio e va a prendersi diversi target. Con il totale si riesce a coprire i costi del calcio che da solo in Italia e in questo momento non varrebbe la candela per nessuno: per guadagnarci dovresti fatturare ogni anno il doppio del costo dei diritti, il che vuol dire a questi prezzi che devi avere 4 milioni di abbonati (che giá sono un numero enorme per un'offerta di sola serie A) che sganciano 500euro l'anno.
Il paradosso é questo: la lega (cioé i club) crede che la serie A in questo momento vale 500euro l'anno a persona!
 
Ragazzi solo l´affitto di 3 trasponder costerebbe 45 milioni ma quale lega d´Egitto , solo Sky é in grado di farlo che paga gia l´affitto e mescolando il tutto ce la fa

Non necessariamente un nuovo network della lega deve andare sul satellite o dtt.
Potrebbero anche solo pensare all'iptv.
Poi che un network che offra solo la serie a sia destinato al fallimento sono d'accordo anche io, abbiamo avuto altri esempi di ciò negli ultimi anni.
 
Indietro
Alto Basso