Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

sulla eventuale vendita a piu'piattaforme possibili, sappiamo che ovviamente i vari soggetti esistenti come Sky,Mediaset,La7,Discovery possono utilizzare le proprie redazioni sportive nello svolgimento delle varie telecronache , ma mi chiedevo qualora un soggetto che si aggiudicasse un diritto di trasmissione per il territorio online non avesse a disposizione una propria redazione per confezionare la telecronaca. In quel caso,potrebbe essere fornita dalla stessa mediapro coi suoi mezzi personali gestendo il contenuto, o il soggetto trasmittente dovrebbe provvedere alla ricerca di un "service" addetto a questo compito ? vi ringrazio

Credo Mediapro non possa fare altro che produrre (eventualmente) le immagini, se aggiunge commenti , loghi ecc. entra in territorio legale pericoloso
 
Operatore è una cosa, piattaforma è un'altra.
Che poi come potranno sperare in offerte maggiori per prodotti non in esclusiva rispetto al bando che offriva l'esclusiva... penso che sia un mistero superiore a quelli di Nostradamus

beh la differenza sta nel prezzo

se offri la serie A in esclusiva sul web a 200 milioni, magari alcune società come perform non hanno la disponibilità economica di fare un investimento del genere e quindi rinunciano, se però glielo offri non in esclusiva a 100, decidono di buttarsi

poi magari arriva amazon e con altri 100 milioni trasmette anche lei via internet, poi arriva tim e fa lo stesso, e così già mediapro incassa 300 milioni da 3 operatori

in fin dei conti l'esclusiva per piattaforma mi sembra inutile, cosa cambia? io posso accedere ad internet, al digitale e al satellite quindi sono un potenziale cliente di ogni piattaforma
 
Forse non mi spiego:
Quanto hanno offerto Perform e Tim per avere l'esclusiva? Pochissimo. Meno della base d'asta.
Sapendo che non sarebbero più in esclusiva offrirebbero accorta meno. Mi pare così evidente...

Voglio dire che chi era interessato un'offerta la fatta, anche sotto il minimo. Altro interessati, semplicemente, non ce n'è.
 
poi magari arriva amazon e con altri 100 milioni trasmette anche lei via internet, poi arriva tim e fa lo stesso, e così già mediapro incassa 300 milioni da 3 operatori
E' quello che dico io da mesi. MediaPro deve sperare nel mercato dell'OTT altrimenti sarà costretta ad entrarci in un modo o nell'altro per racimolare parte degli investimenti. Per la cronaca Perform ha offerto 100 milioni di euro per 8 squadre senza la Roma, Tim causa tagli aziendali è arrivata a 30 milioni ma potrebbe rilanciare a 50/60.

Chi ha SKY deve solo stare tranquillo, le partite le vedrà. Solo che i tempi di assegnazione sono lunghi (si attende il via libera delle autorità e poi si entra nel vivo delle trattative). Se ci mettiamo a fare i manager per conto di SKY non ne usciamo più.
 
Credo Mediapro non possa fare altro che produrre (eventualmente) le immagini, se aggiunge commenti , loghi ecc. entra in territorio legale pericoloso
Più che altro non ha nessuno in Italia.
In ogni caso è Infront che in italia è ben strutturata a fare questi servizi e già "affitta" alcuni telecronisti a Premium.
 
Altro interessati, semplicemente, non ce n'è.
Altri interessati sapendo di perdere non si presentano all'asta. Più possibilità hanno con la contrattazione privata, magari MediaPro ed Amazon (per dirne una) hanno interessi in ballo in Spagna o in altri Paesi per scambiare favori reciproci (io ti dò una cosa che ti interessa in Spagna ma tu devi prendermi i diritti in Italia). Questo è il mercato, che piaccia o no.
 
Forse non mi spiego:
Quanto hanno offerto Perform e Tim per avere l'esclusiva? Pochissimo. Meno della base d'asta.
Sapendo che non sarebbero più in esclusiva offrirebbero accorta meno. Mi pare così evidente...

Voglio dire che chi era interessato un'offerta la fatta, anche sotto il minimo. Altro interessati, semplicemente, non ce n'è.

o magari non hanno offerto, o sono andate sotto la base d'asta, nella speranza che si andasse al bando degli intermediari...
d'altra parte l'unica ad avere superato la base è stata sky, che non voleva che si andasse a quel bando...
 
Dobbiamo solo aspettare che antitrust e agcom diano il via libera a mediapro( non capisco perché ci voglia tutto questo tempo) e dopo si vedrà quali saranno i Broadcaster interessati al bando che creerà mediapro, sperando che al terzo tentativo si riesca ad assegnare sti diritti
 
Chi ha SKY deve solo stare tranquillo, le partite le vedrà. Solo che i tempi di assegnazione sono lunghi (si attende il via libera delle autorità e poi si entra nel vivo delle trattative). Se ci mettiamo a fare i manager per conto di SKY non ne usciamo più.

Il nocciolo della questione non è se sky trasmetterà la serie A. Il dubbio è sapere se la trasmetterà tutta.
 
Credo comunque che mediaset debba salvaguardare i propri clienti di Premium Online, e presumo dovra' essere un'offerta staccata da quella per il dtt essendo tutt'altro territorio di trasmissione.Quindi altri soldi da mettere sul piatto, altrimenti gli altri operatori online interessati potrebbero legittimamente invalidare il tutto, vigendo le stesse condizioni per tutti. Per Premium sarebbe infatti assurdo avere due tipi di abbonati in casa per lo stesso servizio, e in uno di essi viene tagliata la parte principale.Nel bando precedente Sky aveva dimostrato con i fatti l'interesse per Nowtv, al contrario di mediaset che offri' solo per il dtt (comprendente premiumplay per l'online)
 
Ma se persino in Premier League dove era super atteso Amazon sembra invece interessato solo ad un ruolo in secondo piano, voi credete che in Italia si prenderà tutta la Serie A?
 
Ma mica credete che con un prodotto dato a 10 *fantomatici* operatori OTT gli altri 9 verseranno 100 milioni l'uno, vero?
Non crederete poi che si vada ad "offerta libera"? Tim ha x e dà x, Perform ha y e dà y eccetera...
E soprattutto, mica credete che Sky accetterà di dare 600mln per un prodotto che si può vedere ovunque?
 
Pugnalin ha cercato di essere il più diplomatico possibile, non mi sembrano parole che preludono ad uno scontro con MediaPro.
Alla fine troveranno un'intesa

praticamente se mediapro rimane ben inquadrata al suo ruolo di intermediario e non un centimetro di piu' non dovrebbero esserci ostacoli. Sky invece di comprare da negozio x,compra da negozio y .Il problema sara' quando mediapro si accorgera' che questo ruolo le andra'troppo stretto, dovendo rinunciare a progetti tipo canale della lega e confezionamenti vari del prodotto serie A nel suo insieme ,che le rimangono irrealizzati e irrealizzabili
 
Il dirigente di Sky, nell’intervista, lo ha definito ‘terzo bando’
Infatti il giornalista alla parola "terzo bando" ci è cascato dalle nuvole. Evidentemente a SKY conviene un terzo bando dove partecipano pochi operatori che una contrattazione privata col rischio che si veda ovunque la Serie A a prezzi modici.

--------
SKY: .......Poi ci aspettiamo il “Terzo Bando”.

G.:Quale “Terzo Bando”?
SKY: «Si, Mediapro è un broker di diritti. Quindi dovrà proporsi ai diversi broadcaster. È un po’ come il “gioco dell’oca”: alla fine si deve tornare sempre al punto di partenza. Cioè agli operatori, tra cui Sky».
---------

Scopri di più su https://www.digital-news.it/news/sk...non-perderemo-il-calcio-ma-abbiamo-un-piano-b
 
Sky ha il vantaggio di avere già la Champions e l’europa League, quindi acquistando la serie A,anche ad un prezzo superiore ad altri ( ovviamente non triplo agli altri a parità di offerta ) potrebbe incrementare il numero di abbonati ( esempio tifoso Juve, che dal prossimo anno se vorrà vedere la Juve sia in campionato che in Champions, come ha fatto negli ultimi 3 anni con premium, dovrà abbonarsi a Sky, così come tutti i tifosi delle altre squadre che parteciperanno alle coppe, visto che a nessun utente conviene fare 2 abbonamenti diversi)
 
Ultima modifica:
Il bello del mercato è questo. Sta a lei se parteciparvi o meno. Con tutte le conseguenze possibili.

giudicando non congrua la cifra aggiuntiva richiesta e la mancanza d'esclusiva, ad esempio non trasmette i giochi olimpici invernali sugli eurosport visibili sulla sua piattaforma
 
Indietro
Alto Basso