Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Tutto troppo divertente :D :D :D

Quindi il risparmio sarebbe di 2€ ma vedendo infinitamente meno (no serie tv, no intrattenimento, no campionati esteri, no altri sport). WOOOOOW :D
 
Voglio vedere che a sky , se accettano di spendere 40 euro per il solo calcio.
Mediaset non c’e’ manco da prenderli in considerazione , scapperebbero tutti
 
Quindi il risparmio sarebbe di 2€ ma vedendo infinitamente meno (no serie tv, no intrattenimento, no campionati esteri, no altri sport). WOOOOOW :D

Ti dicono che se sei interessato ad altro allora devi scegliere e non vedere la A, la volta buona che si riempiono gli stadi
 
Più che geni sono dei furbetti. I furbetti non vanno lontano.
A questo punto auguro che Sky molli la serie a e b a mediapro facendo fallire tutto il sistema marcio.
Sky farebbe bene a puntare solo Bundesliga, Premier League, Champions League ed Europa League.

Se arriva la rottura con Sky non riusciranno mai a partire per agosto col campionato col rischio di partire a metà settembre con un centinaio di abbonati per diventare qualche decina di migliaia per Natale e finire l’anno con 20-30 mila abbonati :D
Ripeto, a me fa ridere tutto ciò! :D
 
40€ solo per serie A e serie B sarebbe un buon prezzo? Ma la gente che scrive ste robe dove vive?! Sarebbe disposta a pagare così tanto solo per avere un abbonamento funzionante alla domenica e basta? Robe da matti


Grazie per avermi dato della 'gente che vive al di fuori del mondo'!
Io esprimo un mio pensiero, non per forza condivisibile.
Poi non sarebbe funzionante solo alla domenica ma dal venerdì al lunedì in diverse fasce orarie.
 
Quindi adesso si inizia a parlare di prezzi e si stimano cifre da 30 a 35 euro al mese per vedere cosa? La Serie A e forse la Serie B? E se si vogliono vedere anche le coppe europee o qualche campionato estero? Ora chi ha esultato e continua ad esultare per l'arrivo di MediaPro e della famosa "concorrenza che abbassa i prezzi" dovrebbe spiegarci dove sta il risparmio. Dovrebbe spiegarci se è davvero più conveniente pagare 35 euro al mese per vedere solo il calcio italiano quando invece con Sky ne bastavano 41, ovvero 6 in più, per vedere i campionati stranieri e molto altro. Dov'è tutto questo guadagno per il cliente? Alla fine il risparmio consisterebbe in una manciata di euro in meno per avere un'offerta infinitamente più scarsa? Bello l'effetto della concorrenza.

Se davvero sul mercato arriveranno questi prezzi vorrei proprio vedere come esulteranno i paladini della concorrenza e gli estimatori di MediaPro.

Comunque le dichiarazioni di Vodafone e le scelte di Amazon e compagnia di starsene alla larga dal calcio europeo dovrebbero far riflettere davvero tutti quanti, a partire dai presidenti delle squadre fino ad arrivare agli intermediari e agli advisor. Il giocattolo calcio è troppo sopravvalutato e prima o poi rischierà di rompersi lasciando molti con un pugno di aria in mano. Il mondo televisivo non ruota attorno al calcio ed evidentemente il pallone tira molto meno di quanto molti credono.

Un applauso infinito.
Sono meravigliato che molti utenti (terlizzi6, pressy, mugnezz, camel, e tanti altri) tifosi sfegatati di mediapro siano scomparsi.
:laughing7: che ridere!
 
Un applauso infinito.
Sono meravigliato che molti utenti (terlizzi6, pressy, mugnezz, camel, e tanti altri) tifosi sfegatati di mediapro siano scomparsi.
:laughing7: che ridere!

Calma calma , io non sono tifoso di media pro . Sono tifoso di quello che mi pagare meno
Al momento per qualita’ prezzo mi va bene premium , probabilmente l’hanno prossimo sara’ sky
 
Calma calma , io non sono tifoso di media pro . Sono tifoso di quello che mi pagare meno
Al momento per qualita’ prezzo mi va bene premium , probabilmente l’hanno prossimo sara’ sky

Tu hai festeggiato quando mediapro ha vinto il bando intermediari perché hai creduto alla favola della "concorrenza che fa abbassare i prezzi" nonostante l'elevato costo ingiustificato dei diritti tv.
 
Tu hai festeggiato quando mediapro ha vinto il bando intermediari perché hai creduto alla favola della "concorrenza che fa abbassare i prezzi" nonostante l'elevato costo ingiustificato dei diritti tv.

Chiunque alla luce degli 1,05 miliardi spesi avrebbe dovuto capire che era impossibile uno scenario come quello. Ma è palese proprio vedendo le cifre
 
Si ! Ci speravo , non e’ così . Amen
Ammettere con umiltà di aver sbagliato è difficile ma serve a crescere. L'importante è che ora inizi a ragionare che quelli di mediapro sono imbroglioni e succhiasoldi a non finire come infront e lega calcio
Non è detto che l'anno prossimo la serie a sarà trasmessa su sky.
 
Grazie per avermi dato della 'gente che vive al di fuori del mondo'!
Io esprimo un mio pensiero, non per forza condivisibile.
Poi non sarebbe funzionante solo alla domenica ma dal venerdì al lunedì in diverse fasce orarie.
Ovviamente non ce l'ho con te, ma converrai con me che attualmente con una spesa di 41 € con Sky vedi Serie A, Serie B, serie TV, intrattenimento, anche qualche partita estera (ieri ad esempio su Sport Mix ho visto United-Chelsea).
Secondo te, l'abbonato Sky che paga tale cifra è disposto ad agosto a pagare la stessa cifra ma per vedere solo il calcio italiano?! Per altro campionati di bassissimo livello.
Dai, non è assolutamente la stessa cosa
 
Non sono uno che parte per partito preso ! Avevo un’idea , non e’ cosi . Si valutera’ per il futuro .
Se sky non prende la serie a , ritornero’ al bar
 
Chiunque alla luce degli 1,05 miliardi spesi avrebbe dovuto capire che era impossibile uno scenario come quello. Ma è palese proprio vedendo le cifre

Infatti. Bastava prendere una calcolatrice mettendosi nei panni di mediapro per farsi un'idea su come far rientrare i costi dei diritti tv spesi.
 
Un applauso infinito.
Sono meravigliato che molti utenti (terlizzi6, pressy, mugnezz, camel, e tanti altri) tifosi sfegatati di mediapro siano scomparsi.
Veramente non sono mai scomparso, ho problemi personali da risolvere e non ho voglia di leggere tutti i 10mila post, mi storce il naso quando leggo articoli come questi: per MediaPro il calcio italiano genera 2 miliardi di euro annui alle pay-tv, per il giornalista Iaria 1.5 miliardi di euro l'anno. Se i numeri sono questi: o mentono o dicono un fondo di verità, io faccio fatica a capire dove sta la verità.

Io penso che il miliardo li vale se in Serie A ci sono anche Palermo, Catania, Bari, Brescia, Salernitana (insieme fanno 7 milioni di abitanti secondo l'Istat) al posto di Chievo, Sassuolo, Crotone, Benevento e Spal, oltre il miliardo non li vale proprio. Buonanotte, stasera non ho tanta voglia di discutere, la vita è un inferno. Ciao.
 
Quindi adesso si inizia a parlare di prezzi e si stimano cifre da 30 a 35 euro al mese per vedere cosa? La Serie A e forse la Serie B? E se si vogliono vedere anche le coppe europee o qualche campionato estero? Ora chi ha esultato e continua ad esultare per l'arrivo di MediaPro e della famosa "concorrenza che abbassa i prezzi" dovrebbe spiegarci dove sta il risparmio. Dovrebbe spiegarci se è davvero più conveniente pagare 35 euro al mese per vedere solo il calcio italiano quando invece con Sky ne bastavano 41, ovvero 6 in più, per vedere i campionati stranieri e molto altro. Dov'è tutto questo guadagno per il cliente? Alla fine il risparmio consisterebbe in una manciata di euro in meno per avere un'offerta infinitamente più scarsa? Bello l'effetto della concorrenza.
Stando a quanto hanno dichiarato il problema non sussiste, in quanto i soldi che si pagano ora comprendono si molto altro ma quel molto altro non se lo fila nessuno, e come hanno detto molti "perchè pagare per cose che non vedo e che non mi interessano?" Ergo, sono sempre gli stessi soldi ma almeno paghi solo quello che in realtà vedi e ti interessa; dove sbagliano? :D
 
Stando a quanto hanno dichiarato il problema non sussiste, in quanto i soldi che si pagano ora comprendono si molto altro ma quel molto altro non se lo fila nessuno, e come hanno detto molti "perchè pagare per cose che non vedo e che non mi interessano?" Ergo, sono sempre gli stessi soldi ma almeno paghi solo quello che in realtà vedi e ti interessa; dove sbagliano? :D

Sbagliano.

Prendi Fox. Guarda che in realtà lo seguono in molti... le serie tv ormai sono parte integrante di ciò che un abbonato vuole.
E non solo... guarda anche che seguito hanno i vari Masterchef, XFactor ecc...
 
Non sono uno che parte per partito preso ! Avevo un’idea , non e’ cosi . Si valutera’ per il futuro .
Se sky non prende la serie a , ritornero’ al bar

Esatto e rimpiangerai, come tanti abbonati anti sky, per quel che avevamo e non potremo più godere.
 
Indietro
Alto Basso