gherardo
Digital-Forum Friend
Forse hanno problemi di antenna questi fi fb
e direi, ne hanno addirittura DUE di 36 http://www.otgtv.it/lista.php?code=BTDC&posto=Margherita di Savoia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Forse hanno problemi di antenna questi fi fb
Ma a quanto sembra i problemi sono solo su questo canale. Se il 20 l'avessero messo con Canale5, Italia1 ecc.? Ci sarebbero stati ugualmente? Io non credo.e direi, ne hanno addirittura DUE di 36 http://www.otgtv.it/lista.php?code=BTDC&posto=Margherita di Savoia
Ma a quanto sembra i problemi sono solo su questo canale. Se il 20 l'avessero messo con Canale5, Italia1 ecc.? Ci sarebbero stati ugualmente? Io non credo.
Eh no cavoli. Non è sicuro neanche quello! Se non si ha decoder HD, si è tagliati fuori lo stesso!
20 è ospitato sul mux Mediaset 2, trasmesso sul 36 UHF che non copre completamente il territorio italiano. Inoltre nei centralini d'antenna più vecchi il 36 era tagliato perché veniva utilizzato storicamente per collegamenti in radiofrequenza tra videoregistratori e televisori.E ti credo il Mediaset 4 ha 1550 ripetitori...il Mediaset 2 ha 801, 30 in meno dei timb e Cairo, quindi sfatiamo che ha una scarsa copertura, il Rai 2-3-4, retea2, d free, ne hanno la metà, il problema ce l'ha la Lombardia, è chi ha un impianto dell'era del bianco e nero
...e poi cosa vuol dire che guardando la pagina FB molti hanno problemi?.. è logico che scrive chi non lo riceve.. scrivessero tutti quelli che lo ricevono, sarebbe intasata la pagina!!
ma mediaset sto problema del 36 quasi in tutta italia che non si vede può risolverlo in qualche modo?
20 è ospitato sul mux Mediaset 2, trasmesso sul 36 UHF che non copre completamente il territorio italiano. Inoltre nei centralini d'antenna più vecchi il 36 era tagliato perché veniva utilizzato storicamente per collegamenti in radiofrequenza tra videoregistratori e televisori.
DDAY.it
Ok, quindi in realtà il problema di questo Mux è una sommatoria di 3 problemi:
1. Il puntamento
2. Il numero di ripetitori
3. Il filtro per videoregistratori sugli impianti vecchi
In conclusione:
- io ho un problema probabilmente legato al puntamento, quindi devo sentire l'amministratore, ma per domani sera la partita me la scordo;
- a casa dei miei non prende perché non hanno copertura, ma pur avendo TivùSat, non lo possono vedere perché hanno il decoder SD.
Bello.
Poco fa è stato trasmesso dal tg studio aperto di italia1 un servizio sull'imminente partenza del 20.
Io abito in un condominio in provincia di Catania, con antenna centralizzata, vecchia di 30 anni e fortunatamente sono sempre riuscito a sintonizzare tutti i canali free e pay del digitale terrestre(incluso il 20 appena arrivato), senza dover mai ricorrere all'antennista.finché non aumenteranno i trasmettitori raggruppati tutti su siti unici in modo da non dover adoperare due antenne uhf su bande diverse ci saranno sempre questi problemi su un canale o l'altro; fortunatamente in tanti posti il raggruppamento é gia stato fatto soprattutto nelle grandi citta; quegli sfortunati che hanno ancora la doppia ricezione hanno dovuto metter mano all'impianto col passaggio al dvbt, poi col 25 di cairo, adesso con questo 36, senza contare quell'assurdo uhf 40 della rai, fra pochissimi anni dovranno darsi da fare ancora per il T2...una storia senza fine! qui e in toscana ho impianti che risalgono addirittura a 30 anni fa', epoca in cui raggrupparono molte postazioni, che non hanno mai avuto bisogno di interventi e funzionano perfettamente con una sola antenna uhf piu una eventuale di terza banda.