Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

pero' non credo che gli spagnoli escano a capo chino rimettendoci allegramente i 50 milioni anticipati e ciao amici come prima. O li fanno uscire gratis, o potrebbero essere loro a rivolgersi a chi di competenza. Solo perche' un'azienda e'straniera, non e'detto che debba essere trattata come il compratore della fontana di Trevi nel film di Toto'. Magari porterebbero veramente un miglioramento dal lato tecnico rispetto ad oggi, in un mercato totalmente anacronistico da questo punto di vista,dove si fa la corsa alle vetuste strutture (arrancanti da mancanza spazi) del dtt e dove Nowtv e'ancora ferma alla qualita'sd per i suoi clienti sport

Si chiama rischio di impresa... non capisco perché mediapro non può rimetterci 50 milioni (che potrebbe comunque perdere se le offerte sono minori), mentre invece anche più di 50 milioni c’é le possono rimettere Sky-Mediaset, Tim, o chiunque sia...

Non li ha obbligati nessuno e venire qui e comprare i diritti come intermediario, non c’é una clausola nel contratto con la Lega che dica che possono uscire gratis se non rientrano dell’investimento, sarebbero giá fortunati a perderne solo 50 se la Lega non vuole comunque fare il suo canale.

Mi sembra che la storia Mediaset-Diritti Champion, dovrebbe insegnare che sopravvalutare il valore dei diritti ci si perda molti soldi... in primis dovrebbero capirlo Lega e Mediapro, nessuno fa le cose a gratis, ma per guadagnarci...
 
Ultima modifica:
Io spero che alla fine i tutto mediapro si ritiri perdendo i sui 50 milioni e la lega si accordi con Sky e Mediaset recuperando altri 950 milioni.
La lega arriva a raccimolare il suo milirdino e tutto finisce a tarallucci e vino, ovvero tutto come prima però con più esclusive a Sky.
 
Poco fa ho ricevuto una mail per un sondaggio da Nelsen. Mi prospettavano la possibilità che Sky non acquistasse i diritti della serie A con chiusura del Pack calcio dal 1 agosto. Oppure trasmissione su tutti i provider sat,dtt,internet del canale della lega a 20 euro al mese, prezzo uguale su tutti i provider. Mi chiedevano inoltre se ,senza serie A,avrei lasciato l abbonamento o solo modificato. Potenzierebbero solo il Pack sport con la UCL o forse con altri sport minori. Quindi, a parere mio, Sky farebbe saltare il banco se non sborserà un euro costringendo la creazione del canale della lega uguale per tutti.
 
Anche la gazzetta nomina Beinsport...

se non ricordo male e spero qualcuno mi Corregga........Essendo Bein Sport collegata a Mediapro.........NON Può Partecipare in nessuna Maniera per i diritti della Serie A quindi basta farsi le P**** Mentali (e chiedo scusa ai Moderatori ma credo era necessario)
 
Poco fa ho ricevuto una mail per un sondaggio da Nelsen. Mi prospettavano la possibilità che Sky non acquistasse i diritti della serie A con chiusura del Pack calcio dal 1 agosto. Oppure trasmissione su tutti i provider sat,dtt,internet del canale della lega a 20 euro al mese, prezzo uguale su tutti i provider. Mi chiedevano inoltre se ,senza serie A,avrei lasciato l abbonamento o solo modificato. Potenzierebbero solo il Pack sport con la UCL o forse con altri sport minori. Quindi, a parere mio, Sky farebbe saltare il banco se non sborserà un euro costringendo la creazione del canale della lega uguale per tutti.

Il costo del pack Calcio è attualmente intorno ai 15€ , per non perderci (al netto dell'immagine danneggiata con giornaliste/i a casa) Sky dovrebbe pagare la differenza 5€/mese per il canale della Lega. Mi pare poco probabile no?
 
Poco fa ho ricevuto una mail per un sondaggio da Nelsen. Mi prospettavano la possibilità che Sky non acquistasse i diritti della serie A con chiusura del Pack calcio dal 1 agosto. Oppure trasmissione su tutti i provider sat,dtt,internet del canale della lega a 20 euro al mese, prezzo uguale su tutti i provider. Mi chiedevano inoltre se ,senza serie A,avrei lasciato l abbonamento o solo modificato. Potenzierebbero solo il Pack sport con la UCL o forse con altri sport minori. Quindi, a parere mio, Sky farebbe saltare il banco se non sborserà un euro costringendo la creazione del canale della lega uguale per tutti.

non mi sembra male, tutto dappertutto e per tutti. Serie A completa a 20 euro.Io credo che lo farei, come abbozzo dell'effettivo canale lega trasmesso da Sky sui suoi vari strumenti di emissione . Curioso comunque che abbiano accennato anche a ipotetiche cifre non limitandosi a illustrare solo la possibilita'(che come dite,credo rimanga remota.Anche se comunque si pone la cosa in considerazione,chiedendone parere tramite sondaggio)
 
Ultima modifica:
Si chiama rischio di impresa... non capisco perché mediapro non può rimetterci 50 milioni (che potrebbe comunque perdere se le offerte sono minori), mentre invece anche più di 50 milioni c’é le possono rimettere Sky-Mediaset, Tim, o chiunque sia...

Non li ha obbligati nessuno e venire qui e comprare i diritti come intermediario, non c’é una clausola nel contratto con la Lega che dica che possono uscire gratis se non rientrano dell’investimento, sarebbero giá fortunati a perderne solo 50 se la Lega non vuole comunque fare il suo canale.

Mi sembra che la storia Mediaset-Diritti Champion, dovrebbe insegnare che sopravvalutare il valore dei diritti ci si perda molti soldi... in primis dovrebbero capirlo Lega e Mediapro, nessuno fa le cose a gratis, ma per guadagnarci...

d'accordo il rischio d'impresa,ma generalmente credo si abbia quando un'attivita' non riscontra il risultato sperato in un tot termine di tempo magari prefissato come margini di perdita o guadagno,e da li' le conclusioni da tirare da parte del gestore di tale attivita'.Un po' come successo a Dahlia,per rimanere nel campo specifico.Qui questa forbice tempistica non inizierebbe nemmeno
 
Oggi sul CDS , sezione Sport , da per sicurissimo la partenza del "Canale della Lega" nel caso i network non facciano offerte congrue a Mediapro
Ormai è una guerra di posizione , a rischiare di più sono le società di calcio già piene di debiti. Senza i soldi delle pay-tv la maggioranza andrebbe in bancarotta


Col canale della Lega il fallimento arriverebbe molto prima, perchè se va di lusso nel primo anno riescono ad avere 800.000 abbonati e tirar su 250 milioni.
 
se non ricordo male e spero qualcuno mi Corregga........Essendo Bein Sport collegata a Mediapro.........NON Può Partecipare in nessuna Maniera per i diritti della Serie A quindi basta farsi le P**** Mentali (e chiedo scusa ai Moderatori ma credo era necessario)

«intermediario indipendente»: il soggetto che svolge attività di intermediazione nel mercato dei diritti audiovisivi sportivi e che non si trovi in una delle situazioni di controllo o collegamento ai sensi dei commi 13, 14 e 15 dell'articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, con operatori della comunicazione, con l'organizzatore della competizione e con organizzatori degli eventi, ovvero in una situazione di controllo analogo. Ai fini della presente legge, si ha situazione di controllo analogo quando le offerte dell'intermediario indipendente sono imputabili, sulla base di univoci elementi, ad un unico centro decisionale riferibile a operatori della comunicazione, all'organizzatore della competizione e agli organizzatori degli eventi;

Hai perfettamente ragione, perchè Bein Sports in Spagna è una rete di canali sportivi di proprietà di Qatari Sports Investments (affiliato di beIN Media Group ) e gestita da Mediapro. È la versione spagnola della rete sportiva globale beIN Sports.
Quindi Bein Sports non può partecipare. Allora va lasciata completamente perdere questa storia di Bein Sports...
D'altronde Bein Sports mai si è fiondata nei mercati occupati da Sky in Europa, sapendo che è troppo forte e radicata in quei Paesi.
Quindi semmai i pazzi della Lega facessero il canale (impossibile di fatto, perchè molti club sarebbero già contro questa idea rischiosissima...) sarebbe la stessa Mediapro a partecipare eventualmente al bando per partner tecnico-produttivi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nel bando non mi risulta ci sia scritto questo ma solo che il Licenziatario é obbligato a concludere accordi di sublicenza con operatori della comunicazione, che poi siano TV in chiaro o PayTV non fa differenza.

Quindi Cairo in quanto operatore della comunicazione potrebbe benissimo prendere in sublicenza da MediaPro una parte degli eventi da trasmettere anche in chiaro.

Assolutamente no, lo ha scritto a chiare lettere la stessa Mediapro nel bando di venerdì che evidentemente non hai letto.
 
poliziotto.gif
 
Se non assegnano i diritti, un minuto dopo i creditori delle squadre di serie A chiudono i rubinetti e chiedono il fallimento.
 
Ho letto anche io l'articolo del messaggero pubblicato online nel primissimo pomeriggio.

A differenza di molti di voi nel mio caso ci vedo solo due discrepanze: La prima è la solita questione dei prezzi dei pacchetti che non sono riportati è la seconda invece è su cui non obietto per ignoranza è quella della questione dei prezzi non pubblicati di accesso al segnale "chiavi in mano" ( che non credo di poter vedere in settimana per mancanza di tempo leggendomi i documenti necessari).

Per quanto riguarda invece il non blocco circa la possibilità di acquisire qualsiasi pacchetto, direi che non ci vedo nulla di strano vista la situazione attuale in cui SKY praticamente ha dei canali sulla piattaforma satellitare ormai consolidati da anni, avrà da giugno dei canali sui mux Mediaset del digitale terrestre che raggiungono almeno il 50% della popolazione ( che è la cifra che stava scritta nei precedenti inviti a offrire redatti dalla lega per gli operatori della comunicazione), ha il suo servizio Over the Top che è Now TV ed ha un servizio IP TV che è TIM Sky e si è accordata con Open Fiber dal 2019 per un servizio IP TV senza l'appoggio di Tim.
Lo stesso si potrebbe dire per Mediaset (Premium, Infinity, Premium Online, Tim Premium Online) che dovrebbe solamente affittare Se volesse il pacchetto A delle frequenze su Hotbird ( e ricordiamo che comunque anche delle frequenze di servizio sul sat Quindi non vedo il problema) anche se sappiamo benissimo che loro interesse di smettere che dunque non gli interessa.
Ad esempio nell'ultimo bando dell'ultimo triennio questo non aveva senso visto che i diritti delle Over the top e i diritti IP TV erano stati inseriti nei rispettivi Pack A e B Mentre se non ricordo male Erano già separati nei due precedenti bandi per gli operatori della comunicazione andati a vuoto, quindi nulla di nuovo e nulla di assurdo che potrebbe portare ad una bocciatura antitrust.

Infine l'ultima cosa è quella che è che riguarda la responsabilità editoriale, di cui ho già detto la mia nei post precedenti.
 
Penso che se il bando ha dei punti errati Mediapro pagherà la penale la lega d’urgenza andrà da Sky e Mediaset con Sky tutta la serie A e a Mediaset le 8 grandi ma a 200 milioni, anche perché se la lega va strisciando da Sky e Mediaset sono quest’ultime ad avere il coltello dalla parte del manico e possono dire cara lega hai voluto fare la furba e noi offriamo ciò che avevamo offerto nel precedente bando con più la Roma x premium e ti prendi questi soldi e stai muta tanto il miliardo lo beccheranno tra diritti accessori e i diritti della Coppa Italia come l’ultima volta
 
Ultima modifica:
Penso che se il bando ha dei punti errati Mediapro pagherà la penale
Forse non hai capito una cosa: MediaPro non pagherà nessuna penale, della serie "amici come prima". Alla Lega fa molto comodo riavere MediaPro fra 3 anni. Perché se succede una cosa del genere, cioè pagando la penale, nessun intermediario parteciperà alle prossime aste.
 
Forse non hai capito una cosa: MediaPro non pagherà nessuna penale, della serie "amici come prima". Alla Lega fa molto comodo riavere MediaPro fra 3 anni.

Allora tanto meglio così la lega risparmia e comunque sempre da Sky e Mediaset devono tornare
 
Ok, però la domanda resta logica.
Se BeIn voleva partecipare poteva farlo già al bando broadcaster
 
Indietro
Alto Basso