FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai ragione, ho pensato esattamente questo quando ho visto il pilota finlandese scendere dalla macchina sbattendo per giunta il volante per poi andare ai box. Sinceramente però da uno come lui mi aspettavo questo atteggiamento freddo e distaccato, strafottente come sempre riguardo a quello che gli accade intorno.

Ma d'altronde la Ferrari sceglie solo il meglio quando prende i piloti, anche dal punto di vista umano, evidentemente.
 
Il fatto è che sembra un atteggiamento comune, non perchè Kimi è Iceman o deve fare Iceman ma sembra che i piloti si sentano protagonisti assoluti e ci siano solo loro; per carita, cambiava niente tanto lui non è un medico e non avrebbe potuto aiutarlo in ogni caso, ma almeno andare appresso, che ne so? Ripeto, cambiava niente ma forse era un altro "dar a vedere"; in America regna l'ipocrisia e la megalomania ma abbastanza spesso si vedono di questi casi nelle concitate fasi del pit stop e quando accade si sentono immediati team radio del pilota che chiede cos'è successo e se va tutto bene: a conti fatti lascia il tempo che trova ma almeno "pare meglio".
 
Possiamo lottare. Strepitoso gaslyyy.
Dov'è Alonso?
 
la luce a quello che dicono é collegata con dei sensori sulle pistole, che leggono quando il dado é in posizione, non ho idea di cosa leggono, ma queste mandano il segnale di verde ancora prima che la pistola sia estratta.

visto che la posteriore SX era fissata correttamente, ma era quella gialla vecchia, il sensore ha dato il via libera e quando anche le altre tre pistole hanno dato il segnale la luce é diventata verde e raikkonen é partito.

ora che sia stato un problema alla pistola non lo so, o semplicemente il sistema ha letto la ruota fissata correttamente, il fatto é che il segnale verde era li, quindi non é un errore del pilota. ma é assurdo che ancora oggi si parli di sicurezza in F1 e poi si lascia ad un sensore un giudizio cosí importante che ha coinvolto un infortunio grave per un meccanico. anche il piú tonto dei meccanici non avrebbe mai alzato il lecca lecca. invece la tecnologia é imprecisa perché non é possibile gestire tutte le variabili in modo accettabile, non é nemmeno possibile prevedere tutte le variabili.

sul comportamento di kimi poco da dire, é cosí da quando ha cominciato a correre in sauber, e di certo non cambia, e sinceramente meglio lui di uno che dice al nipote di 5 anni di non vestirsi da pricipessa altrimenti diventa gay. ma sono piloti e vanno giudicati per tali.
 
A Mercedes va dato atto di aver cercato di ribaltare la gara con la strategia, renderla interessante e spettacolare, traendo in inganno pure i box Ferrari; Vettel con la sua bravura ha fatto il resto e questo credo nessuno lo possa mettere in discussione.

io credo che l'errore ferrari sia stato quello di rimanere statici sulla loro strategia, perdendo il vantaggio di poter controllare la corsa dalla prima posizione.

una tattica sicuramente piú accurata avrebbe portato kimi a cambiare per primo le gomme in modo da mettere la pressione dell'undercut a bottas e non vettel che stava controllando la corsa. a quel punto la ferrari avrebbe messo sotto pressione bottas, in quanto se non si fosse fermato subito avrebbe subito l'undercut, e soprattutto la scelta della bianca per andare lungo avrebbe potuto accentuare il pericolo di undercut.

a mio parere questo é stato un punto mal giudicato dal box ferrari, é logico che é facile parlare dopo, ma loro con tutti i computer e simulazioni avrebbero dovuto tenere conto di questo e giocare di attacco e non da conservatori come hanno fatto.

una volta visto la gomma scelta da bottas era semplice rispondere con la stessa mescola, invece i due pit in sequenza hanno solo dimostrato che in ferrari si é seguito il copione iniziale non pensando alle eventuali contromosse della mercedes, perché tutti sapevano che LH sarebbe andato su una sosta giallo/bianca, ed era prevedibile come giá detto, che si potesse tranquillamente fare una sosta rosso/bianco come poi Bottas ha fatto.

a quel punto peró é uscito il campione e con una strategia rosso/gialla la differenza di manico é risultata decisiva. meglio cosí e godere di una vittoria di questo genere che vincere semplicemente specchiando la strategia dell'avversario, nella sicurezza di un ormai sempre piú palese dominio mercedes.

negli anni scorsi di solito un errore strategico avrebbe portato fiumi di lamentele e considerazioni sull'occasione persa. quest'anno ha portato ad una vittoria.

e ricordiamoci sempre che non conta nulla vincere due GP di fila, per vincere il mondiale bisogna fare la curva nove di barcellona in pieno, avere i 50 cavalli di mister X in piú nel motore, e la presenza costante di Newey ai box significa che la vettura é la migliore in assoluto perché si é impegnato in prima persona.
 
Intanto 2 ******* su 2 per la Mercedes.....Fortuna che aiuta gli audaci
Veramente l'autentica audacia è stata la tattica dell'unica sosta della Mercedes. Quindi la fortuna non ha aiutato.

a me questo campionato dopo le prime 2 gare mi ricorda il 1994, dove c'era la miglior vettura che avrebbe dovuto dominare e invece grazie ad un pilota di livello superire il team meno quotato vinceva gare su gare. con l'unica differenza che il team che avrebbe dovuto dominare non ha perso il miglior pilota ma viene regolarmente battuto in pista, per adesso. come nel 94 tutti a dire eh ma é fortuna eh ma é caso... vedremo alla fine.

intanto per la cine quanti sono i decimi di vantaggio della mercedes?
Lascia stare il 1994, per favore. Il Mondiale finì quel 1° maggio di m***a.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il meccanico si è rotto.una gamba non ha mica rischiato chissà cosa.
Io un mese fa mi sono quasi rotto una caviglia sul lavoro e arrivato in ufficio sai che mi han detto "Non hai fatto questo è quello, non ti paghiamo lo straordinario" mentre io nemmeno mi reggevo in piedi.
Evitiamo di fare sempre i moralisti verso persone ricoperte di soldi. Sto meccanico di certo non verrà abbandonato a se stesso nei prossimo giorni come invece succede a noi comuni mortali
 
sinceramente meglio lui di uno che dice al nipote di 5 anni di non vestirsi da pricipessa altrimenti diventa gay. ma sono piloti e vanno giudicati per tali.
Mi ero ripromesso di ignorare i tuoi messaggi, ma davanti a una chiara mistificazione della realtà mi sento obbligato a intervenire.

Hamilton ha semplicemente detto al suo nipotino che "i maschi non indossano abiti da principessa" e fino a prova contraria è ben diverso dal dirgli che se si fosse vestito da principessa sarebbe diventato gay. Questo te lo sei inventato tu, come ti sei inventato ieri che avevo parlato di vergogna quando invece non avevo fatto un minimo accenno a quel concetto, a cui proprio non pensavo. La parola gay, così come l'accenno all'omosessualità, non ci sono stati proprio nelle parole del pilota inglese, ma come tua abitudine distorci la realtà per portare gli argomenti a tuo presunto favore. Sarebbe ora di smetterla però.
 
Il meccanico si è rotto.una gamba non ha mica rischiato chissà cosa.
Io un mese fa mi sono quasi rotto una caviglia sul lavoro e arrivato in ufficio sai che mi han detto "Non hai fatto questo è quello, non ti paghiamo lo straordinario" mentre io nemmeno mi reggevo in piedi.
Evitiamo di fare sempre i moralisti verso persone ricoperte di soldi. Sto meccanico di certo non verrà abbandonato a se stesso nei prossimo giorni come invece succede a noi comuni mortali
Sei una cosa inqualificabile
 
Mi ero ripromesso di ignorare i tuoi messaggi, ma davanti a una chiara mistificazione della realtà mi sento obbligato a intervenire.

Hamilton ha semplicemente detto al suo nipotino che "i maschi non indossano abiti da principessa" e fino a prova contraria è ben diverso dal dirgli che se si fosse vestito da principessa sarebbe diventato gay. Questo te lo sei inventato tu, come ti sei inventato ieri che avevo parlato di vergogna quando invece non avevo fatto un minimo accenno a quel concetto, a cui proprio non pensavo. La parola gay, così come l'accenno all'omosessualità, non ci sono stati proprio nelle parole del pilota inglese, ma come tua abitudine distorci la realtà per portare gli argomenti a tuo presunto favore. Sarebbe ora di smetterla però.

hai sbagliato, mi metti in ignore e i miei messaggi non li vedi proprio. ci guadagni tu.

il messaggio di LH é abbastanza chiaro, se io sono solo piú diretto non ci posso fare nulla, tu ancora il pugno in un occhio che si sono dati ieri tutti in Italia durante l'inno non lo hai ancora spiegato.

vuoi avere ragione? apri un tread di analisi della razza umana e scrivi li, qui parliamo di F1 e tu divaghi regolarmente.

come ogni giorno sono venuto qui per parlare di F1 e mi trovo qualcuno che mi da contro fuori tema, regolare ormai, specialmente quando c'é da parlare di una vittoria Ferrari, o é una pseudo-vittoria?
 
cmq tornando a parlare di F1, non so se avete notato che a fine gara Vettel sulle tele non ha mai bloccato le ruote in staccata, mentre dietro LH e Bottas erano continuamente a gomme bloccate in staccata. ora di solito chi ha le gomme finite le blocca e ha problemi... se ci fosse ancora il dubbio su quale é il pilota con piú sensibilitá nel gruppo, dopo che ieri si é autoescluso Grosjean perdendo pezzi ovunque:)

cmq io prendo sempre in giro Grosjean, non mi é ancora andata giú quella partenza a SPA... ma volevo parlare di lui in questi termini, dopo che i meccanici gli hanno fatto perdere un risultato incredibile in australia é andato da loro e gli ha parlato, Kimi ieri non si é degnato nemmeno di un occhiata al meccanico a terra.

come quello che é successo con McGregon venerdi, quando un tuo preferito si comporta da str. o fa qualcosa di chiaramente sbagliato é ancora peggio, personalmente parlando. durante UFC223 Joe Rogan lo ha detto, e ieri ho esattamente capito cosa provava. Kimi mi ha deluso, sia per l'atteggiamento che tiene da un po a questa parte fuori dall'abitacolo, e ieri ha superato il limite. da fan numero 1 del mangiabetulle sono davvero deluso. e Grosjean é un Signore.
 
tu ancora il pugno in un occhio che si sono dati ieri tutti in Italia durante l'inno non lo hai ancora spiegato.
Non pensavo fosse necessario spiegarlo, ma dato che da solo non ci arrivi allora lo spiego senza problemi.

Il "pugno in un occhio" di cui parlavo quando sento l'Inno italiano per la Ferrari indica rabbia, non vergogna come tu avevi fantasticamente interpretato. La rabbia mi sale perché vedo un Inno che rappresenta la nostra identità nazionale associato a una scuderia che da decenni non ha un pilota italiano in squadra e che in tutte le sue scelte dà sempre priorità a piloti stranieri sulla cui qualità, permettimi di dirlo, si può anche dubitare visti gli inconsistenti risultati sportivi e le scoppole prese negli ultimi anni da Red Bull prima e da Mercedes poi.

Una scuderia per cui, per stessa ammissione del suo presidente, la "nazionalità non è una priorità". Ecco perché sentire il Canto degli Italiani associato a queste persone è come subire un pugno in un occhio. Significa rabbia e dolore, non vergogna che in questo contesto non c'entra niente. Meglio ripeterlo perché non si sa mai che anche stavolta vai a capire fischi per fiaschi.

Ora spero di essere stato chiaro e spero che questa discussione finisca qui. Da parte mia, in ogni caso, non ci saranno più risposte.
 
Ultima modifica:
Non pensavo fosse necessario spiegarlo, ma dato che da solo non ci arrivi allora lo spiego meglio. Il "pugno in un occhio" di cui parlavo quando sento l'Inno italiano per la Ferrari indica rabbia, non vergogna come tu avevi fantasticamente interpretato. La rabbia mi sale perché vedo un Inno che rappresenta un'identità nazionale associato a una scuderia che da decenni ormai non ha un pilota italiano in squadra. Una scuderia per cui, per stessa ammissione del suo presidente, la "nazionalità non è una priorità". Ecco perché sentire il Canto degli Italiani associato a queste persone è come subire un pugno in un occhio, che significa rabbia, non vergogna. Meglio ripeterlo perché non si sa mai che anche stavolta vai a capire fischi per fiaschi.

Ora spero di essere stato chiaro e spero che questa discussione finisca qui. Da parte mia, in ogni caso, non ci saranno più risposte.

il meccanico che si é fatto male ieri era francese. l'ottusitá di considerare una squadra non italiana per i piloti é l'ultimo dei capisaldi degli anti ferraristi, quelli che pensano di essere intelligenti e muovono critiche di livello superiore.

hai chiarito il tuo punto, ora puoi mettermi in ignore.
 
Non pensavo fosse necessario spiegarlo, ma dato che da solo non ci arrivi allora lo spiego senza problemi.

Il "pugno in un occhio" di cui parlavo quando sento l'Inno italiano per la Ferrari indica rabbia, non vergogna come tu avevi fantasticamente interpretato. La rabbia mi sale perché vedo un Inno che rappresenta la nostra identità nazionale associato a una scuderia che da decenni non ha un pilota italiano in squadra e che in tutte le sue scelte dà sempre priorità a piloti stranieri sulla cui qualità, permettimi di dirlo, si può anche dubitare visti gli inconsistenti risultati sportivi e le scoppole prese negli ultimi anni da Red Bull prima e da Mercedes poi.

Una scuderia per cui, per stessa ammissione del suo presidente, la "nazionalità non è una priorità". Ecco perché sentire il Canto degli Italiani associato a queste persone è come subire un pugno in un occhio. Significa rabbia o al massimo dolore, non vergogna che in questo contesto non c'entra niente. Meglio ripeterlo perché non si sa mai che anche stavolta vai a capire fischi per fiaschi.

Ora spero di essere stato chiaro e spero che questa discussione finisca qui. Da parte mia, in ogni caso, non ci saranno più risposte.
Quasi tutti i meccanici sono italiani e anche gli ingenerare se la Ferrari vole vincre dei titoli purtroppo i piloti italiani non ci sono
 
Non ci sono perché nessuno fa qualcosa per portarceli, Ferrari per prima che pure avrebbe capacità, risorse e peso politico per cambiare la situazione. Il problema è che a loro della nazionalità non importa niente, quindi perché a me, che sono invece nazionalista, dovrebbe importare qualcosa di loro?

Io non posso credere che i bravi piloti nascano solo in Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Olanda e in qualsiasi altro posto ma non in Italia. È statisticamente impossibile, soprattutto se consideriamo che siamo uno dei paesi storicamente più coinvolti nel motorsport. Nelle moto questo non succede e non vedo perché debba essere normale che invece succeda nell'automobilismo.

Volevo solo sottolineare questo spiegando perché sono critico con la Ferrari, ma purtroppo si è finiti in uno scontro di fazioni senza senso. Probabilmente abbiamo sbagliato tutti tra ieri e oggi nei toni usati, me compreso e non ho problemi ad ammetterlo anche se vedo che qualcuno continua ad offendere dando degli "ottusi" a chi la pensa in maniera differente.
 
Non ci sono perché nessuno fa qualcosa per portarceli, Ferrari per prima che pure avrebbe capacità, risorse e peso politico per cambiare la situazione. Il problema è che a loro della nazionalità non importa niente, quindi perché a me, che sono invece nazionalista, dovrebbe importare qualcosa di loro?

Io non posso credere che i bravi piloti nascano solo in Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Olanda e in qualsiasi altro posto ma non in Italia. È statisticamente impossibile, soprattutto se consideriamo che siamo uno dei paesi storicamente più coinvolti nel motorsport. Nelle moto questo non succede e non vedo perché debba essere normale che invece succeda nell'automobilismo.

Volevo solo sottolineare questo spiegando perché sono critico con la Ferrari, ma purtroppo si è finiti in uno scontro di fazioni senza senso. Probabilmente abbiamo sbagliato tutti tra ieri e oggi nei toni usati, me compreso e non ho problemi ad ammetterlo anche se vedo che qualcuno continua ad offendere dando degli "ottusi" a chi la pensa in maniera differente.
Chi ti ha datto del ottuso io no io vedo he i campioni sono in Germania gran Bretagna e forse in. Olanda poi anno dei piloti normali come in Italia ma gli altri per arrivare in F1 ci servono anche sponsor soldi che tutti non possono mettere
 
No, non mi riferivo a te.

Per il discorso piloti io non dico che gli italiani sono tutti campioni, ma non posso credere che in Italia non ci sia un pilota che abbia le capacità di stare in Formula 1, specie se andiamo a vedere la qualità dei vari Stroll, Sirotkin, Ericsson e altri piloti del passato recente non proprio fenomenali che pure hanno fatto la loro carriera in F1.

Se poi si arriva addirittura a dire che i problemi della Haas dell'anno scorso erano dovuti a Giovinazzi come qualcuno ha scritto ieri... allora meglio lasciar perdere ma ecco perché parlavo di anti-italianità diffusa proprio presso gli stessi italiani.
 
Ultima modifica:
il motorsport in italia non é solo F1. ci sono molte categorie inferiori dove corrono molti piloti, e il 95% di questi piloti é li solo perché supportati finanziariamente da qualcuno che ha necessitá di evadere le tasse, e il sistema é il piú semplice del mondo. si comincia sempre per passione nei kart, li si puó investire qualcosa a fondo perso per fare correre il figlio, poi con l'avanzare delle classi i costi si alzano e il semplice sostegno di famiglia non basta, e quindi entra il finanziatore, che non é un mecenate.

questo si presenta al pilota o al team é indipendente perché non conta nulla la visibilitá, con 10.000 euro, il team o il padre manager fa fattura da 10.000 euro, e il finanziatore scarica la sua iva felicemente, poi sottobanco il team/padre dará una cifra precedentemente pattuita in contanti al finanziatore. il secondo caso é che il finanziatore faccia cosí tanto nero da non aver bisogno di soldi indietro, ma solo di fattura, quindi a fronte di un finanziamento di 10mila, la fattura che riceve é di 20mila o 15mila. in modo da sbloccare la quantitá di denaro in eccedenza dai suoi fondi neri.

quando vai a parlare con un pilota o con un team il punto focale non é il tempo sul giro, ma la percentuale dei soldi che ritornano rispetto alla fattura, un team che vince puó permettersi di fare rientrare una cifra inferiore rispetto ad un team che non vince, diciamo per chiarezza che se io vinco ridó in contanti 1/3 di quello che ricevo, se non vinco posso arrivare a restituire in contanti 1/2 della sponsorizzazione.

questo é il sistema per chi non é un gentleman driver, cioé uno che puó pagarsi la corsa da solo. quindi in un sistema come questo un pilota di talento senza questo sistema dietro non ha possibilitá di farsi notare. non ho idea di come funzioni all'estero, perché non ho mai avuto a che fare con questo sistema all'estero, ma in italia appiccicare il tuo adesivo su una vettura di qualsiasi serie significa solo questo.

che sia tutta colpa della Ferrari se non esce nessun pilota di livello da questo sistema non ne sono cosí sicuro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso