Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ercolino ha gia detto ventordici volte che i decoder tvsat NON si possono usare per il canale della lega.
Ho scritto decoder "compatibili con Tivusat" e non "decoder di Tivusat", c'e' una netta differenza...:eusa_naughty: quindi qualunque decoder che puo' usare una CAM (forse anche quella di Tivusat) oppure una softcam...;)
 
No, vorrei che finisse sta storia e venissero assegnati i diritti anche a pinco pallino, ma basta. Siamo allo sfinimento.

Ma no dai, io mi sto divertendo come non mai, i soldi non sono i miei e vederli ridotti così perchè hanno voluto ridursi così mi diverte e non poco :D
 
Non è vero che alla Lega basta avere i soldi. O almeno spero che non sia vero. C'è in gioco anche la visibilità del prodotto, che a sua volta è legata all'importanza e al valore. Se la Serie A dovesse andare per assurdo su una piattaforma semisconosciuta, la Serie A rischia di perdere milioni di telespettatori e appassionati. Sarà poi impresa ardua, se non impossibile, andarli a recuperare tra 3 anni. È per questo che, nel bando per gli intermediari, si fissa il limite minimo di 190 partite da trasmettere su sat o dtt. Già il calcio è in decadenza, meglio non esagerare...
 
Le frequenze su Hotbird non sono mica di Sky, sono di proprieta' di Eutelsat, quindi non c'e' obbligo di chiederle a Sky, si potrebbero affittare direttamente da Eutelsat (o appoggiarsi ad altri operatori che le hanno prese in affitto da Eutelsat).
E sul DTT ci sono tanti mux, non e' mica obbligatorio usare quelli di Mediaset.;)
non è che su Hotbird ci siano così tante frequenze libere, né operatori disposti a cederle a poco prezzo sapendo che l'altro ne ha un bisogno disperato.
sul DTT oltre ai Mediaset ci sono quelli Persidera (i mux Rai non possono ospitare contenuti a pagamento), ma poi il vuoto (sempre se si vogliono mux a copertura nazionale e che siano ricevibili stabilmente e/o non solo nei capoluoghi di regione). E comunque sapendo che hanno bisogno assoluto di banda, chiunque se la farebbe pagare molto molto cara :laughing7: il discorso non è trovare lo spazio, è quanto gli costerebbe farlo questo canale e quanto servirebbe per averne degli utili; se non ce l'ha fatta Mediaset in quasi vent'anni a portare in attivo Premium partendo già da una base economica e tecnologica consolidata, figurati la Lega Calcio partendo da zero.
 
mah.. con un ipotetico accordo beIN-Cairo si sarebbe in grado di sistemare il reparto dtt sul mux Cairo communications, mi sembra non ci sarebbe nemmeno bisogno di staccare la 7d durante le partite, come invece fa d'abitudine Premium per dei canali in contemporanea al calcio..Anzi sul dtt sarebbe cosa buona e cosrtuttiva (ma aspetta e spera..come si suol dire) che lo Stato stesso incentivasse la migrazione al dvbt2,che prima o poi bisognera' pur fare,potendo contare su un potenziale mezzo di interesse e veicolazione contenuti come solo il pallone sa essere. Non avrei mai pensato che in un bando targato 2018 si potesse ancora immaginare un'emissione di questa importanza (anche appunto finanziaria,viste le cifre che girano) ancora legata agli spazi sempre piu'ristretti del sistema attuale
 
Ultima modifica:
mah.. con un ipotetico accordo beIN-Cairo si sarebbe in grado di sistemare il reparto dtt sul mux Cairo communications, mi sembra non ci sarebbe nemmeno bisogno di staccare la 7d durante le partite, come invece fa d'abitudine Premium per dei canali in contemporanea al calcio..Anzi sul dtt sarebbe cosa buona e cosrtuttiva (ma aspetta e spera..come si suol dire) che lo Stato stesso incentivasse la migrazione al dvbt2,che prima o poi bisognera' pur fare,potendo contare su un potenziale mezzo di interesse e veicolazione contenuti come solo il pallone sa essere. Non avrei mai pensato che in un bando targato 2018 si potesse ancora immaginare un'emissione di questa importanza (anche appunto finanziaria,viste le cifre che girano) ancora legata agli spazi sempre piu'ristretti del sistema attuale

Ti acclamo :) ho sempre sempre ricordato che ci sono a disposizione le frequenze di Cairo sul DTT e poi ci sono i servizi internet per completare l'offerta, però qui (nel forum) dire che POTREBBE realizzarsi il canale della lega è peccato :evil4: Proprio non si deve dire altrimenti tutti addosso. Non tifo per nessuna tv attualmente non sono abbonato a nessun servizio e rivendico in democrazia di potere sostenere ANCHE la possibilità della creazione del canale della lega perchè è tecnicamente fattibile in poco tempo, ed anche amministrativamente la parte commerciale è gestibile perchè ci sono tanti operatori privati di call center ai quali si appoggiano tante grandi aziende che potrebbero gestire il servizio amministrativo da quasi subito perchè già di fatto lo fanno.
 
Calcio e finanza riporta l'acquisto del 60% di una casa di produzione da parte di MEDIAPRO, che è una di quelle normalmente utilizzate da Infront per la produzione delle partite di serie A.
 
mah.. con un ipotetico accordo beIN-Cairo si sarebbe in grado di sistemare il reparto dtt sul mux Cairo communications, mi sembra non ci sarebbe nemmeno bisogno di staccare la 7d durante le partite, come invece fa d'abitudine Premium per dei canali in contemporanea al calcio..Anzi sul dtt sarebbe cosa buona e cosrtuttiva (ma aspetta e spera..come si suol dire) che lo Stato stesso incentivasse la migrazione al dvbt2,che prima o poi bisognera' pur fare,potendo contare su un potenziale mezzo di interesse e veicolazione contenuti come solo il pallone sa essere. Non avrei mai pensato che in un bando targato 2018 si potesse ancora immaginare un'emissione di questa importanza (anche appunto finanziaria,viste le cifre che girano) ancora legata agli spazi sempre piu'ristretti del sistema attuale

Ancora... le date per il passaggio al dvbt2 sono già stabile, non vedo perché ora, siccome questi avrebbero problemi a trovare spazio sul DDT bisognerebbe modificare tali date, imponendo a tutti gli italiani (compreso la stragrande maggioranza che del calcio non glie ne frega nulla), di cambiare televisori o comprare decoder di nuova generazione. Poi continuò a leggere ancora frequenze li, hotbird, Cairo, ma lo volete capire che fare una PayTV nuova ha dei costi assurdi, ma il costo del personale di assistenza al cliente, tecnici, decoder, smart card, codifica, Un OTT é diversa da una PayTV satellitare o DTT. Cosa fa sto canale, va su hotbird e sulle frequenze di Cairo, poi come le trasmette? gratis? Ci regala i decoder o le cam, o ci deve investire rivendendocele, sperando che non ci perda? Se ho problemi chi chiamo, l’assistenza di Sky e di Mediaset Premium? Se la Lega ha comunque un buon prodotto, che vale un Tot, lo deve in primis a Sky e relativamente a Premium che in questi hanno hanno investito, in tecnologia per il cliente e creando attorno ad esso degli eventi. Se mi viene anche fuori un canale della Lega, ma non posso registrare la partita quando sono via, non posso guardarmela in 4K, ecc, che valorizzazione del prodotto é, perché per avere ciò comunque sto canale o si accorda con Sky o spende una valangata di soldi per creare una nuova PayTV, tutti i più grandi player fanno accordi per star su un unica piattaforma, e questi vogliono fare un canale che non passi sempre da chi oggi ha la base solida dei clienti disposti a spendere in pay tv.

Ma se era così semplice e ci sono tutti questi guadagni, allora in Lega sarebbero degli allocchi a non averlo fatto prima. Sky ci ha messo 20 anni a ripianare i debiti di due pay Tv, Mediaset non ci é riuscita, ancora con sto canale della Lega...
 
Ti acclamo :) ho sempre sempre ricordato che ci sono a disposizione le frequenze di Cairo sul DTT e poi ci sono i servizi internet per completare l'offerta, però qui (nel forum) dire che POTREBBE realizzarsi il canale della lega è peccato :evil4: Proprio non si deve dire altrimenti tutti addosso. Non tifo per nessuna tv attualmente non sono abbonato a nessun servizio e rivendico in democrazia di potere sostenere ANCHE la possibilità della creazione del canale della lega perchè è tecnicamente fattibile in poco tempo, ed anche amministrativamente la parte commerciale è gestibile perchè ci sono tanti operatori privati di call center ai quali si appoggiano tante grandi aziende che potrebbero gestire il servizio amministrativo da quasi subito perchè già di fatto lo fanno.

Appoggiarsi, non significa spendere poco, se ambisci ad avere milioni di clienti, devi comunque spendere tanto, e ripeto soldi che sono un costo che oggi ne Lega e Infront hanno sul groppone...
 
Appoggiarsi, non significa spendere poco, se ambisci ad avere milioni di clienti, devi comunque spendere tanto, e ripeto soldi che sono un costo che oggi ne Lega e Infront hanno sul groppone...

E se andasse solo sulle frequenze di Cairo e in OTT, senza dover prendere le frequenze sul satellite?
La legge melandri prevede che le 190 partite vadano su satellite e/o dtt, quindi se scegliessero solo il dtt starebbero a posto.
 
E se andasse solo sulle frequenze di Cairo e in OTT, senza dover prendere le frequenze sul satellite?
La legge melandri prevede che le 190 partite vadano su satellite e/o dtt, quindi se scegliessero solo il dtt starebbero a posto.

ogniuno è libero di fare quello che vuole.. anche rifiutare 850 milioni per andare in perdita con il canale della lega ;) anche premium con la champions ha fatto i soldi
 
E se andasse solo sulle frequenze di Cairo e in OTT, senza dover prendere le frequenze sul satellite?
La legge melandri prevede che le 190 partite vadano su satellite e/o dtt, quindi se scegliessero solo il dtt starebbero a posto.

Se non sbaglio la Melandri non incide se è la lega a fare da editore
 
ogniuno è libero di fare quello che vuole.. anche rifiutare 850 milioni per andare in perdita con il canale della lega ;) anche premium con la champions ha fatto i soldi

Perchè sky fa vedere le partite perdendoci? Perchè solo sky ci può guadagnare e gli altri sono destinati a perderci:eusa_think:?
 
Ultima modifica:
E se andasse solo sulle frequenze di Cairo e in OTT, senza dover prendere le frequenze sul satellite?
La legge melandri prevede che le 190 partite vadano su satellite e/o dtt, quindi se scegliessero solo il dtt starebbero a posto.

Ma infatti il problema non è se e se, si può fare tutto, (qui non state capendo che non è un problema di leggi, è un problema economico e di costi), ma qui dentro chi parla di canale della Lega, ne parla come se si potesse fare dall'oggi al domani guadagnandoci. Se vuoi spendere poco per andare solo su OTT e DDT allora avrai anche poco indietro.

Perfetto va solo frequenze Cairo, io non prendo manco La7 sul DDT (e ripeto, Decoder, codifice, ecc... dove li nettiamo?); le OTT, ripeto da me si ha una 20 MB che oscilla tra i 4 e i 6 effettivi. Ma che siamo tutti "rincoglioniti" se la stragrande maggioranza di abbonati li ha Sky? Quello che offre Mediaset Premium (che non è una sprovveduta) credo siamo tutti daccordo è nettamente inferiore a quello che offre Sky, infatti costa di meno, perchè il DDT non offre ne le garanzie ne le possibilità che offre il Satellite, e le OTT siamo anni indetro, tantè che solo oggi la principale forza nel settore Pay in Italia (Sky), comincia a investirci.

Ma se mi vai solo su OTT e DTT, a parte il fatto che tanti utenti come me sarebbero fatti fuori, pretendi poi di valorizzare il prodotto, mi chiedi per 20/40 per un prodotto che non sarebbe quello attuale, e che non sei in grado di raggiungermi?
 
Ma infatti il problema non è se e se, si può fare tutto, (qui non state capendo che non è un problema di leggi, è un problema economico e di costi), ma qui dentro chi parla di canale della Lega, ne parla come se si potesse fare dall'oggi al domani guadagnandoci. Se vuoi spendere poco per andare solo su OTT e DDT allora avrai anche poco indietro.

Perfetto va solo frequenze Cairo, io non prendo manco La7 sul DDT (e ripeto, Decoder, codifice, ecc... dove li nettiamo?); le OTT, ripeto da me si ha una 20 MB che oscilla tra i 4 e i 6 effettivi. Ma che siamo tutti "rincoglioniti" se la stragrande maggioranza di abbonati li ha Sky? Quello che offre Mediaset Premium (che non è una sprovveduta) credo siamo tutti daccordo è nettamente inferiore a quello che offre Sky, infatti costa di meno, perchè il DDT non offre ne le garanzie ne le possibilità che offre il Satellite, e le OTT siamo anni indetro, tantè che solo oggi la principale forza nel settore Pay in Italia (Sky), comincia a investirci.

Ma se mi vai solo su OTT e DTT, a parte il fatto che tanti utenti come me sarebbero fatti fuori, pretendi poi di valorizzare il prodotto, mi chiedi per 20/40 per un prodotto che non sarebbe quello attuale, e che non sei in grado di raggiungermi?

Ma ricorda che la Rai, Mediaset in chiaro fanno milioni di ascolti, ciò significa che il DTT è in grado di servire la stragrande maggioranza della popolazione. La gente vede il calcio sul satellite non solo perchè arriva quasi a tutti, avendo la parabola, ma anche perchè solo sul satellite c'è l'offerta completa del calcio, credo che ci siano più potenziali clienti che non vedono dal satellite perchè non vogliono la parabola o non possono metterla, che quelli che hanno difficoltà a vedere dal DTT
 
Perchè sky fa vedere le partite perdendoci? Perchè solo sky ci può guadagnare e gli altri sono destinati a perderci:eusa_think:?

perchè la matematica non è un opinione 850 milioni la lega non li fa.

comunque quello che sfugge a molti è che la lega prima di fare buca con i due bandi poteva benissimo fare subito il canale della lega, con 12/15 mesi di tempo.
mi dite il perchè si sarebbero ridotti a 3/4 mesi?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso