Più soldi ai Club che magari si tifa? Mah a leggere certi commenti mi cascano le braccia... Qui dentro nessuno lavora per nessuna squadra di Calcio, quindi se si tifa, e ripeto se, si tifa per sperare di avere un prodotto che possa essere accessibile a tutti ad un prezzo equo, sperando che non salga di prezzo rispetto ai valori attuali. Un prezzo troppo alto pagato da qualsiasi operatore senza esclusive, vuol dire solo un prezzo più alto a noi utenti, un prezzo anche elevato con esclusive può far rientrare dell’investimento e guadagnarci, e quindi mantenere i prezzi attuali. Quindi, o si creano esclusive, o si abbassano le pretese (perché visto che non ci sono tutti questi player disposti a investire nel calcio, al momento Amazon-Netflix, Facebook, o altre Pay Tv non sono pervenute, la favoletta del prezzi più bassi con più operatori é stata solo una stupidata per cercare di mettere pressione sui player che già investivano nel calcio), oppure come in qualsiasi impresa la Lega si assume il rischio e si fa il suo canale (che in automatico significa per noi utenti spendere di più rispetto a quello che spendiamo Oggi).
Se le squadre vogliono più soldi, si svegliassero e facessero gli investimenti necessari (stadi per cominciare, e tanto Altro).
la Lega non ha ottenuto quanto da lei richiesto, perché il prodotto venduto così come proposto in due bandi non lo valeva; Per quanto riguarda Mediapro, cosa si aspettava? Che proponendo un bando del genere chi ci doveva mettere i soldi non avrebbe cercato le sue garanzie e si sarebbe prostrata ai suoi piedi. Lo abbiamo capito noi semplici utenti che forse questo Bando era irregolare (e ripeto forse, perché magari lo é). Sky e gli altri fanno i loro interessi, non sono la Onlus del Calcio Italiano. Io l’avevo scritto che anche il tempo diventa sempre più un fattore, e che quindi da quel momento in poi non si giocava più con i comunicati e si lavorava in silenzio. La colpa qui é esclusivamente della Lega che é arrivata a ridosso di questi tempi sprecando due Bandi andati a vuoto e della stessa Mediapro (si é assunta lei il Rischio di rimetterci, perché nessuno la ha obbligata ad assumersi il ruolo di rivendere i diritti in poco tempo), le sarebbe bastato scrivere un Bando regolare senza lacune e il 21 aprile finiva questa storia. Adesso la palla inutile negarlo torna alla Lega, o concede una dilazione per la Fidejussione, oppure o Mediapro paga e poi cavoli suoi e si attende la decisione del tribunale su questo bando e si vedrà il da farsi, o per ultimo si arrende e cerca di accordarsi con la Lega per evitare cause danni. Il resto é fuffa...