Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Adesso la Lega potrebbe agire per vie legali visto che Mediapro non ha presentato le garanzie richieste? Oppure è ammesso presentare delle "documentazioni" che attestino la possibilità di versamento?
 
No. Entro stasera doveva presentare la fideiussione. Non l'ha fatto e quindi automaticamente è inadempiente. Ora la Lega ha come unica facoltà quella di risolvere il contratto per inadempienza di Mediapro.
 
Dobbiamo piantarla di descrivere Sky e MediaPro come soggetti equipollenti.
Sky da quando esiste ha generato posti di lavoro, investimenti (nel calcio ma anche nei media e nelle serie) e ha stimolato l'industria audiovisiva Italiana.

MediaPro non ha fatto né farà nulla del genere, vuol semplicemente prendersi una fetta di torta infilandosi tra la lega e i broadcaster e generando un utile solo per le proprie tasche.

Una differenza che mi sembra fin troppo palese e che hanno colto la maggioranza di quelli che scrivono sul forum, con l'eccezione di alcuni sui quali evito di esprimermi per carità di patria.

Quando si giudica un'azienda bisogna anche guardare al beneficio in senso più ampio rispetto a quello che può interessare ognuno.
Se pagare 1-2-5 euro in meno vuole dire mandare a spasso 10-20-100 persone io mi pongo il problema.
Ognuno ha il diritto di avere le proprie opinioni, ma mistificare la realtà anche no.
 
La legge lo impedisce con questo bando. Se il bando è annullato allora lo stesso bando dice:

(ii) qualora la Lega

Calcio Serie A lo ritenga più vantaggioso o preferibile per ragioni di urgenza o di mercato,
utilizzare i Diritti Audiovisivi attraverso proprio canale tematico o propria piattaforma
distributiva, determinando a propria discrezione la relativa tempistica


Proprio significa che il canale se lo deve fare la Lega e vendere direttamente agli abbonati.
Quindi di diritti non si incassa un centesimo.
 
Fulvio Bianchi di Repubblica interpreta così il comunicato della Lega. La prendo oggettivamente con le molle, però se la Lega di A ragiona con la testa (cosa che ahimè spesso non fa, ma magari è la volta buona...), è uno scenario probabile:

LA NOTA DELLA LEGA - In serata la Lega di A ha deciso di affidare il caso ai propri legali per una possibile causa contro Mediapro. "La Lega Serie A - si legge nella nota - comunica di avere ricevuto, nella tarda serata di oggi, una serie di documenti e certificazioni da parte del Gruppo Mediapro, licenziatario dei diritti audiovisivi per la trasmissione in diretta delle gare del campionato sul territorio italiano per il periodo 2018-2021, che sono attualmente al vaglio degli Organi e dei legali della Lega".
 
Ma è tutto possibile.
I legali valuteranno e consiglieranno la Lega sul da farsi considerando la situazione, poi l'assemblea (prevista il 7 se non anticipano) decide che fare.
 
Dobbiamo piantarla di descrivere Sky e MediaPro come soggetti equipollenti.
Sky da quando esiste ha generato posti di lavoro, investimenti (nel calcio ma anche nei media e nelle serie) e ha stimolato l'industria audiovisiva Italiana.

MediaPro non ha fatto né farà nulla del genere, vuol semplicemente prendersi una fetta di torta infilandosi tra la lega e i broadcaster e generando un utile solo per le proprie tasche.

Una differenza che mi sembra fin troppo palese e che hanno colto la maggioranza di quelli che scrivono sul forum, con l'eccezione di alcuni sui quali evito di esprimermi per carità di patria.

Quando si giudica un'azienda bisogna anche guardare al beneficio in senso più ampio rispetto a quello che può interessare ognuno.
Se pagare 1-2-5 euro in meno vuole dire mandare a spasso 10-20-100 persone io mi pongo il problema.
Ognuno ha il diritto di avere le proprie opinioni, ma mistificare la realtà anche no.

Giusto a corollario: il 54% di Mediapro è stato acquistato per 900milioni a febbraio. Per il 100% di Sky oggi Comcast ha offerto 22 miliardi. Il rapporto è 12 a 1
 
Non capisco come la cifra che e'collegata all'essersi aggiudicata il bando intermediari puo' essere ora "girata" ed interpretata da mediapro come costruttivo sblocco delle indecisioni sulla fattibilita' del canale, cifra ad immediata disposizione annunciata ma che sarebbe inquadrata in un contesto (canale legaA) che e' tutt'altro territorio rispetto a quel bando specifico
 
Non capisco come la cifra che e'collegata all'essersi aggiudicata il bando intermediari puo' essere ora "girata" ed interpretata da mediapro come costruttivo sblocco delle indecisioni sulla fattibilita' del canale, cifra ad immediata disposizione annunciata ma che sarebbe inquadrata in un contesto (canale legaA) che e' tutt'altro territorio rispetto a quel bando specifico

Concordo, il bando bloccato è quello che ha indetto mediapro per vendere i diritti, non quello che ha assegnato i diritti da intermediario a mediapro.
Quest'ultimo è perfettamente valido, e prevedeva che mediapro entro oggi presentasse la fideiussione.
 
Hanno fatto un comunicato insulso, senza nè capo nè coda, in cui praticamente dicono che vogliono tirarsi indietro. Punto.
Sky non contesta il bando per intermediari vinto da Mediapro, ma il bando che ha pubblicato Mediapro per gli operatori.

"la situazione giuridica creata pretestuosamente da Sky per difendere la sua posizione privilegiata nel mercato italiano. La società spagnola rivendica la piena ed incontrastata disponibilità dei Diritti Audiovisivi oggetto del Pacchetto e si dichiara disposta a fornire le garanzie necessarie alla Lega solamente quando potrà disporre di tali diritti”

Ma chi contesta la disponibilità dei diritti a Mediapro!?
I diritti da contratto sono già suoi! Sky contesta il bando per operatori pubblicato da Mediapro!

Questi spagnoli dopo l'accordo Sky-Mediaset hanno delirato letteralmente (non che prima avessero fatto meglio, o meno peggio, dipende dai punti di vista...).
 
Non voglio immaginare cosa sarebbe successo se MP e SKY avessero detto della loro alleanza dopo le 12:00 di oggi.

MediaPro in un certo senso si deve ritenere anche fortunata.
 
anche perchè il bando attuale di mediapro non ha senso : fai un "Offerta a do Cojo Cojo" senza sapere il minimo di base.......poi il famoso "Canale" Mascherato come "Prodotto Chiavi in Mano" non vi dice nulla e?........ma dai.......che se ne tornassero in Spagna sti buffoni
 
anche perchè il bando attuale di mediapro non ha senso : fai un "Offerta a do Cojo Cojo" senza sapere il minimo di base.......poi il famoso "Canale" Mascherato come "Prodotto Chiavi in Mano" non vi dice nulla e?........ma dai.......che se ne tornassero in Spagna sti buffoni
Questa cosa del prodotto chiavi in mano aveva un senso. Ma come opzione per gli ott, come l'hanno proposto loro cioè che mi devi pagare per non averlo era chiaramente voluto per fare andare su tutte le furie Sky. Il bando è stato costruito per fare saltare tutto.
 
Quindi MediaPro prima ha fatto un bando irregolare poi propone il canale della lega non capisco a che gioco stiano giocando tu i diritti li devi vendere a chi ti da i soldi cioè Sky se non fai le cose regolari loro non te li comprano,il canale della lega non è roba per loro gli unici che lo possono fare sono quelli di Sky , ho già capito aspetto agosto o settembre e poi vedo quanto me la vuol far pagare la serie A Sky.
 
Indietro
Alto Basso