Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ora Mediaset ha tagliato la corda e ovviamente vogliono che la loro vacca da mungere metta almeno il 90%

Il mio timore più grande alla fine deriva da questo. Mentre litigano e vanno in tribunale, nessuno pensa che alla fine, con buona probabilità, nei prossimi mesi noi utenti pagheremo ancora di più. Se un solo soggetto paga ancora di più i diritti e vuole, anche a ragion veduta direi, diritti esclusivi....invevitabilmente se i conti non dovessero tornare al meglio si rifarà sulle spalle dei propri clienti. Quanto saranno ancora disposti a pagare gli utenti per vedere le partite di serie A? Non credo che il limite massimo sia ancora stato raggiunto...staremo a vedere. Sarei molto contento di constatare tra diversi mesi che non ci sarà stato nessun aumento (neppure mascherato in una frammentazione dell'offerta attuale o sparso qua e la tra servizi extra oramai però comprati da tutti)
 
Il mio timore più grande alla fine deriva da questo. Mentre litigano e vanno in tribunale, nessuno pensa che alla fine, con buona probabilità, nei prossimi mesi noi utenti pagheremo ancora di più. Se un solo soggetto paga ancora di più i diritti e vuole, anche a ragion veduta direi, diritti esclusivi....invevitabilmente se i conti non dovessero tornare al meglio si rifarà sulle spalle dei propri clienti. Quanto saranno ancora disposti a pagare gli utenti per vedere le partite di serie A? Non credo che il limite massimo sia ancora stato raggiunto...staremo a vedere. Sarei molto contento di constatare tra diversi mesi che non ci sarà stato nessun aumento (neppure mascherato in una frammentazione dell'offerta attuale o sparso qua e la tra servizi extra oramai però comprati da tutti)

L’eventuale aumento, che nessuno auspica, dipenderà molto, da quanti abbonamenti in più riuscirà ad avere Sky.. se avrà delle esclusive di peso, magari i soldi che spenderà in più per l’acquisto dei diritti, li recupererà dall’aumento del numero di abbonati... comunque questo è un discorso un po’ prematuro, visto che al momento, non si sa come andrà a finire questa tragicomica fiction.
 
L’eventuale aumento, che nessuno auspica, dipenderà molto, da quanti abbonamenti in più riuscirà ad avere Sky..
C'è stato un aumento silenzioso tra settembre e ottobre, solo in questi mesi tra aprile e maggio la gente si è accorta che andrà a pagare di più... e già ti preoccupi di un altro aumento?
 
L'aumento, se ci sarà, è dovuto alla presenza di un solo operatore che ci mette tanti soldi e quindi deve rientrare nell'investimento. Tutti vorremmo spendere poco per vedere tutto, ma in italia non si può fare. Il mercato non è pronto, o i soggetti non sono interessati a spendere per il prodotto che viene offerto.
 
C'è stato un aumento silenzioso tra settembre e ottobre, solo in questi mesi tra aprile e maggio la gente si è accorta che andrà a pagare di più... e già ti preoccupi di un altro aumento?

Io me ne sono accorto da un anno.....ed erano 18 anni che vedevo aumenti continui...ovvero per tutto il periodo in cui sono rimasto abbonato a Sky. E questa diatriba legale sui diritti del calcio dal mio punto di vista non promette per niente bene per le tasche dei consumatori. Il futuro ci dirà....
 
L'aumento, se ci sarà, è dovuto alla presenza di un solo operatore che ci mette tanti soldi e quindi deve rientrare nell'investimento. Tutti vorremmo spendere poco per vedere tutto, ma in italia non si può fare. Il mercato non è pronto, o i soggetti non sono interessati a spendere per il prodotto che viene offerto.

Senza andare troppo OT, quello che oggi vediamo nella diatriba legale sui diritti della serie A che vede solo due soggetti "litiganti" e gli altri in totale silenzio non è dovuta al mercato non pronto. Le nostre infrastrutture sono molto indietro..la banda larga su fibra al cabinet o a casa è ancora troppo poco diffusa e gli investimenti arrancano da anni (adesso si muove qualche cosa)...ma gli operatori "internet only" potrebbero raggiungere un bacino potenziale di utenti decisamente inferiore a quello che può raggiungere Sky sul satellite....del resto sul tredicesimo est gran parte dello spettro di frequenze è occupato......il digitale terrestre ha i limiti di banda noti a tutti anche per la grande infelice scelta di partire anni addietro con tecnologie già vecchie in termini di codec....i competitor alla fine se vogliono entrare nel mercato italiano si trovano in una situazione infrastrutturale non favorevole (in particolare per la parte internet). Se si lascia il 90% della fetta di spesa a Sky con tanto di esclusive IMHO non ci possiamo aspettare grandi novità per i prossimi anni in termini di costi. Non so cosa pensare....se questa storia è finita in tribunale è perché la competizione non c'è. Altrimenti la cifra si sarebbe raggiunta automaticamente con la presenza di più attori e di interessi diversi (invece dei soliti due che ora sono diventati due forse solo sulla carta ma non nelle intenzioni)
 
Ma sembra che ieri i legali di mediapro stavano quasi venendo alle mani con quelli di sky in tribunale.
gli organi di informazione parlano di dibattito molto animato per smorzare i toni
certo che siamo all'assurdo
 
Cioè questi so convinti che Sky o Topolino che mette la Grana, Dietro casa hanno un Albero pieno di Soldi pronti per loro da dare come "Risarcimento" e poi spendere altri soldi per Comprare i Diritti..........ma come C**** Ragionano? I SOLDI PRIMA O POI FINISCONO PER TUTTI CHE SIA SKY O QUALCUN'ALTRO.......Per non parlare poi che Sky Sicuramente punterà ad avere i diritti della Serie B il prima Possibile (Lo so non è il posto giusto per Parlarne ma visto che eravamo dentro tantovale ..........)
 
Ragazzi stavo leggendo che la lega stia provando una mediazione tra sky e Mediapro.
Che dite una soluzione potrebbe essere questa:
Sky tutta la serie A sul Satellite e le “big” (Juve, Napoli, Inter, Milan, Roma, Lazio) sul dtt e nowtv
Mediapro le “piccole” sul dtt e tutta la serie A su (tim, perform, etc)
 
Ragazzi stavo leggendo che la lega stia provando una mediazione tra sky e Mediapro.
Che dite una soluzione potrebbe essere questa:
Sky tutta la serie A sul Satellite e le “big” (Juve, Napoli, Inter, Milan, Roma, Lazio) sul dtt e nowtv
Mediapro le “piccole” sul dtt e tutta la serie A su (tim, perform, etc)

Mediapro è intermediario indipendente, non può trasmettere partite nè rivenderle già "confezionate" a Tim e compagnia!
E Sky vuole delle partite in esclusiva assoluta, punto (e ha pure ragione se deve tirare fuori qualcosa come almeno 800 mln di euro...)

Mediapro deve vendere i diritti tv come in passato ha fatto (o provato malamente a fare...) Lega-Infront, non può fare altro.
 
Ultima modifica:
Mediapro è intermediario indipendente, non può trasmettere partite nè rivenderle già "confezionate" a Tim e compagnia!
E Sky vuole delle partite in esclusiva assoluta, punto (e ha pure ragione se deve tirare fuori qualcosa come almeno 800 mln di euro...)

Mediapro deve vendere i diritti tv come in passato ha fatto (o provato malamente a fare...) Lega-Infront, non può fare altro.

Lo so infatti come ho scritto era una ipotesi in caso di mediazione tra sky e Mediapro
 
Ragazzi stavo leggendo che la lega stia provando una mediazione tra sky e Mediapro.
Che dite una soluzione potrebbe essere questa:
Sky tutta la serie A sul Satellite e le “big� (Juve, Napoli, Inter, Milan, Roma, Lazio) sul dtt e nowtv
Mediapro le “piccole� sul dtt e tutta la serie A su (tim, perform, etc)
Se da Sky si accontentano di 500mln ci può stare :D
 
Conferma l'intensificazione delle trattative tra Mediapro, Sky e Lega che continueranno nei prossimi giorni, anche dopo la sentenza.
Mediaset di fatto non dovrebbe essere della partita (farebbe solo un'offerta simbolica, puntando tutto sulla Coppa Italia), Perform si sarebbe tirata indietro e l'unica che potrebbe offrire qualcosa oltre Sky è Tim.

Finalmente le parti in causa sembra che stiano "ragionando" in maniera lucida senza più impuntarsi come è accaduto fino a ieri...
 
Conferma l'intensificazione delle trattative tra Mediapro, Sky e Lega che continueranno nei prossimi giorni, anche dopo la sentenza.
Mediaset di fatto non dovrebbe essere della partita (farebbe solo un'offerta simbolica, puntando tutto sulla Coppa Italia), Perform si sarebbe tirata indietro e l'unica che potrebbe offrire qualcosa oltre Sky è Tim.

Finalmente le parti in causa sembra che stiano "ragionando" in maniera lucida senza più impuntarsi come è accaduto fino a ieri...

Se la Lega abbassa le pretese a meno di quanto è l'offerta finale di Sky al netto a sua volta del guadagno Mediapro dovrebbe risolversi.
Il problema iniziale sono stati il miliardo e rotti
 
Io penso sul serio che i club abbasseranno le pretese a una cifra tra i 950 e 1 mld (fino ad adesso hanno preso dai diritti tv domestici 945 mln). Se la stanno facendo sotto dalla paura e si stanno rendendo anche conto che è venuto meno un player importante come Mediaset, e altri nuovi non si affacciano con offerte "corpose", quindi devono per forza rivedere la cifra...
L'attuale panorama dei media italiani non consente di raggiungere gli 1,05 mld e il canale tematico, come abbiamo già detto più volte, è un completo suicidio vedendolo sotto molteplici punti di vista...
 
Io continuo a pensare che il miliardo non lo vedevano manco con la presenza di Mediaset.

Quello che non capisco è perché, a questo punto, di mettano in conto dei soldi per Mediapro. Siccome è inadempiente (è questo è un fatto inoppugnabile) basta cacciarla a calci e tenersi i suoi 50 mln
 
Indietro
Alto Basso