Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se le vicissitudini seguono un'evoluzione lineare andrà esattamente come dici tu.
Ma qua di lineare c'è sempre stato ben poco.

L'unica "sorpresa" (moooolto inverosimile, per non dire impossibile, per i vari motivi che abbiamo elencato...) è che la Lega decida in maniera folle di fare il canale tematico (e non è detto che lo faccia con Mediapro comunque...).

Altrimenti l'esito di questa vicenda ormai sembra scontato, che sia con tempi lunghi o meno (anche se dubito ci saranno tempi lunghi ormai, i club non possono più aspettare, "il tempo è denaro"... :badgrin:)
 
Eppure Tavecchio del suo lavoro è orgoglioso. Ha detto "quando sono andato via i diritti erano assegnati" :D
per Concludere Quando erano stati assegnati i Diritti.......Malagò manco era presente........stava in Korea per i Giochi Olimpici e non credo fosse contento di come era andato il tutto
 
Mancano 93 giorni all'inizio del campionato e 45 giorni all'1 luglio, data in cui partono di solito i listini per la nuova stagione televisiva, e ancora non sono stati assegnati i diritti. La situazione inizia a essere oggettivamente preoccupante.
 
Se non erro i 60 giorni cominciano dal giorno successivo alla pubblicazione del bando: se il bando è stato pubblicato il 15 marzo i 60 giorni si cominciano a contare dal giorno successivo e cioè il 16 marzo...
Non ho studiato giurisprudenza ma sono ricordi di nozioni di studio del Diritto pubblico, privato e commerciale che studiai alle superiori!!
 
Se non erro i 60 giorni cominciano dal giorno successivo alla pubblicazione del bando: se il bando è stato pubblicato il 15 marzo i 60 giorni si cominciano a contare dal giorno successivo e cioè il 16 marzo...
Non ho studiato giurisprudenza ma sono ricordi di nozioni di studio del Diritto pubblico, privato e commerciale che studiai alle superiori!!

No no, il codice del processo amministrativo dice chiaramente che il ricorso va fatto entro 60 giorni dalla notifica o dalla pubblicazione dell’atto amministrativo che uno vuole impugnare (per gli appalti addirittura entro 30 giorni, questo lo so per esperienza diretta...).
Delibera Antitrust effettuata il 14 marzo, pubblicata il 15 marzo, ergo il termine per un ricorso in questo caso è il 14 maggio (dal 15 marzo, 60 gg = 16 gg di marzo+30 di aprile+14 di maggio).
Il ricorso di Mediapro sul sito del tribunale amministrativo regionale del Lazio dal n. 5500 (circa dal 7 maggio) in poi non risulta da nessuna parte...
Quindi o l'hanno fatto molto prima (ma è improbabile, i giornali l'avrebbero già saputo e intanto c'era il ricorso di Sky a Milano, dove già lì Mediapro doveva difendersi...), oppure il procedimento non è stato neanche aperto e il tutto cestinato perchè il termine per un ricorso appunto era scaduto.
 
Ultima modifica:
Eppure, giuridicamente ma soprattutto processualmente parlando, Mediapro non è stata stupida: che a me risulti ancora non ha depositato il reclamo avverso l'ordinanza del Tribunale di Milano (che avrebbe avuto scarso successo), ma è andata ad impugnare, a monte, direttamente la decisione dell'Antitrust alla quale si ripercuote l'illegittimità del bando.
Che poi abbia successo, questo non lo so, ma in Italia nulla è scontato...

Sono 15 giorni che fai il bastian contrario e che stressi con i tuoi post

"Eh ma mediapro"
"Eh ma mediapro"
"Eh ma mediapro"

Cosa sei, il loro portavoce nel forum?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sono 15 giorni che fai il bastian contrario e che stressi con i tuoi post

"Eh ma mediapro"
"Eh ma mediapro"
"Eh ma mediapro"

Cosa sei, il loro portavoce nel forum?

Tu invece non hai capito che a me non frega nulla nè di MediaPro nè di Sky, ma faccio un esame quanto più neutro e oggettivo della situazione, tu invece, e con questo post mi hai dato conferma, sei il solito fanboy Sky che attacca chi OSA contraddirlo. Datti una calmata, se ti stresso perché ciò che dico non rientra nei tuoi personali gusti e canoni, poverino, ignorami e vivi felice.
 
Aspettavo il momento giusto per dire che ora che vi siete chiariti la finiamo qua, ho detto più di una volta che se dovete ribattere lo dovete fare argomentando, in modo da arricchire dando spunto ad altri per intervenire in maniera costruttiva; a volte ci sta la battuta, non il puntare del dito fine a se stesso; alla prossima, già sapete...
 
I personaggi che sono andati a pescare mediapro in Spagna dovranno rendere conto se la situazione non si sblocca presto.
 
Il 21 sera si avvicina, finalmente qualche nodo verrà al pettine, altroché ricorso alla sentenza
 
Qualche esperto legale ha idea dei tempi di questo ricorso? Nel "primo grado" la decisione era arrivata in breve tempo.
 
Indietro
Alto Basso