Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

La trattativa privata per me non la possono fare per la vendita per prodotto, quindi nuovo bando o accettano i 200 di mediapro non vedo alternative, sky in trattativa privata avrebbe concorrenza notevole per le ott
 
Se non dichiareranno Medaipro insolvente vuol dire solo una cosa che sotto ci sarà un letamaio di proporzioni gigantesche.
 
Ultima modifica:
Molto probabile.
Vediamo se Tavecchio sarà ancora orgoglioso, o se scapperà a gestire la Lega di Optì Pobà :D
 
La trattativa privata per me non la possono fare per la vendita per prodotto, quindi nuovo bando o accettano i 200 di mediapro non vedo alternative, sky in trattativa privata avrebbe concorrenza notevole per le ott

Teoricamente in trattativa privata le ott potrebbero venderle anche non in esclusiva.
 
Malagò e Sky sono già d'accordo per 950 milioni a Sky esclusiva su sat dtt e fibra
 
Se i presidenti accettano quale sarebbe la prossima scadenza che i diritti tornino in Lega? Qualcuno disse che MediaPro deve versare ogni due mesi (la prima entro fine luglio, la seconda entro fine settembre, ecc.) pena perdita dei diritti.

avevo letto sul bando qualche giorno fa che la lega potrebbe riprendersi i diritti anche qualora dovesse "ragionevolmente venire a conoscenza che l'intermediario non sia riuscito a stipulare accordi per la ritrasmissione delle partite"... quindi finchè non firma con sky volendo potrebbe riprenderseli come vuole.. ma non so poi dal punto di vista economico come funzioni la cosa (se deve restituire gli acconti o meno, se mediapro deve comunque pagare la differenza tra quanto incassato dalla lega e quanto ottenuto con il bando intermediari, ecc ecc)
 
Sky ha presentato la propria offerta tv per il digitale terrestre per la prossima stagione. Ci sarà un mix di canali premium e sky, ma la cosa interessante è che l'unico canale sportivo sarà Sky sport 1 (disponibile anche in versione HD). Nell'offerta sky parla di Champions, Europa league e premier league, non si nomina la serie A (che comunque su sky sport 1 passa raramente, solo anticipi e posticipi)

Oltretutto a parte sky sport 1, tutti gli altri canali non sono in HD, quindi è un'offerta abbastanza povera che infatti viene proposta a 19€ al mese.


Deduco che questo grande interesse di Sky per il digitale sia un'invenzione di questo forum, nei fatti sky lo vuole usare solo come vetrina per il satellite (come aveva anche dichiarato).

Al contrario di now TV che invece proprio in questi giorni sta ricevendo un enorme aggiornamento delle proprie App, e che tra l'altro il pacchetto completo costa 53€ al mese quindi quasi il triplo di Sky sul digitale


Quindi basta con sta storia che sky offre 1 miliardo per sat e dtt e regala now TV a perform
 
Ultima modifica:
Sky ha presentato la propria offerta tv per il digitale terrestre per la prossima stagione. Ci sarà un mix di canali premium e sky, ma la cosa interessante è che l'unico canale sportivo sarà Sky sport 1 (disponibile anche in versione HD). Nell'offerta sky parla di Champions, Europa league e premier league, non si nomina la serie A (che comunque su sky sport 1 passa raramente, solo anticipi e posticipi)

Oltretutto a parte sky sport 1, tutti gli altri canali non sono in HD, quindi è un'offerta abbastanza povera che infatti viene proposta a 19€ al mese.


Deduco che questo grande interesse di Sky per il digitale sia un'invenzione di questo forum, nei fatti sky lo vuole usare solo come vetrina per il satellite (come aveva anche dichiarato).

Al contrario di now TV che invece proprio in questi giorni sta ricevendo un enorme aggiornamento delle proprie App, e che tra l'altro il pacchetto completo costa 53€ al mese quindi quasi il triplo di Sky sul digitale


Quindi basta con sta storia che sky offre 1 miliardo per sat e dtt e regala now TV a perform

però sky aveva anche detto che ci sarebbe stata un'offerta base e un pacchetto sport aggiuntivo, tocca anche vedere se quella che hanno presentato è l'offerta base o hanno rinunciato al pacchetto aggiuntivo
 
Deduco che questo grande interesse di Sky per il digitale sia un'invenzione di questo forum, nei fatti sky lo vuole usare solo come vetrina per il satellite (come aveva anche dichiarato).

Non "di questo forum", ma di una dozzina scarsa di utenti di questo forum. In particolare di uno (ora non ricordo chi ma ricordo di uno che portava avanti questa tesi).

Tornando ai diritti, secondo me Sky molla proprio quelli
 
Al contrario di now TV che invece proprio in questi giorni sta ricevendo un enorme aggiornamento delle proprie App, e che tra l'altro il pacchetto completo costa 53€ al mese quindi quasi il triplo di Sky sul digitale
Quindi basta con sta storia che sky offre 1 miliardo per sat e dtt e regala now TV a perform
Giocando molto con le offerte si paga anche molto meno per il pacchetto completo di Now TV. Io, per esempio, pago €35. Spero che non cambi niente con questi benedetti diritti, mi trovo benissimo con Now TV.
 
Per come è stata impostata l'offerta sul Dtt, per il rilancio con nuovi aggiornamenti importanti su NowTv e per il lancio di Sky Via Fibra previsto nel 2019, a Sky della Serie A sul Dtt (ripetiamo per l'ennesima volta) non gliene frega proprio niente.
Sky metterà 800 mln per tutta la Serie A su satellitare, iptv (Sky Via Fibra e Tim-Sky) e ott (NowTv), con una parte di esclusiva assoluta (tipo metà partite di Serie A, o un paio di squadre big, o anticipi e posticipi serali...)
Poi che la concorrenza si chiami Perform, Tim, Mediaset (non credo) o altro e su quale piattaforma questo si vedrà...
 
900 milioni a Sky per tutte le piattaforme più 70 milioni a Perform per le prime 4 classificate del campionato e chiudiamo le trattative private? :)
 
900 milioni a Sky per tutte le piattaforme più 70 milioni a Perform per le prime 4 classificate del campionato e chiudiamo le trattative private? :)
Da un'interpretazione della legge melandri e delle linee guida, pier e altri avevano detto che non si poteva. Se lega vende per piattaforma un operatore non può avere i diritti su tutte le piattaforme, anche in maniera non in esclusiva su una.
 
L’assemblea è convocata per il 22, quindi il termine per la fideiussione è il 21 alle 23.59? Giusto? E non il 22. Anche se di fatto sarà per le 17:30
 
Indietro
Alto Basso