DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non capisco una cosa, Netflix e Sky Q con la connessione che ho funzionano bene in Ultra HD, con Dazn ieri la partita del River alternava ogni 2/3 min SD e HD.
Io mi chiedo, Dazn chiede le stesse prestazioni che richiede Netflix, come mai con Netflix non ho problemi e con Danz si?

checche' ne dica qualcuno che li difende a spada tratta, per ora il servizio e' molto lacunoso.. con alcune accoppiate device/app addirittura penoso
 
Forse sono ancora in fase di test, però fanno degli errori grossolani.

Ho provato a guardare una partita di MLB e il feed era di un altro paese infatti era tutto in inglese, ma la cosa assurda è che anche la pubblicità era di un altro paese.
Praticamente durante la pubblicità hanno ricordato tutti i match di premier league di questo weekend che saranno trasmessi da dazn... Peccato che in Italia dazn non ha la premier league!

Potrebbero persino essere multati per questi errori

La qualità dello streaming non era male ma assolutamente non in HD, più o meno ai livelli di Now TV nella stagione passata. Perché non va in HD? Ero su tv lg

Invece per quanto riguarda il feed sudamericano, è possibile che faccia così schifo? La qualità è quella dei siti di streaming illegali nei primi anni 2000, perché ora persino lo streaming illegale ha una qualità maggiore
 
checche' ne dica qualcuno che li difende a spada tratta, per ora il servizio e' molto lacunoso.. con alcune accoppiate device/app addirittura penoso

Io capisco le esigenze di Dazn e sopratutto i tempi stretti, ma dovrebbe essere giusto avere la possibilità di vedere tutto in maniera ottimale, io sono disposto anche a spendere di più, purchè abbia la qualità massima.
 
Se io devo trovare uno stratagemma per coprire il risultato vuol dire che DAZN lascia molto a desiderare...per non dire di peggio!
Se tu non mi proteggi dallo spoiler del risultato l'on demand non mi serve a nulla. Non è che non ci vuole molto a capire un concetto del genere...
L'opzione RESTART doveva sempre implementata sin da subito e non essere richiesta a gran voce da tantissimi utenti.
E ricordo che qualche anno fa lo stesso problema si era posto con FOX SPORT e quella fastidiosa bottom line che fu eliminata dopo tanto tempo a furor di popolo.
Ma io mi chiedo: possibile che chi offra tali servizi non si renda conto che il primo pericolo per un appassionato di sport è lo spoiler del risultato? Ma chi gestisce tali servizi è mai stato un appassionato di sport?

Stesso problema su now TV, credo che passare alla TV 3.0 debba essere meno scena è più praticità !
 
50 hz. certamente. Però la Apple TV mi pare che adatti automaticamente la frequenza in funzione del contenuto e questo per tutte le applicazioni. Forse come opzione da attivare a parte e non di default

su apple tv c'è l'opzione per farle adattare tutto automaticamente al contenuto, ma ci sono anche le singole opzioni (praticamente per ogni risoluzione, framerate e spettro colore possibile) forzabili tramite menu impostazioni...c'è solo da scegliere ciò che più aggrada lo spettatore...;)

@Goblin
io ti suggerirei di impostare l'opzione "adatta automaticamente al contenuto" (nelle impostazioni audio/video), così fa tutto la scatoletta senza che tu debba star lì ogni volta a cambiare...
io la uso praticamente solo per le app degli sport USA quindi ho deciso di forzare il 4K @ 60 SDR (perchè i video di quelle app sono tutti nativi a 60 fps e non sono HDR), ma se si guardano altre app è meglio farsi guidare dal sistema della ATV...
per dazn avrei dovuto mettere i 50 fps, ma dopo aver provato non ho notato grande differenza (persino quei 2/3 microscatti ogni tanto sono quasi impercettibili, non disturbano granchè -almeno per ora, che ho visto solo una partita di calcio...poi magari cambierò idea usandolo più spesso)...

e ribadisco, la qualità generale di visione per il calcio sudamericano (visto in differita, non ho idea di come sia in diretta) sulla mia combinazione atv4K + tv sony 4K sf85xxxx è pari alla cara vecchia fox sports televisiva (vista con skyQ), se non un filo migliore (e in generale l'ATV 4K svernicia tutti gli altri device che ho provato su ogni app comune, specie per gli streaming sportivi)...
 
Forse sono ancora in fase di test, però fanno degli errori grossolani.

Ho provato a guardare una partita di MLB e il feed era di un altro paese infatti era tutto in inglese, ma la cosa assurda è che anche la pubblicità era di un altro paese.
Praticamente durante la pubblicità hanno ricordato tutti i match di premier league di questo weekend che saranno trasmessi da dazn... Peccato che in Italia dazn non ha la premier league!

Potrebbero persino essere multati per questi errori

La qualità dello streaming non era male ma assolutamente non in HD, più o meno ai livelli di Now TV nella stagione passata. Perché non va in HD? Ero su tv lg

Invece per quanto riguarda il feed sudamericano, è possibile che faccia così schifo? La qualità è quella dei siti di streaming illegali nei primi anni 2000, perché ora persino lo streaming illegale ha una qualità maggiore

il baseball (e scommetto sarà così anche con l'hockey, quando partirà la stagione) sono (per ora) solo in lingua originale, senza telecronache in Italiano (quindi non è che hanno preso il feed di un altro Paese, semplicemente non c'è il commento in Italiano...il feed è il medesimo per tutti)...
e, dal momento che per ora questi sport non sono gestiti dall'Italia bensì da Monaco di Baviera, è altrettanto normale che nel mezzo mettano pubblicità del servizio Tedesco...se e quando gestiranno questi sport dall'Italia, avrai commento (forse) e pubblicità (sempre che ne riescano a raccogliere) in Italiano...

sulla qualità, temo che la tua tv abbia un'app "rivedibile"...posso solo dire che certe accopiate hardware/app sono ancora molto approssimative da quel che leggo, mentre altre vanno già in modo ottimale (per quel che vedo, ovvero con ATV 4K)...
 
vediamo oggi dalla Francia.

Per adesso la qualità delle partite della Copa è appena discreta ma per quello che costa Dazn io penso che ci siamo.
Anche in modalità Chromecast la qualità è la stessa che usandolo da App

Per esempio in questo caso potrebbero fare qualcosa di più. In particolare per le tv dove non è che ci siano sempre tutti le funzioni più avanzate di un STB come la Shield

 
Ho provato a guardare una partita di MLB e il feed era di un altro paese infatti era tutto in inglese, ma la cosa assurda è che anche la pubblicità era di un altro paese. Praticamente durante la pubblicità hanno ricordato tutti i match di premier league di questo weekend che saranno trasmessi da dazn... Peccato che in Italia dazn non ha la premier league!

Potrebbero persino essere multati per questi errori
Questo è un problema serio, per ogni evento sportivo bastava specificare "live on DAZN Germany & DAZN Canada" ed evitano ramanzine dall'AGcom.
 
Domanda un po' OT. Quando guardo dazn su fire tv stick ho capito che devo impostare la stick a 50hz per avere maggiore fluidità, ma lo stesso vale anche per prime video e Netflix? Devo cambiare a 60hz? Grazie!
 
su apple tv c'è l'opzione per farle adattare tutto automaticamente al contenuto, ma ci sono anche le singole opzioni (praticamente per ogni risoluzione, framerate e spettro colore possibile) forzabili tramite menu impostazioni...c'è solo da scegliere ciò che più aggrada lo spettatore...;)

@Goblin
io ti suggerirei di impostare l'opzione "adatta automaticamente al contenuto" (nelle impostazioni audio/video), così fa tutto la scatoletta senza che tu debba star lì ogni volta a cambiare...
io la uso praticamente solo per le app degli sport USA quindi ho deciso di forzare il 4K @ 60 SDR (perchè i video di quelle app sono tutti nativi a 60 fps e non sono HDR), ma se si guardano altre app è meglio farsi guidare dal sistema della ATV...
per dazn avrei dovuto mettere i 50 fps, ma dopo aver provato non ho notato grande differenza (persino quei 2/3 microscatti ogni tanto sono quasi impercettibili, non disturbano granchè -almeno per ora, che ho visto solo una partita di calcio...poi magari cambierò idea usandolo più spesso)...

e ribadisco, la qualità generale di visione per il calcio sudamericano (visto in differita, non ho idea di come sia in diretta) sulla mia combinazione atv4K + tv sony 4K sf85xxxx è pari alla cara vecchia fox sports televisiva (vista con skyQ), se non un filo migliore (e in generale l'ATV 4K svernicia tutti gli altri device che ho provato su ogni app comune, specie per gli streaming sportivi)...

Grazie
 
Domanda un po' OT. Quando guardo dazn su fire tv stick ho capito che devo impostare la stick a 50hz per avere maggiore fluidità, ma lo stesso vale anche per prime video e Netflix? Devo cambiare a 60hz? Grazie!

No, assolutamente no, per Netflix e Amazon Prime , ma anche per Youtube, la migliore opzione è 59.97 HZ (e se non c'è 60 HZ)
Purtroppo il problema è proprio che per alcune App come Dazn, Rai Play ma anche Eurosport Player la frequenza più giusta è 50 per le altre 59.97 (o 60)
 
No, assolutamente no, per Netflix e Amazon Prime , ma anche per Youtube, la migliore opzione è 59.97 HZ (e se non c'è 60 HZ)
Purtroppo il problema è proprio che per alcune App come Dazn, Rai Play ma anche Eurosport Player la frequenza più giusta è 50 per le altre 59.97 (o 60)

veramente anche netflix scatta con i 60hz impostati. dalle prove che ho fatto, facendo anche vedere le differenze ad altri nel caso il problema fossi io. netflix, se la stick è impostata a 50hz, ha una fluidità maggiore. l'unico servizio che deficita, con la tv impostata a 50hz, è youtube
 
Che casino ragazzi, con tutte queste risoluzioni! Ho visto che sulla fire stick c'è l'opzione di lasciare la risoluzione in auto, ma almeno per quanto riguarda la mia tv va automaticamente a 60hz. Non dovrebbe cambiare in automatico tra 50hz e 60hz come succede con la Apple tv?
 
veramente anche netflix scatta con i 60hz impostati. dalle prove che ho fatto, facendo anche vedere le differenze ad altri nel caso il problema fossi io. netflix, se la stick è impostata a 50hz, ha una fluidità maggiore. l'unico servizio che deficita, con la tv impostata a 50hz, è youtube
Su sorgente a 24fps ed uscita video a 60Hz (cioè Netlix nel 99% dei casi) puoi provare ad eliminare gli scatti attivando sul televisore la "modalità film" o come si chiama sul tuo esatto modello, sempre che ci sia.

In genere tale modalità esiste proprio per estrapolare i 24 fotoframmi originari da ingresso a 60Hz, o almeno quella è l'intenzione perchè spesso non funziona comunque.
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Però che gran figata andare sul calendario e mettere il baffetto del promemoria... praticamente puoi organizzarti tutta la settimana in 5’ min
 
Che casino ragazzi, con tutte queste risoluzioni! Ho visto che sulla fire stick c'è l'opzione di lasciare la risoluzione in auto, ma almeno per quanto riguarda la mia tv va automaticamente a 60hz. Non dovrebbe cambiare in automatico tra 50hz e 60hz come succede con la Apple tv?
Purtroppo con Android TV non si può. Android TV non ha un player di sistema e quindi è compito di ogni App gestire questa cosa. Cosa possibile ma chi sviluppa sono delle testoline di ****o spesso solo consulenti esterni disinteressati
 
Su sorgente a 24fps ed uscita video a 60Hz (cioè Netlix nel 99% dei casi) puoi provare ad eliminare gli scatti attivando sul televisore la "modalità film" o come si chiama sul tuo esatto modello, sempre che ci sia.

In genere tale modalità esiste proprio per estrapolare i 24 fotoframmi originari da ingresso a 60Hz, o almeno quella è l'intenzione perchè spesso non funziona comunque.
Esatto, 23,976 su frequenza 59,94 hz. (neanche 60hz.) è la scelta più corretta. Il telecine di solito è piuttosto efficace. Certo che la scelta migliore è la frequenza specifica. Come quando si vede un blu ray con un lettore, se la TV la supporta.
23,976 (serie TV , film) su 50 hz. non può funzionare perché saltano i frame. Con il telecine non si perdono ma ogni tot frame sono duplicati, cioè alcuni durano un po' di più. Non il massimo ma è accettabile
 
Esatto, 23,976 su frequenza 59,94 hz. (neanche 60hz.) è la scelta più corretta. Il telecine di solito è piuttosto efficace. Certo che la scelta migliore è la frequenza specifica. Come quando si vede un blu ray con un lettore, se la TV la supporta.
23,976 (serie TV , film) su 50 hz. non può funzionare perché saltano i frame. Con il telecine non si perdono ma ogni tot frame sono duplicati, cioè alcuni durano un po' di più. Non il massimo ma è accettabile

Ho capito! Su Samsung quale sarebbe questa opzione? Motion Plus, per caso?
 
Ho capito! Su Samsung quale sarebbe questa opzione? Motion Plus, per caso?

Andremmo un po' ot. il discorso è complesso. Diciamo che tutti gli artifici elettronici presenti in particolare sulle tv Led/lcd sono nati per mascherare una serie di problemi insiti in queste tv non per quello di cui stiamo parlando. Innanzitutto occorre che le condizioni di riproduzione siano le migliore possibili e ti ho detto quali sono. Poi limitare al massimo questi artifici tecnologici possibilmente disabilitandoli del tutto
 
Purtroppo con Android TV non si può. Android TV non ha un player di sistema e quindi è compito di ogni App gestire questa cosa. Cosa possibile ma chi sviluppa sono delle testoline di ****o spesso solo consulenti esterni disinteressati
Che ci sia la possibilità non significa che funzioni (sempre): se le app "famose" non l'hanno implementato anche se le API lo permettono è perché non tutti i produttori implementano in maniera corretta il sistema in particolare l'HAL. La fate troppo semplice così. Android ha tanti vantaggi ma Apple ne ha altri: sapere esattamente come si comporta l'app su quel dispositivo specifico è praticamente impossibile su Android a differenza di Apple dove i dispositivi si contano in una mano.. perfino con la tua shield inizialmente l'API era buggata... Quindi figurati se rischiano di implementare una funzionalità "rischiosa" come questa senza sapere esattamente come si comporterà il dispositivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso