Sport in streaming e concorrenza in TV: più libertà di scelta o maggiori costi?

Sport in streaming e concorrenza in TV: più libertà di scelta o maggiori costi?

  • Sono favorevole perché c'è più libertà scelta

    Voti: 25 13,7%
  • Preferivo avere le partite e gli altri sport in un solo abbonamento. Così invece spendo di più

    Voti: 89 48,9%
  • Per me è indifferente, anzi con lo streaming risparmio e pago solo per quello che mi interessa

    Voti: 16 8,8%
  • Sono favorevole perché abbiamo più scelta, ma mi preoccupa l'affidabilità dello streaming

    Voti: 35 19,2%
  • Penso che parecchi eventi perderanno visibilità per scarsa conoscenza del nuovo metodo di fruizione

    Voti: 17 9,3%

  • Votanti
    182
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di essere ci sono paesi dove le paytv costano meno della metà di quanto costa sky italia, e non credo che i costi sostenuti siano diversi.

Tipo? Puoi citare anche i costi che sostengono?
O parli "giusto per"?

Sì, però c'era il forte sospetto che uno dei due vendesse sottocosto... :evil5:

Più che altro compravano sottocosto.
In ogni caso era concorrenza sleale
 
Mi pare che il sondaggio parli chiaro, le due risposte contro rispetto alle tre a favore ottengono una netta maggioranza.
Nonostante sia stata inserita nel sondaggio la fuorviante barzelletta della libertà di scelta, concetto che è il contrario della verità.
C'è solo più difficoltà di scelta, più costi, più disagi per chi non è pratico d iscrizioni, account, streaming e str..ate del genere. Inoltre è stata abolita l'opzione ricaricabile e quindi la vera libertà dell'utente di non dover fornire dati personali o sensibili. Dov'è la libertà di scelta quando si è obbligati ad indicare un metodo di pagamento, con tutti i rischi che questo comporta? Anche nel caso di Dazn o now tv questa libertà e sicurezza dell'utente viene a mancare. Dover fare due abbonamenti per seguire la propria squadra, come non è naturale che sia, come tutti i tifosi di calcio vorrebbero che non fosse, dovendo per di più inseguire ogni settimana il calendario non solo delle partite ma anche degli eventi televisivi è una scelta ottusa e contraria all'interesse del cliente.
Non c'è un solo lato positivo, nessuno, nelle novità di quest'anno.
Sky e Dazn, che la terra vi sia lieve.
.
 
Mi pare che il sondaggio parli chiaro, le due risposte contro rispetto alle tre a favore ottengono una netta maggioranza.
Nonostante sia stata inserita nel sondaggio la fuorviante barzelletta della libertà di scelta, concetto che è il contrario della verità.
C'è solo più difficoltà di scelta, più costi, più disagi per chi non è pratico d iscrizioni, account, streaming e str..ate del genere. Inoltre è stata abolita l'opzione ricaricabile e quindi la vera libertà dell'utente di non dover fornire dati personali o sensibili. Dov'è la libertà di scelta quando si è obbligati ad indicare un metodo di pagamento, con tutti i rischi che questo comporta? Anche nel caso di Dazn o now tv questa libertà e sicurezza dell'utente viene a mancare. Dover fare due abbonamenti per seguire la propria squadra, come non è naturale che sia, come tutti i tifosi di calcio vorrebbero che non fosse, dovendo per di più inseguire ogni settimana il calendario non solo delle partite ma anche degli eventi televisivi è una scelta ottusa e contraria all'interesse del cliente.
Non c'è un solo lato positivo, nessuno, nelle novità di quest'anno.
Sky e Dazn, che la terra vi sia lieve.
.
Bhè, penso che non potrebbe essere altrimenti, visto che chiedere se si preferisce avere tutto in un solo abbonamento e spendere meno o doverne fare diversi e spendere di più è come chiedere se è meglio una moglie bella e ricca o brutta e povera... :laughing7:
Però a parte il tuo tono che mi sembra un po' eccessivo non capisco cosa c'entri la storia delle modalità di pagamento...
 
Il mio tono è normale, è il tono di molti di voi che sa tanto di cortigianeria e di sudditanza mentale. Mettete avanti ogni pretesto per giustificare le piattaforme, e la concorrenza e come sono avanzati, oh che bella piattaforma, che cosa moderna lo streaming.... MA CHI SE NE FREGA! Io voglio un servizio a misura del cliente, non a misura di SKY, di Dazn, della lega, ecc. ecc. .Non so dove vivi tu, io vivo in mezzo alla gente, e molta gente non è pratica di internet, non sa usare un computer, non ha lo smartphone e se lo ha conosce a malapena le funzioni essenziali, non ha una carta di credito, non sa cosa è un IBAN. Ti sorprende? Eppure è così. Cosa succedeva prima? Comprava una tessera, la attivava, la ricaricava quando serviva comprandola dal tabaccaio, vedeva la partita. E nonostante la semplicità d'uso spesso si doveva far aiutare, figurati adesso.
In più la gente è giustamente diffidente, non vuole dare i suoi dati, specie quelli sensibili, perché ne legge di tutti i colori sui giornali. E poi non vuole vincoli contrattuali. Dover fare una raccomandata di recesso nel 2018, cose da trogloditi. La modernità non vale quando si tratta di trattenere il più possibile un cliente, vero Sky?
Certamente i siti di Sky e di dazn sono sicurissimi, ma la realtà è quello che ti ho raccontato io.

Spero che ora tu abbia capito.
 
Se non si fosse giunti a questa situazione, probabilmente non esisterebbe più un campionato italiano di calcio di serie A. Non dimenticare questo aspetto.
Poi come si faccia a non avere un Iban (necessario per vedersi accreditare lo stipendio) mi è veramente oscuro
 
Il mio tono è normale, è il tono di molti di voi che sa tanto di cortigianeria e di sudditanza mentale. Mettete avanti ogni pretesto per giustificare le piattaforme, e la concorrenza e come sono avanzati, oh che bella piattaforma, che cosa moderna lo streaming.... MA CHI SE NE FREGA! Io voglio un servizio a misura del cliente, non a misura di SKY, di Dazn, della lega, ecc. ecc. .Non so dove vivi tu, io vivo in mezzo alla gente, e molta gente non è pratica di internet, non sa usare un computer, non ha lo smartphone e se lo ha conosce a malapena le funzioni essenziali, non ha una carta di credito, non sa cosa è un IBAN. Ti sorprende? Eppure è così. Cosa succedeva prima? Comprava una tessera, la attivava, la ricaricava quando serviva comprandola dal tabaccaio, vedeva la partita. E nonostante la semplicità d'uso spesso si doveva far aiutare, figurati adesso.
In più la gente è giustamente diffidente, non vuole dare i suoi dati, specie quelli sensibili, perché ne legge di tutti i colori sui giornali. E poi non vuole vincoli contrattuali. Dover fare una raccomandata di recesso nel 2018, cose da trogloditi. La modernità non vale quando si tratta di trattenere il più possibile un cliente, vero Sky?
Certamente i siti di Sky e di dazn sono sicurissimi, ma la realtà è quello che ti ho raccontato io.

Spero che ora tu abbia capito.
Non hai tutti i torti tanti anno difficoltà però chi sa magari con Dazn scoprono questo nuovo mondo è diventano più pratici con la tecnologia su internet per pagare new tv dazn e anche su Amazon ebay ecc ce Peypal che tiene ha sicuro tutti quei datti sensibili il mio non è un post polemico ma per aiutarti ha capre meglio il mondo ott ciao
 
Il mio tono è normale, è il tono di molti di voi che sa tanto di cortigianeria e di sudditanza mentale. Mettete avanti ogni pretesto per giustificare le piattaforme, e la concorrenza e come sono avanzati, oh che bella piattaforma, che cosa moderna lo streaming.... MA CHI SE NE FREGA! Io voglio un servizio a misura del cliente, non a misura di SKY, di Dazn, della lega, ecc. ecc. .Non so dove vivi tu, io vivo in mezzo alla gente, e molta gente non è pratica di internet, non sa usare un computer, non ha lo smartphone e se lo ha conosce a malapena le funzioni essenziali, non ha una carta di credito, non sa cosa è un IBAN. Ti sorprende? Eppure è così. Cosa succedeva prima? Comprava una tessera, la attivava, la ricaricava quando serviva comprandola dal tabaccaio, vedeva la partita. E nonostante la semplicità d'uso spesso si doveva far aiutare, figurati adesso.
In più la gente è giustamente diffidente, non vuole dare i suoi dati, specie quelli sensibili, perché ne legge di tutti i colori sui giornali. E poi non vuole vincoli contrattuali. Dover fare una raccomandata di recesso nel 2018, cose da trogloditi. La modernità non vale quando si tratta di trattenere il più possibile un cliente, vero Sky?
Certamente i siti di Sky e di dazn sono sicurissimi, ma la realtà è quello che ti ho raccontato io.

Spero che ora tu abbia capito.
Si va bene, ho capito che, come pensavo prima, sei un po' agitato, se "normalmente", come hai detto, sei così vuol dire che sei agitato sempre:
non ti sei nemmeno accorto che, tranne per il pagamento, ti stavo dando ragione, mah... :icon_rolleyes:
Oh, comunque niente di strano, sei come il 90% degli Italiani...
Peccato, perchè un tempo avevamo la fama di essere un popolo di gente serena che sapeva vivere, adesso, dove ti giri, vedi gente incaxata....poi rispondono "incaxata per questo per quest'altro eccetera eccetera": balle, non funziona così: se uno pensa appena un po' positivo se ne frega delle difficoltà: io che ho una certa età (quasi 60 anni) mi ricordo che una volta c'erano molte più difficoltà, ma la gente stava meno a rimuginarsi su e incaxarsi...
 
Non hai tutti i torti tanti anno difficoltà però chi sa magari con Dazn scoprono questo nuovo mondo è diventano più pratici con la tecnologia su internet per pagare new tv dazn e anche su Amazon ebay ecc ce Peypal che tiene ha sicuro tutti quei datti sensibili il mio non è un post polemico ma per aiutarti ha capre meglio il mondo ott ciao

Guarda che io personalmente non ho nessun bisogno d'aiuto..., cerco di immedesimarmi nella gente, quella vera, non quella finta e addormentata, di cui vedo una vasta rappresentanza qui.
E tu continui a citare Amazon e Paypal, sempre nella logica cortigiana che io rifiuto. Ed io ti rispondo di nuovo di cuore, chi se ne frega. Il cliente ha diritto alla semplicità, non ha il dovere della complicazione.
 
Guarda che io personalmente non ho nessun bisogno d'aiuto..., cerco di immedesimarmi nella gente, quella vera, non quella finta e addormentata, di cui vedo una vasta rappresentanza qui.
E tu continui a citare Amazon e Paypal, sempre nella logica cortigiana che io rifiuto. Ed io ti rispondo di nuovo di cuore, chi se ne frega. Il cliente ha diritto alla semplicità, non ha il dovere della complicazione.
Scusa ma quale sarebbe la logica cortigiana che tu rifiuti che non ho capito
 
Mi ero accorto che mi avevi dato ragione, anche se ho più anni di te, tanti da aver diritto al rinco**nimento. Se la gente è incaxxata avrà le sue ragioni, anche perché si riesce a complicargli anche il divertimento settimanale. I miei toni sono questi, ma se permetti sono pieni di contenuti, non da troll pentastellato o leghista da quattro soldi, tanto per fare un esempio di chi grida tanto per gridare.
 
Scusa ma quale sarebbe la logica cortigiana che tu rifiuti che non ho capito

Quella che tanto tutto si può fare, basta applicarsi, basta che ti abboni.... Guarda quanti strumenti hai, fatti l'account Amazon, poi Paypal, poi un'altra carta di credito, tanto per sicurezza, poi migliora la tua connessione sennò non vedi, fatti la fibra, la Smart tv....Ne dubito, ma spero tu abbia finalmente capito.
 
I miei toni sono questi, ma se permetti sono pieni di contenuti, non da troll pentastellato o leghista da quattro soldi, tanto per fare un esempio di chi grida tanto per gridare.

E vuoi che non entrava la politica.
Semplicità dazn si può pagare in vari modi, sta al cliente scegliere quello che preferisce, la piattaforma ott è una piattaforma al pari di quella del sat e del dtt
 
io dico che il risultato di questo sondaggio è già indicativo perché fatto da un’ utenza già digitalmente attiva e predisposta all uso di piattaforme ott o comunque teconologicamente avvezza. Nonostante ciò si boccia la configurazione attuale. Immagino cosa penserà il pubblico digitalmente non avvezzo, quelli più anziani ecc... Domenica prossima si ride (per non piangere)
 
io dico che il risultato di questo sondaggio è già indicativo perché fatto da un’ utenza già digitalmente attiva e predisposta all uso di piattaforme ott o comunque teconologicamente avvezza. Nonostante ciò si boccia la configurazione attuale. Pensa cosa penserà il pubblico digitalmente non avvezzo, quelli più anziani ecc...

Finalmente uno che ha capito cosa volevo dire.
 
E vuoi che non entrava la politica.
Semplicità dazn si può pagare in vari modi, sta al cliente scegliere quello che preferisce, la piattaforma ott è una piattaforma al pari di quella del sat e del dtt

Questo invece non ha capito un tubo...

So long...
 
io dico che il risultato di questo sondaggio è già indicativo perché fatto da un’ utenza già digitalmente attiva e predisposta all uso di piattaforme ott o comunque teconologicamente avvezza. Nonostante ciò si boccia la configurazione attuale. Immagino cosa penserà il pubblico digitalmente non avvezzo, quelli più anziani ecc... Domenica prossima si ride (per non piangere)
In effetti stavolta mio padre (90 anni), che è sempre stato sulla breccia per questioni tecniche, perchè è quasi appassionato quanto me, però stavolta un po' tentenna...vorrebbe passare a SKY terrestre, ma non capisce perchè non può fare SOLO il calcio...in effetti non so cosa rispondergli, perchè mi sembrerebbe legittimo... ;)
 
Certo che vedere gente che nel 2018 rifiuta internet (!!!), le carte di credito(!!), l'IBAN (!!!), insomma vive nel Medioevo, -cut-

Ma cosa ci fate su un forum di tecnologia? Per voi la radio è già troppo...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Certo che vedere gente che nel 2018 rifiuta internet (!!!), le carte di credito(!!), l'IBAN (!!!), insomma vive nel Medioevo, -cut-.

Io non rifiuto niente di tutto ciò ma pernetti che mi rode che sto in una situazione dove a me internet va tra i 4 e 6 di velocità, che gli Eolo e i linkem sono ostruiti dai palazzi, sono oggettivamente impossibilitato a fruire della fibra e di un internet decente e debba pagare per vedere la partita a scatti? Dove sta nel mio caso la libertà di scelta? Sky lo pago tanto é vero ma almeno la partita si vede bene.... qui pago per vedere a scatti.... Sono convinto che tanti stanno nella stessa mia situazione.... ma che gli costava a questi mettere un canale sat optional su Sky e Mediaset a 10 euro....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io non rifiuto niente di tutto ciò ma pernetti che mi rode che sto in una situazione dove a me internet va tra i 4 e 6 di velocità, .

Velocità sufficiente per vedere dazn in hd (forse non il fullhd) ma i 720p li agganci senza problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso