DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi dopo avere aggiornato a caro prezzo la mia rete wifi con un sistema Netgear Orbi (249 euro), sono riuscito per la prima volta a vedere gli highlights dei gol di serie A in vero HD.
La linea era ed è rimasta una fibra Fastweb 200 teorici e 170 effettivi che adesso rimangono costanti, indifferentemente in wifi o cavo, in ogni angolo della casa, tanto che ho rimosso i powerline e il range extender che usavo prima.
Vediamo se il miracolo si ripete anche per le dirette.
Apple TV 4k con segnale in uscita upscalato a 4k50 HDR 4.2.2, Tv Lg e Samsung 55"

Sai quanti metri di cavo lan ti prendevi con quei soldi, ottenendo risultati di gran lunga miglior?
La velocità non è l'unico obiettivo da perseguire......la stabilità del cavo e le basse latenze non la raggiungerai mai con nessun wifi
 
Ok ma quindi?
Andando sul tecnico alla fine che cosa bisogna fare per godersi una benedetta partita sul DAZZZONNNNE???
 
Buona anche la MLB.
A questo punto la prova finale è quella della "diretta" di serie A.
Speriamo bene. Mi pare di ricordare che sabato ci sono dirette calcistiche fra nazionali africane ma non dobbiamo aspettarci troppo dai feed provenienti dall'Africa.

P.S.: ammetto di essere rimasto sbalordito per il prezzo di quel coso che hai acquistato.
 
Sai quanti metri di cavo lan ti prendevi con quei soldi, ottenendo risultati di gran lunga miglior?
La velocità non è l'unico obiettivo da perseguire......la stabilità del cavo e le basse latenze non la raggiungerai mai con nessun wifi

Di cavi ne ho staccato una dozzina, oltre a 3 powerline e un range extender, ottenendo risultati di gran lunga migliori.
Ho ping 17 in wifi in qualsiasi angolo della casa.
 
Speriamo bene. Mi pare di ricordare che sabato ci sono dirette calcistiche fra nazionali africane ma non dobbiamo aspettarci troppo dai feed provenienti dall'Africa.

A quanto pare per funzionare bene DAZN richiede una configurazione top per tutto l'hardware impiegato.
 
Quindi non ho nessun 32" e questo da almeno 10 anni.

Ma quindi?
Hai quotato il mio intervento, che è a sua volta quotava un altro. Quindi hai seguito il discorso.
Senza polemica eh, solo per capire......scrivi che TU non hai nessun 32.....e quindi? Cosa vorresti di re?
Se io adesso scrivo che non ho il cane ma un leone, diciamo che è l'animale domestico dell'italiano medio?
 
Ok ma quindi?
Andando sul tecnico alla fine che cosa bisogna fare per godersi una benedetta partita sul DAZZZONNNNE???
Se devo dirla tutta e andando sul tecnico ho investito altri 150 euro per prendermi un router più potente, risettandomi tutta l'intera lan e quindi risistemarmi dns e inserendo ip statici ad ogni mio apparecchio (e ne conto una ventina) con grande mia soddisfazione sinora. c'è da dire che anche l'hw fa la parte del leone sulla fluidità dei video, oltre che lato loro server.

Quindi guarderei questo lato che molteplici inutili post che fanno altro che perdere l'interesse di questo che potrebbe essere un interessantissimo 3d, e questo era lo scopo per cui è stato creato.
Quindi meno frivolezze e più tecnicismo.
 
Ok ma quindi?
Andando sul tecnico alla fine che cosa bisogna fare per godersi una benedetta partita sul DAZZZONNNNE???

Per chi, come me, non ha problemi di connessione ma di app della tv che non visualizza bene lo stream, la miglior soluzione che ho sperimentato al momento è collegare un pc alla tv tramite hdmi impostando la frequenza di aggiornamento a 50Hz.
 
Di cavi ne ho staccato una dozzina, oltre a 3 powerline e un range extender, ottenendo risultati di gran lunga migliori.
Ho ping 17 in wifi in qualsiasi angolo della casa.

Nessun Wi-Fi ti fa risultati migliori del cavo.....questa non è un'opinione mia......è cosi.....
Cavo lan non significa powerline.....ma cavo da dispositivo servito a router o switch.......
Poi contento tu.......
 
Ok ma quindi?
Andando sul tecnico alla fine che cosa bisogna fare per godersi una benedetta partita sul DAZZZONNNNE???
Aspettare che diventino capaci nel gestire un'infrastruttura adeguata per l'erogazione del proprio servizio o sperare che i servizi terzi sui quali si appoggiano siano sufficienti a servire la quantità di persone collegate.

Nel frattempo, una preghiera affinché ci siano meno persone collegate durante una partita di serie A la potresti anche fare.

Se poi degnassero i propri clienti di applicazioni funzionali per usufruire del loro servizio, che magari gestissero correttamente il framerate e il refresh rate, sarebbe un grande segno di serietà da parte loro (mi giunge da un altro topic che la PS4 supporta i 50 Hz, quindi un altro fallimento da parte di DAZN, non è colpa di Sony se sulla console giapponese le trasmissioni di DAZN non vengono fornite in 50 Hz in Europa).

Oppure, molto più semplicemente, vai al bar dove hanno DAZN sul satellite.
 
Aspettare che diventino capaci nel gestire un'infrastruttura adeguata per l'erogazione del proprio servizio o sperare che i servizi terzi sui quali si appoggiano siano sufficienti a servire la quantità di persone collegate.

Nel frattempo, una preghiera affinché ci siano meno persone collegate durante una partita di serie A la potresti anche fare.

Se poi degnassero i propri clienti di applicazioni funzionali per usufruire del loro servizio, che magari gestissero correttamente il framerate e il refresh rate, sarebbe un grande segno di serietà da parte loro (mi giunge da un altro topic che la PS4 supporta i 50 Hz, quindi un altro fallimento da parte di DAZN, non è colpa di Sony se sulla console giapponese le trasmissioni di DAZN non vengono fornite in 50 Hz in Europa).

Oppure, molto più semplicemente, vai al bar dove hanno DAZN sul satellite.

i ho sempre letto sui forum della sony che sia ps3 che ps4 fossero bloccate sui 60hz rifaro qualche ricerca
 
Se devo dirla tutta e andando sul tecnico ho investito altri 150 euro per prendermi un router più potente, risettandomi tutta l'intera lan e quindi risistemarmi dns e inserendo ip statici ad ogni mio apparecchio (e ne conto una ventina) con grande mia soddisfazione sinora. c'è da dire che anche l'hw fa la parte del leone sulla fluidità dei video, oltre che lato loro server.

Quindi guarderei questo lato che molteplici inutili post che fanno altro che perdere l'interesse di questo che potrebbe essere un interessantissimo 3d, e questo era lo scopo per cui è stato creato.
Quindi meno frivolezze e più tecnicismo.

Hai fatto bene, ma guarda che per uno streaming di 4 Mbps non c'è bisogno di un router da 150 €. Basta un modem cinese da 30 €.

Che poi generalmente il router da 150 fornisca funzionalità migliori che non riguardano solo lo streaming, ma anche la gestione della rete LAN, è vero, ma questo è un altro discorso.

i ho sempre letto sui forum della sony che sia ps3 che ps4 fossero bloccate sui 60hz rifaro qualche ricerca

No, un utente ha confermato che supporta i 50 Hz. Basta utilizzare un DVD PAL per rendersene conto.
 
No, un utente ha confermato che supporta i 50 Hz. Basta utilizzare un DVD PAL per rendersene conto.

in ogni caso c'e' da dire che il play dei dvd e' fatto dal software stesso della sony, non e' detto che tale feature sia accessibile anche agli sviluppatori.. comunque sia i video che sono su dazn a 50ps io li vedo perfettamente fluidi sulla mia ps3
 
in ogni caso c'e' da dire che il play dei dvd e' fatto dal software stesso della sony, non e' detto che tale feature sia accessibile anche agli sviluppatori.. comunque sia i video che sono su dazn a 50ps io li vedo perfettamente fluidi sulla mia ps3
Certo, non si può escludere che i kit di sviluppo rilasciati da Sony non concedano la possibilità di cambiare il refresh rate.

Sulla PS3 li vedi fluidi nonostante l'uscita a 60 Hz? Che io ricordi, nelle impostazioni video della PS3 c'è proprio un'opzione specifica per abilitare i 50 Hz.
 
Ma quindi se vado a vivere in una centrale TIM e mi compro un router da 1000 euro e mi faccio lo scai cu dite che la serie b di dazon a 25fps la vedo fluida finalmente?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso