Aspettare che diventino capaci nel gestire un'infrastruttura adeguata per l'erogazione del proprio servizio o sperare che i servizi terzi sui quali si appoggiano siano sufficienti a servire la quantità di persone collegate.
Nel frattempo, una preghiera affinché ci siano meno persone collegate durante una partita di serie A la potresti anche fare.
Se poi degnassero i propri clienti di applicazioni funzionali per usufruire del loro servizio, che magari gestissero correttamente il framerate e il refresh rate, sarebbe un grande segno di serietà da parte loro (mi giunge da un altro topic che la PS4 supporta i 50 Hz, quindi un altro fallimento da parte di DAZN, non è colpa di Sony se sulla console giapponese le trasmissioni di DAZN non vengono fornite in 50 Hz in Europa).
Oppure, molto più semplicemente, vai al bar dove hanno DAZN sul satellite.