Ooooooohhh.... Finalmente!!
Qualcuno che vuole rispettare i tempi. Quali sono i canali che la Croazia reclama, oltre al 21-39-41-57?
Questo vorrà dire che lo Stato Italiano dovrà aggiornare il DM dell'8 agosto...
Sono sempre le stesse degli anni passati (inserisco solo quelle attualmente accese anche nelle coste italiane affacciate al Mar Adriatico)
Regione D5: frequenze 23, 43
D7: 22, 27, 41
D8: 29, 43
D9: 29
Per le interferenze lamentate dalla Croazia sono sempre quelle del 2017:
1)
D5 (riguardano Friuli Venezia-Giulia, Veneto e Emilia Romagna) sulla frequenza
39;
2) D7 (relative a Molise e Puglia) sul canale
21
3) D8 (riguardano Molise e Puglia) sulla frequenza
41
1) Considerato che il
39 è ormai vuoto nelle 3 regioni sopra citate, secondo me gli arriverà qualche disturbo da un mux tra
Video Tolentino (Marche meridionali), Tvr Voxson (Abruzzo) e non escluderei Rai 1 Molise da M.Sambuco (Puglia)
2) Per 21 e 41 anche qui, in Molise e Puglia ormai completamente disattivati.
Sul 21 sono attualmente accesi Tv7 Triveneta (Veneto), LA9 (Friuli Venezia-Giulia ed Emilia-Romagna)
La versione friulana di LA9 la escludo visto che trasmette da poche postazioni e non sono neanche quelle principali per le limitazioni slovene.
Potrebbero essere gli altri due?
Sul
41 ci sono Televenezia e Tv7 Triveneta 2 (Veneto), Tv7 Triveneta (Friuli Venezia-Giulia), Telereggio e 7Gold Sestarete (Emilia-Romagna), Vera TV (Marche).
Considerata che la zona disturbata è la Dalmazia centrale, ecco che
Vera TV potrebbe essere un potenziale interferente, trasmette anche da M.Cònero